Mi presento

modificato 03:42 in Camper Bar
Salve a tutti, Sono Luca, attualmente non camperista, ma alla ricerca di un mezzo...e qui potete sbizzarrirvi con consigli ed opinioni....tutte ben accette.....per avvicinarmi a questa realtà....Al momento mi starei orientando su un semi integrale o un mansardato, su cifre che siano sotto i 18000 euro effettivi, e che presenti o il gancio traino posteriore o un grande garage ove caricare la mia amata due ruote...Va da se che il gemellato ed in generale la trazione posteriore siano per me, soluzione prediletta..conscio del fatto che il tutto si paga a livello di maggiori consumi....A naso, vedo laika (su base iveco daily o 2800 o, qualche 2500 turbo diesel) o rimor vari (piu' di qualcuno su base ford transit 2400 turbo diesel..) O svariati mobilvetta li anca su base ducato..ma la trazione anteriore.....mi fa dubitare...Quel che piu' mi stupisce però...é la quantità, per me inusuale, di indivazioni 'frizione rifatta'... mezzi con.poche decine di migliaia di km...Considerate che, io, on azienda, ho mezzi del tutto simili..che, stracolmi (in egfetti sempre oltre le 4.5/4.8 ton....)e pesanti, con cassone isotermico e gruppi frigo..in.mano ad autisti non.proprio attenti..marciano anche 250.000 km.anno su e giù per brennero..fernpass....sina ad arrivare in.olanda e belgio .... e di volano/frizione ne facciamo davvero pochi....mahh ... arcani del camper o dei camperisti...:-):-)

Commenti

  • modificato 03:42
    Ciao, sono Mattia, camperista di vecchia data ed esperto di camper in quanto ho lavorato nel settore molti anni.Mi permetto di darti dei consigli che puoi o non puoi seguire a tua discrezione.Ti consiglio in quanto novizio ma non solo per questo, di prediligere la trazione anteriore per il tuo camper per vari motivi; il mezzo risulta più facile da guidare e hai molti meno problemi di trazione su fondi scivolosi, (lascia che ti raccontino tutte le favole che vuoi sulle ruote gemellate e sulla trazione posteriore), immagina di fare una salita su un passo innevato e mettere le tue belle catene per salire fino in cima... e quando devi scendere?? Il 75% della frenata è sull'anteriore in qualunque mezzo a 2 assi e non... cosa fai monti 4 catene?Altro motivo, il 75% dei produttori di camper in Europa scelgono il Ducato o varianti simili (Peugeot Boxer ecc), non sarà mica un caso vero?Altro motivo sono 2 km /litro in media meno che con trazione anteriore, pensa di fare due viaggi da 5000km e calcola cosa spendi in meno...I motivi sono moltissimi, ti diranno che se ti scoppia una gomma con le gemellate il mezzo sbanda meno che è vero...ma non dicono che le ruote su un gemellato scoppiano 10 volte più che su ruota singola perche tutto quello che trovano per terra lo tirano su in mezzo alle ruote che si danneggiano (sassi, pezzi di metallo persi da altre vetture ecc), monta gomme Continental Vanco Camper e cambiale ogni 6 anni a prescindere dal consumo e se ne cambi 2 metti sempre le gomme nuove sul posteriore e vedrai che le gomme non scoppiano; Io ho percorso oltre 200000km in Europa e non mi è mai scoppiata una gomma e il mio camper è elaborato e viaggio a 130/140 kmh di crociera.. ah la frizione la fanno fuori se hanno motori sottodimensionati o non sanno guidare, il mio ducato ha 190000 km e la frizione è quella originale...In ultimo ti consiglio con quel Budget di scegliere un mezzo magari di qualche anno più vecchio ma di marche di livello più alto in quanto oggi ci sono molti mezzi recenti che si comprano a poco ma sono delle porcherie costruite al risparmio, vanno benissimo i Laika e trovi anche gli Ecovip su ducato 2.8jtd che sono infiniti e non ti fare spaventare dai km percorsi, un 2.8 jtd se ha fatto i cambi d'olio regolarmente a 200000km ha appena finito il rodaggio!Spero di esserti stato utile e se hai domande non farti problemi a farle.Mattia
  • modificato 03:42
    Il tuo ragionamento e' perfettamente logico e non fa' una piega , quindi hai completamente ragione. Solo su di una cosa , se posso devo contraddirti. Sulla neve se hai problemi di tenuta in discesa con il gemellare , la soluzione piu' ovvia e coerente con il tipo di trazione e' quella di montare le catene sulle ruote anteriori, dato che sono quelle che frenano di piu' , io sul mio VR mi sono trovato a percorrere discese innevate ed adottando questo sistema non ho mai avuto problemi di trazione e ne di slittamento anomalo.
  • modificato 03:42
    Ben arrivato Lumaca!
    Sempre devi avere in mente Itaca ­raggiungerla sia il pensiero costante.
    Soprattutto, non affrettare il viaggio;
    fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco
    dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca.
    Itaca ti ha dato il bel viaggio,senza di lei mai ti saresti messo
    sulla strada: che cos’altro ti aspetti?
    (Kostantin Kavafis, Itaca)

    Repubblica marciana

  • modificato 03:42
    Benevnuto lumaca
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 03:42
    MattiaCamper ha scritto:
    CUTil mio camper è elaborato e viaggio a 130/140 kmh di crociera..CUT Mattia
    Hai elaborato anche i freni o hai un sistema a paracadute in coda tipo quello dell'a-pollo 12?EDITHo dimenticato il motivo principale per cui ho scritto in questo post: benvenuto lumaca :)
  • modificato 03:42
    Benvenuto anche da me
  • modificato 03:42
    Gentilissimi tutti, a tutti grazie per i consigli. Concordo anche con le i.dicazioni fornitemi..ma, considerando i circa 160.000 km annui che mi sparo da due decenni su ducati, daly e master..un pò mi raccapezzo....in realtà, logica vorrebbe di scegliere un base sprinter contrazione posteriore e non gemellato..ma son duri a trovarsi a quel prezzo...ora valuterò un paio di ford anni 2001/2003. In rimor ed un mobilvetta... Ma un consiglio..ho visto dei Mc luis...mezzi che non conosco...voi che ne dite??
  • modificato 03:42
    mc louis è un entry level lascia perdereciao
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 03:42
    Io ho un McLouis ... e non mi lamento affatto :)
  • modificato 03:42
    Quindi rimango su mobilverra, arca, rimor e laika..sempre fine anni 90 primi del 2000...
  • modificato 03:42
    ben venuto anche io ho un mc louis su ducato l'ho pagato 19000 tre anni fa e mi trovo benissimo ed a 48000 km quando l'ho preso ne aveva 40000.spero che presto trovi il mezzo che ti piace
  • modificato 03:42
    Benvenuto Lumaca 78... Ti auguro di trovare presto il tuo VRUn saluto
  • modificato 03:42
    E' vero , i Maclouis saranno anche degli entry level , ma a dire la verita' non li disdegno affatto , secondo il mio parere sono fatti abbastanza bene.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file