Domani lo porto a fare la revisione

modificato 05:14 in Camper Bar
pensavo, per non imbattermi in eventuali problemi di peso di svuotarlo di tutto il superfluo che ho nel gavone e in cellula tipo pentole biancheria e vettivaglie varie.Mi suggerite di lasciare a casa anche le due bombole di gpl oppure quando lo pesano ci devono essere?Buongiorno!

Commenti

  • modificato 05:14
    lascia solo quella con meno gas
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 05:14
    quindi una ci deve essere....
  • Io sinceramente devo andare lunedi' a farla, ma prima mi sono informato al centro revisioni che mi ha detto che non e' obbligatorio portare le bombole dato che la revisione riguarda solo la parte meccanica del mezzo e non quella inerente la cellula.
  • modificato 05:14
    a me hanno detto dio svuotarlo il più possibile. Il mio mansardato di quasi 7 metri pesa 3070kg circa (se non ricordo male...). Avevo lasciato qualcosa dentro compresa una bombola ma in vetroresina.
  • modificato 05:14
    la prova peso la fanno, quindi regolatevi di conseguenza
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 05:14
    allora domattina tiro giù tutto cio che non è "camper".
  • modificato 05:14
    ragazzi vuotatelo anche perche se qualcuno ha il ducato 244 avra qualche problema col freno a mano
  • modificato 05:14
    e in particolare svuotate i pensili da oggetti, barattoli e bottiglie, perchè in molti centri di revisione, quando provano i freni vanno giù di botto con il pedale e quindi lassù si sparecchia tutto
  • modificato 05:14
    Ciao a tuttiViene eseguita la pesata sull'asse anteriore e quella sull'asse posteriore prima della relativa prova della frenata.Camper fuori peso...sinceramente non ne ho mai trovati.Ciao
  • modificato 05:14
    perche' tutti ci stanno attenti ma non ti preoccupare ci sono fuori peso e come se ci sono
  • modificato 05:14
    Ciao puma Chiaro....a far la revisione non vengono in assetto da guerra con l'acqua fino al tappo rosso*biggrin*.Se dovessi pesarli però 15 minuti prima di una partenza per le vacanze ...VA VA VUMAAAAAAAA 35 Qt...*biggrin**biggrin*Diciamo allora che ho una buona clientela allora*i-m_so_happy*Ciao
  • modificato 05:14
    oh....finalmente mi sono messo il cuore in pace, quando usiamo il camper in 4 viaggiamo regolarmente fuori peso anche noi, meno male dico io, mi rugava essere un diverso.stamene ore 7: svuotato il camper comprese le bombole e riempita la macchina.non ho tolto la ruota di scorta (non di serie) perche poi non riesco piu a rimontarla da solo.revisione passata.con mezzo serbatoio di gasolio, pesa 16,18 davanti e 15,74 dietro.la somma porta a quasi 32 quintali, senza vestiti vettovaglie accessori vari, serbatoi vuoti.bon ora che lo so, amen, se e quando mi fermeranno ci pensero.
  • modificato 05:14
    sei nella media
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 05:14
    ma chi se ne frega,staremo alla sorte io quando sono stato attento a non caricare il superfluo,mi metto l'anima in pace e viaaaaaa,a me la fa mio nipote la revisione e tutte le volte scuote il capo
  • modificato 05:14
    anche io devo andare alla revisione qualcuno sa dirmi come smontare la dinette e la cucina il bagno lo lascerei dovrebbero bastare quelle due cose per scendere a 34 qtl.
  • modificato 05:14
    Anche io ho portato il vecchiotto alla revisione il 27 dicembre scorso e dopo aver tolto tutto da dentro ( quindi senza acqua e vettovaglie varie) ma solo con il pieno di diesel ( 60 lt) alla pesa mi sono meravigliato e non poco, pesavo solo 29 q.li scarsi ( ovviamente senza equipaggio, poiche solo io mia moglie ed il bimbo sfioriamo i 230 chili) . Allora mi domando una cosa , come facevano all' epoca a stare nei pesi? E dire che il mio VR ha il doppio pavimento , il tetto in Vtr e per di piu' e' anche un Iveco ( che si sa' pesa un botto) e con tutti gli accessori montati ( tra doppi serbatoi, antenna , pannelli solari, doppia batteria e tra poco anche il webasto) se saro' fuori peso non superero ' mai i fatidici 3600 kg .
  • modificato 05:14
    All'epoca la revisione mica era ogni due anni..... :-D Comunque ragazzi è solo un balzello amministrativo e niente più.Sapete le luci laterali di ingombro, quelle arancioni che circondano il camper? Beh...ne ho una che non va e non ho il coraggio di indagare per paura che non sia solo la lampadina...Ecco alla revisione, ha scritto "tutto regolare".:-D :-D
  • modificato 05:14
    tra non molto toccherà a me.... uff....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:14
    pirata barbagrigia ha scritto:
    Anche io ho portato il vecchiotto alla revisione il 27 dicembre scorso e dopo aver tolto tutto da dentro ( quindi senza acqua e vettovaglie varie) ma solo con il pieno di diesel ( 60 lt) alla pesa mi sono meravigliato e non poco, pesavo solo 29 q.li scarsi ( ovviamente senza equipaggio, poiche solo io mia moglie ed il bimbo sfioriamo i 230 chili) . Allora mi domando una cosa , come facevano all' epoca a stare nei pesi? E dire che il mio VR ha il doppio pavimento , il tetto in Vtr e per di piu' e' anche un Iveco ( che si sa' pesa un botto) e con tutti gli accessori montati ( tra doppi serbatoi, antenna , pannelli solari, doppia batteria e tra poco anche il webasto) se saro' fuori peso non superero ' mai i fatidici 3600 kg .
