CIUPPI
Informazioni
- Nome utente
- CIUPPI
- Si è unito
- Visite
- 0
- Ultima Attività
- -
- Ruoli
- utente autenticato
Commenti
-
FARAONE CON IL DIO AMON in questa scultura il faraone e' subordinato al Dio,lo si vede dalle sue dimensioni ridotte,rimane in piedi mentre il Dio e' seduto:tutto questo sottolinea la sua sottomissione.Il faraone esprime la propria devozione abbracci…
-
IL RE RAMESSE II Ramesse II fu' uno dei piu' celebri faraoni d'Egitto.Il re e' rappresentato con una corona e in petto stringe lo scettro, entrambi simboli di potenza.Accanto alle sue gambe sono scolpite la figura della moglie, regina Nefertari, e d…
-
LA DEA SEKMET le troverete gia' all'entrata del museo in via Accademia Albertina:mastodontiche e bellissime! Sekhmet era la dea vendicativa a testa di leone, che portava come proprio attributo il disco del sole. Quando sconfiggeva i nemici stranieri…
-
[quote]Parsifal: L'indirizzo, gli orari di apertura e dove parcheggiare i mezzi? Grazie.[/quote] ..Solo un po' di pazienza , Parsi...lavoro e nelle pause mettero' tutto..ma mi ci vuole un po' di giorni..entro meta' settimana avrete tutto, per ora g…
-
maschera funeraria di Merit maschera posta sopra il volto della mummia. Questa maschera era destinata a Kha, ma questo decise di usarla per la moglie Merit:D morta prima di lui,lo stesso fece per il suo sarcofago: venne adattato per la moglie risult…
-
libro dei morti di kha era un testo su un rotolo di papiro , che serviva al defunto come guida magica nell'aldila'.Questa versione e' stata trovata nella tomba di Kha
-
uno dei primi esempi di mummificazione preistorica epoca predinastica
-
mummia di un uomo non identificato proveniente da una tomba inviolata dell'antico egitto sarcofagi con le mummie delle sorelle Renpetnefret mummia di gatto
-
-
[quote]ralfista: [quote]CIUPPI: [quote]ralfista: :nerd:..mi spiace ralfista non l'ho scritto io pero'!!... dal libro dell'uscita alla luce, cap. 186 scritto da una regina egiziana...grande femminista!;)[/quote] Se non ricordo male ??? dovrebbe …
-
PELLEGRINI SULLA VIA FRANCIGENA. Passaggio al Borgo. Rievocazione storica Borgo Medievale, Parco del Valentino Domenica 11 aprile 2010 Dalle ore 10 alle 18 Un viaggio, anzi, un pellegrinaggio a ritroso in un luogo che rappresenta esso stesso un pe…
-
[quote]ralfista: Se ti offri come guida mi prenoto subito !!!!;)[/quote] -..Sono colei che detiene il remo del comando della barca. la sovrana di vita guida della luce sulle belle strade dell'occidente ..sono colei che fissa le funi ai timoni. .…
-
MUSEO D'ARTE ORIENTALE. Dai luoghi di culto agli oggetti sacri’ Nel contesto di generale interesse per i temi legati alla religione, che caratterizzerà la città di Torino durante l’Ostensione della Santa Sindone nel 2010, il MAO Museo d’Arte Orien…
-
VENERDÌ 16 APRILE I SEGRETI DEL CIELO Serata osservativa alla scoperta degli astri più belli sulle orme di Galileo Galilei. Lo staff di Infini.to vi guiderà mese per mese all'osservazione dei corpi celesti più affascinanti: Luna, pianeti, nebulose e…
-
ANIMALI O DEI? il Museo Egizio ripropone il percorso dedicato alle famiglie con bambini dal titolo “Animali o dei?”. Visite sabato 3, domenica 4, sabato 24 e domenica 25 aprile alle ore 10.30. Nell’Egitto faraonico la presenza “divina” è percepita …
-
Dal 10 aprile al 23 maggio il Museo Egizio di Torino proporrà ai visitatori il nuovo percorso di visita “Ho dato pane all’affamato…L’EGITTO E IL MONDO GIUDAICO-CRISTIANO” per evidenziare i numerosi punti di contatto fra le antiche religioni egizia e…
-
-
PALAZZO BAROLO IL SEPOLCRO VUOTO Durante il periodo dell'Ostensione della Sindone, dal 10 aprile al 23 maggio 2010, si terrà nella splendida cornice di Palazzo Barolo, Via delle Orfane 7 a Torino la mostra: "Il sepolcro vuoto", percorso di arte con…
-
PALAZZO REALE Il Tesoro della Sindone. Mirabilia del sacro e incisioni sindoniche di Umberto II di Savoia Per la prima volta verra'esposto il Tesoro della Sindone, dalla Collezione Sindonica della Fondazione Umberto II e Maria Jose' di Savoia In oc…
-
ARMERIA REALE VOLTI SOVRANI Ritratti ducali su monete e medaglie al tempo della Sindone di là dai monti”. La mostra espone, nel Medagliere Reale riallestito, una selezione di monete e medaglie dei Savoia degli anni tra l’acquisizione della Sindone n…
-
GALLERIA SABAUDIA Meraviglie della Galleria Sabauda La mostra «Meraviglie della Galleria Sabauda» non solo permetterà al pubblico di ammirare dieci opere dalle collezioni dei fiamminghi e di Riccardo Gualino, recentemente restaurate grazie ai finan…
-
MUSEO DEL CINEMA-Mole Antonlliana "ECCE HOMO. L'immagine di Gesù nella storia del cinema" 27 marzo - 6 giugno 2010 In occasione dell'Ostensione della Sindone, il Museo Nazionale del Cinema propone un suggestivo itinerario iconografico fra le divers…
-
PALAZZO MADAMA CORPI SANTI Nelle collezioni del museo civico sono conservate molte opere d'arte sacra, alcune delle quali legate, per la loro storia o per ciò che rappresentano, alla vita di Cristo e agli episodi della Passione. In occasione dell'o…
-
MUSEO DI SCIENZE NATURALI "I fossili di Bolca". Tutti gli esemplari di Bolca presentati nella mostra sia della collezione torinese sia del Museo di Verona sono reperti di particolare pregio in grado di abbinare interesse scientifico e valore esteti…
-
Museo regionale di scienze naturali, via Giolitti 36 (TO) 1 aprile – 30 maggio 2010 SENTINELLE DI PIETRA I massi erratici dell’anfiteatro morenico di Rivoli - Avigliana La mostra si inserisce in un vasto progetto di Associazione Pro Natura Torino c…