Casadipi
Informazioni
- Nome utente
- Casadipi
- Si è unito
- Visite
- 5,073
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato
- mezzo posseduto
- CI Magis 95 XT plus Elite
Commenti
-
aaahhhhh!!! questa volta niente libera!!!!
-
secondo me non vale la pena spendere 6750€ per un mezzo di 28 anni. anche se tenuto benissimo. a meno che a te non piaccia molto il fai-da-te e non abbia tanto tempo libero da dedicarci.
-
giovanni25 ha detto: chiedo scusa se m'intrometto nella discussione sto per acquistare un camper che resterà per parecchi mesi fermo perchè mi serve per il momento solo per viverci come staccabatterie cosa intendete? pensavo fosse qualche inte…
-
ci sarebbe anche efoy... ma con quello che costa vado in albergo :-)
-
Considera però che è del 92 e di sicuro dovrai fare continui lavori (e spendere sempre soldi).
-
Federica72 ha detto: Non mi sembra di gran qualità, anche se la pianta è bella, così come il Mc Louis Lagan 212, lungo 605 con semidinette o 632 con dinette classica Per questo io non l'ho preso...
-
LorePaola ha detto: Buongiorno a tutti, sto valutando l'acquisto di un piccolo gruppo elettrogeno.. Aldilà delle considerazioni sull'opportunità o meno dell'acquisto, ho sentito voci contrastanti sul suo uso: chi dice di usarlo col caricabatter…
-
Federica72 ha detto: Tra i camper vecchi di lunghezza 6 metri o giù di lì, ho trovato il Laika 10.1 (614 cm) e l'Arca 639, entrambi con castello longitudinale. Ma perchè non li hanno più fatti? Anche il C.I. Elliot 5 col castello trasversale …
-
Roussillon ha detto: Faccio un esempio così il concetto risulta più chiaro. A Lugano, l'area sosta si può pagare esclusivamente con monete, sia Franchi Svizzeri che Euro. Se una persona arriva senza moneta, può anche entrare e non pagare, non c…
-
Federica72 ha detto: Anche noi Ford, batteria sostituita con altra più potente, nessun problema tranne che per l'alloggiamento sotto il sedile (non si richiudeva più bene, ma ti spiegherà meglio il mio compagno) Credo che lui parli di b…
-
in molto lavaggi self, sul lato esterno c'è un'apposita piazzola senza tetto (come dici tu) ma che ha anche una passerella alta per lavare camioncini e camper
-
usa uno staccabatteria. Con 15€ risolvi il problema e non consumi inutilmente la corente
-
io sono entrato un po in crisi quando ad Arles (il mio primo anno in Francia), dovevo pagare all'uscita l'area si sosta SOLO CON CARTA DI CREDITO. Purtroppo poi ho scoperto che in molti distributori di benzina self prendono solo carte di credito. No…
-
Brianzagolf ha detto: Federica72 ha detto: Han fatto tutto loro, quando l'ho lavato io era venuto una schifezza lo porti al lavaggio dei camion e con 30€ te lo ridanno nuovo io una volta l'ho fatto fare e mi si è inzu…
-
Al minuto 1,29 si vede Maurizio!!!
-
Ma il tuo è euro3?
-
certo ma almeno si assicurano che non "inquini tanto". Euro0 puo circolare per 1000Km/anno, Euro3 per 4000Km/anno (nelle aree a ristrezione e in grandi comuni con più di 30.000 abitanti)
-
da come ho inteso io, il concetto è un po diverso. Dato che ho già una macchina diesel euro 0/3 e non posso/voglio cambiarla (vedi il tuo caso di macchina tenuta benissimo), ti danno l'opportunità di usarla comunque entro un tot di chilometi anno…
-
qualcuno lo ha fatto!!!
-
Se estrai la cassetta, la giri e sotto trovi una etichetta con scritto il modello. Esempio, C200
-
Io ho questo Solo a gas e ci troviamo benissimo. L'acqua dobbiamo miscelarla perché troppo calda
-
Come già scritto noi abbiamo un truma da 10 litri, non come quello della foto. Ma noi lo usiamo in 5 tranquillamente.
-
è quello che ho detto anche io... ma ormai è tardi! forse fallaci credeva che 10 litri sarebbero stati pochi e con 30 litri avrebbe fatto una doccia migliore...
-
Oramai la scelta l'ha fatta ma non capisco perché bisogna complicarsi la vita...
-
fallaci, spero di non trovarmi in una area di sosta vicino a te.... se tieni il generatore attaccato per farlo funzionare!