    E che non hai tolto l'antenna del CB !!! Altrimenti pesavi una quarantina di chili in meno :D
  • modificato 05:14
    Ciao a tutti e Buon anno...Che sia un balzello amministrativo è convinzione di tanti,in effetti se la revisione eseguita riporta la regolarità del mezzo è facile lamentarsi come fa qualcuno,pochi per fortuna,che passano dalla mi officina....." è ma lo sapevo che andava bene....caxxo.....devo pagare anche...governo di qua ...governo di la...!!!"Per fortuna,la maggior parte dei clienti ,e soprattuttto i camperisti, è curiosa e vuole seguire passo passo le varie prove della linea revisioni e mi raccomanda di verificare il pianale .....i serbatoi se sono integri...le luci....ma c'è ruggine sotto???..a volte pure troppo scambiando la revisione per una verifica totale e "aggratis" del mezzo!!!!!!Sti camperisti*mosking*Una luce di ingombro che non funziona è tollerata anche se tecnicamente l'illuminazione presente sul mezzo deve essere funzionante.Se le luci iniziano ad essere due.....*mamba*CiaoPS: non voglio insegnare niente a nessuno,riporto come funziona dove lavoro.
  • modificato 05:14
    Difatti Mechanik, c'è poco da insegnare.Se tecnicamente le luci devono essere funzionanti, ed una su 8 non funziona, non deve essere lasciato alla discrezione del valutatore se segnalarlo se due e non segnalarlo se una, non è regolare e basta, quindi anche in quello scrivi, ravvedo una debolezza tutta italiana legata alla tolleranza tanto per. O funzionano o non funzionano, non è mica un'offesa scrivere che il controllo non ha dato esito positivo, si aggiusta e si rifà il controllo.Sono strasicuro sia un balzello amministrativo, avendo un camper, due auto e uno moto di mia proprietà tutti revisionati in posti differenti.Ad essere onesto, mi fanno ben più bella impressione quando porto i mezzi a fare il tagliando (su cui hanno un guadagno ben maggiore) che non per la revisione, in questo caso anche i meccanici lo considerano un mero balzello amministrativo operando sul mezzo il minimo indispensabile.
  • modificato 05:14
    A onor del vero il mio meccanico mi ha permesso di assistere a tutta la revisione del mio camper e ... tutt'altro! Per quanto possa essere in grado di capire io è stato molto, davvero molto, scrupoloso. Mi ha altresì descritto ogni passaggio e ogni valutazione eseguita, e se avessi avuto una lampadina fulminata ... diamine ... niente di male: si sostituisce e si va avanti!Ora non voglio entrare in merito all'adeguatezza legislativa in ambito di revisione, tuttavia mi sembra oggettivo che macchine che stanno insieme con adesivi e fill di ferro non se ne vedono più in giro da quando ogni 2 anni va fatta una revisione del veicolo, e questo, in un momento di crisi come quello da cui (forse) stiamo uscendo, la dice lunga sulla necessità di un intervento in questa direzione ...
  • modificato 05:14
    bhè allora mettiamola sul fatto, come dice il Donca, che la revisione serve a farci stare un po' più sicuri tutti...Da quel che ne so i controlli delle MTCT sui centri revisione si stanno facendo via via più serrati. Pochi anni fa per una matricola non corrispondente sul motore della macchina (che comunque era quello originale di fabbrica) mi hanno fatto dannare l'anima. E non vi dico per ottenere dalla casa madre un'attestazione che affermasse che quel modello era uscito dai cancelli esattamente con quel motore....Purtroppo ogni testa è un ministero, ossia ogni direttore di MTCT fa di testa sua e decide in autonomia su quale tipo di controlli porre maggiormente l'attenzione. E così in una provincia si vanno a guardare le targhette dei motori ed in un'altra si controllano le luci di retromarcia saltando a piedi pari il controllo motore....che ci vuoi fare, ci vuol pazienza....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 05:14
    Buonasera a tuttiQuindi,se fortunatamente un giorno ci incontrassimo *drinks* e stretti da un forte coinvolgimento emotivo/amicale come appassionati camperisti,tu,decidi di venire a revisionare il tuo amatissimo camper nella mia officina.Tutto in perfetto ordine...perfettissimo...impeccabile.....tranne che per una piccola luce di ingombro!!L'esito del referto sarà inevitabilmente negativo con conseguente etichetta "ESITO RIPETERE" sul libretto di circolazione.Avrai 30 gg di tempo per riparare il guasto e ripresentarti esclusivamente da me per ripetere la revisione,perchè il Responsabile Tecnico non è tenuto a controllare il mezzo e consigliarti cosa sistemare prima della prova di revisione...lui controlla ed accerta emettendo un referto.Dimenticavo ....altri 67 Euro anche alla seconda revisione.*shok* ...non male vero!! La discrezionalità ed il buonsesno si applicano,come in tutti i campi lavorativi anche in quello bistrattato del mondo MCTC NET 2.Ciao
  • modificato 05:14
    merita sempre farsi fare una prova, poi se va tutto bene farsi fare la revisione,qui da me se non sei sicuro che il tuo mezzo sia a posto prima fa la prova se va bene ti fa la revisione altrimenti ti dice quello che non va e ti manda dal tuo mecc e poi torni per la revisione
  • modificato 05:14
    Esatto Mechanik; è responsabilità dell'utente rispettare le regole, non del meccanico chiudere un occhio.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file