Batteria servizi, QUALE AGM?
Ciao a tutti, Chiedo scusa in anticipo se una domanda simile è già stata posta, ho provato a cercare nel forum (ed in internet in generale) ma non sono riuscito a trovare nulla.
Mi trovo nella spiacevole situazione di dover sostituire la batteria servizi del mio "vecchietto" (un superbrig 678 motorizzato Ford del 95) e vorrei trovare il miglior rapporto qualità prezzo tra le varie AGM in circolazione. Le PB le escludo perché ne ho usata una che avevo come panchina e durano niente (vano batteria nel cofano per cui nessun problema di sicurezza per la cellula), le gel ho letto che sono più costose e più delicate, cosa che contrasta sia con la mia esigenza di risparmiare che con il fatto che facendone uso sporadicamente, una batteria delicata non fa al caso mio.
Ora, più che chiedervi marca e modello che bene o male si trova tutto in internet, vorrei da voi un consiglio/parere: ho visto che moltissime delle nuove batterie di avviamento "star&stop" sono delle AGM. Su alcune ho visto anche la specifica "avviamento e servizi", su altre invece solo "start&stop". La domanda che vi faccio è: "basta che sia AGM" (NB le virgolette) per essere compatibile anche ad uso servizi, o quelle "dual" hanno, che voi sappiate, qualche caratteristica particolare che le rende più efficaci? Lo chiedo perché in giro non ho trovato, a parità di amperaggi, prezzi anche di 50/60 euro di differenza tra una "AGM pura servizi" ed una "AGM pura Start&stop" (senza contare che male che vada ho una batteria di avviamento d'emergenza che mi coprirebbe quel cavolo di dispersione che ho sulla batteria motore, e per la quale magari chiederò aiuto per identificarne l'origine in separata discussione
Grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete!
Mi trovo nella spiacevole situazione di dover sostituire la batteria servizi del mio "vecchietto" (un superbrig 678 motorizzato Ford del 95) e vorrei trovare il miglior rapporto qualità prezzo tra le varie AGM in circolazione. Le PB le escludo perché ne ho usata una che avevo come panchina e durano niente (vano batteria nel cofano per cui nessun problema di sicurezza per la cellula), le gel ho letto che sono più costose e più delicate, cosa che contrasta sia con la mia esigenza di risparmiare che con il fatto che facendone uso sporadicamente, una batteria delicata non fa al caso mio.
Ora, più che chiedervi marca e modello che bene o male si trova tutto in internet, vorrei da voi un consiglio/parere: ho visto che moltissime delle nuove batterie di avviamento "star&stop" sono delle AGM. Su alcune ho visto anche la specifica "avviamento e servizi", su altre invece solo "start&stop". La domanda che vi faccio è: "basta che sia AGM" (NB le virgolette) per essere compatibile anche ad uso servizi, o quelle "dual" hanno, che voi sappiate, qualche caratteristica particolare che le rende più efficaci? Lo chiedo perché in giro non ho trovato, a parità di amperaggi, prezzi anche di 50/60 euro di differenza tra una "AGM pura servizi" ed una "AGM pura Start&stop" (senza contare che male che vada ho una batteria di avviamento d'emergenza che mi coprirebbe quel cavolo di dispersione che ho sulla batteria motore, e per la quale magari chiederò aiuto per identificarne l'origine in separata discussione

Grazie a tutti in anticipo per i consigli che mi darete!
Commenti
Il problema non è AGM o PB. Il problema è "batterie da avviamento" rispetto a "batterie deep cycle". Le prime danno spunto, e si deteriorano in fretta se scaricate completamente, le seconde emanano corrente costante e non risentono dello scaricamento.
Ne consegue che:
- NON va bene una qualsiasi AGM a meno che non sia specificato che è ANCHE adatta a servizi. Se è starter, è starter, punto.
- Esistono batterie servizi "deep cycle" NON AGM ("a piombo aperto") che costano in maniera pesantemente inferiore alle AGM (con 215 euro trovo una 195Ah, peccato che dovrei spostare un pezzo di motore per farcela stare
- Resta comunque assolutamente da tenere in considerazione DOVE si trova la batteria. Io posso usare una Pb deep cycle perché la mia batteria servizi è nel vano motore, chi ha la batteria in cellula non le può usare perché c'è il rischio gas tossici.
Che dire, passo e chiudo
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
https://www.camperlife.it/search/node/batteria
https://www.camperlife.it/search/node/batteria servizi
fino a pagina 5 dei risultati c'è ben poco di utile, e quell'articolo che mi linki per secondo e che contiene effettivamente alcune informazioni utili a riguardo, sono arrivato a pagina 9 dei risultati e non l'ho ancora trovato
Se da un lato è vero che in MOLTE discussioni anche su questo forum si è parlato di batterie servizi, l'argomento della stragrande maggioranza delle discussioni è "cosa scelgo tra pb-AGM-gel", e non sulle differenze tecniche tra una batteria di avviamento ed una batteria di servizio / batteria di avviamento vs batteria a scarica lenta/deep cycle. Per questo mi sono permesso di fare quel commento, con l'intento di aiutare chi come me si troverà in difficoltà in futuro. Tutto qui
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
CHE GUEVARA
CHE GUEVARA
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)