Brianza
buon prezzo ma cos'è la fonte fiat ?
Informazioni
- Nome utente
- Brianza
- Si è unito
- Visite
- 3,253
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato
- zona residenza
- brianza
- mezzo posseduto
- ducati
Commenti
-
Casadipi ha detto: di sicuro non posso ancorarlo alla barre perche si strapperebbero. Sono fatte per carichi verticali (almeno le mie) infatti se le tiro orizzontalmente si muovono un sacco si ok ma il porta bici già le sorregge la cing…
-
ma lo fanno ancora sul loro sito non lo vedo.
-
però hanno le case con i tetti "fighi"
-
il gradino quanto è largo? 550 o 460mm
-
ma va io su diversi camper avevo le barre sul tetto e lo facevo ancorandomi li
-
com'è la Romania? costi rispetto all' Italia?
-
Casadipi ha detto: Brianza ha detto: io ho incollato sul tetto una piastra con un arco saldato preso al tecnomat. Ci passo una cinghia e lego il portabici. sarei curioso di sapere se è possibile farlo anche sul mio nel …
-
se hai l'inverter ci sono cavi grossi che partono dalla batteria.
-
Misterpixel ha detto: Brianza ha detto: io ho incollato sul tetto una piastra con un arco saldato preso al tecnomat. Ci passo una cinghia e lego il portabici. io le metto nel gavone, oramai. il porta bici lo uso da fermo come st…
-
Io chiederei a un fiat professional ( quelli che fanno anche i camion) di solito il capo officina sa tutto e se è un problema conosciuto lo risolve al volo. Qui vicino a me c'è Tentori sulla milano lecco e io ci sono andato diverse volte, risolvendo.
-
estersandro ha detto: Colpo di scena! Ora la batteria si carica anche viaggiando. Immagino che ciò sia dovuto al fatto che ieri ho estratto e controllato un bel numero di fusibili. Non ne ho trovato di rotti (fusi), ma probabilmente ce ne sar…
-
Devi cercare e seguire il cavo che parallela le batterie in viaggio di solito c'è un relè di potenza che si attiva quando ha il positivo sotto chiave. O non va il rele o c'è un fusibile cerca vicino alla batteria motore.
-
io ho incollato sul tetto una piastra con un arco saldato preso al tecnomat. Ci passo una cinghia e lego il portabici.
-
estersandro ha detto: Inoltre ho notato che ieri, dopo aver lasciato in carica la batteria per ore, la tensione era di 10,4 volt. Poco attacca il carica batterie e misura la tensione mentre è in carica così capisci se è il carica batteri…
-
a vederlo cosi non sembra fatto male l'impianto, hai controllato tutti i fusibili? Andrebbe testato con il tester per trovare cosa non va, sai usarlo?
-
camperlento_1 ha detto: per determinare le sezioni di un cavo o peggio ancora di un fusibile non è molto sano andare così a casaccio ma bisogna sapere gli assorbimenti, io personalmente ho visto più di un mezzo che ha fuso parte degli impianti …
-
no tutto corretto
-
ne ho anzi avevo 2 uno aziendale e uno family che usava mio figlio finchè non è andato in Olanda. Lo tenevo sul furgone per comodità costava 1€ mese. All' aumento l' ho riconsegnato e aggiunto la targa del furgone su quello aziendale.
-
le eprom di un altra era
-
bisogna vedere se il costo del lavoro lo rende conveniente, per il resto non vedo problemi.
-
però una Tabbert...
-
10 A è piccolo non basta per le utenze del camper e la ricarica della BS
-
pensate come starà quest'anno. Sarà in campeggio con spazi vivibili, dopo un van, un wingam, etc. per me ha fatto bene.
