Federica72
Informazioni
- Nome utente
- Federica72
- Si è unito
- Visite
- 8,403
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato, Moderatore
- zona residenza
- Milano
- mezzo posseduto
- Burstner Premio Life 490 tk
Commenti
-
Diciamo che il camper è un buon modo per "immobilzzare" i propri risparmi. La svalutazione annua è pari al beneficio goduto per ferie e weekend. In caso di bisogno inaspettato di liquidità si vende e torna sempre in mano qualxosa
-
Belle riflessioni Groningen! Vorrei aggiungere per Pestegio che andare all'estero non è l'unica strada. Vi è anche la possibilità di diventare lavoratore autonomo. Mi pare che il GP sia richiesto solo ai dipendenti. Comunque condivido che questo ri…
-
Parente di Camilla? Scherzo!
-
Raffaele, i download credo che siano quelli che tu citi, numerandoli, relativamente ai tuoi diari di viaggio
-
Buongiorno, mi chiamo Camilla e lavoro in un’azienda che si occupa della progettazione di capannoni e coperture industriali e civili e stiamo progettando una nuova struttura realizzata appositamente per caravan e camper. Interessata ad altro?
-
Ma non sei la Camilla che ci ha fatto compilare il questionario sulle coperture?
-
Ciao, devi passare il telo con impermeabilizzante a pennello almeno due volte l'anno
-
Ma la cassetta wc e le acque grigie le scaricheresti dalla persona che ti ospita?
-
Devi sapere che il frigorifero trivalente (quelli maggiormente montati sui camper) in sosta consuma gas, non elettricità. Quindi per le utenze base ti occorrono solo un paio di batterie ed un pannello solare. Se vai all'estero devi attrezzarti per l…
-
Ciao ben arrivata! Si pensa sempre all'autonomia energetica ma nessuno dice che se si viaggia con famiglia è l'acqua a finire per prima. Questo se si cucina in camper e se si usano stoviglie lavabili. Dovendosi spostare per carico e scarico, si cari…
-
Ciao, penso al Litio perché hai bisogni energetici particolari? (frigo compressore, ricarica e-bike ecc.)
-
Bel mezzo, complimenti! Per i ganci non so aiutarti, sorry
-
Gli stessi camperisti napoletani sconsigliano di visitare Napoli in camper e suggeriscono la Frecciarossa mille, cosa che abbiamo fatto noi (treno + b&b) prima di avere il camper. Bellissimo il ricordo di San Gregorio coi presepi (era l'8 dicemb…
-
-
Il tipo che ha passato il weekend ad aggiustare questo e quello mi sembra Mauri con tutti e tre i camper che abbiamo avuto (quello del 2005, perchè era vecchio, il secondo del 2010, per sfiga, e l'attuale del 2020, per la qualità scarsa). E col pros…
-
Ciao Bangio, benvenuto! Ho avuto come primo camper un Rimor Superbrig 687 TC, stessa pianta di quelli che stai considerando. Aveva un matrimoniale in coda su enorme garage, semidinette avanzata con divanetto laterale, cucina ad elle, bagno con docci…
-
Anch'io!
-
Complimenti, bel lavoro! Alla fine hai scelto la soluzione suggerita da Brianza?
-
Apprendo dalla rivista che a Montichiari ci sarà la fiera Turismo Natura, il 12 - 13 - 14 novembre. Evviva! Qualcuno ci viene?
-
Vedo che l'unico che ha capito che si trattava di una battuta è il diretto interessato, che ha riso. Ma in ogni battuta c'è un fondo di verità. "Sbaglierai comunque" significa per me che qualunque scelta comporta: - una rinuncia (delle caratteristic…
-
Prendine uno, tanto sbaglierai comunque!
-
Senza di me sto forum sarebbe una noia mortale!
-
Che simpatia!
-
Ah ah ah! Ma rottamatori di camper ne esistono? Qualcuno che per due soldi recuperi il recuperabile e smaltisca il resto?
-
mtravel ha detto: Federica72 ha detto: ma ha altra parola magica: face to face Come prossimo camper te ne consiglio uno con il living a U e tre finestre stile "bay window" come le caravan inglesi. Sulle dinette a U e …
