Federica72
Informazioni
- Nome utente
- Federica72
- Si è unito
- Visite
- 8,407
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato, Moderatore
- zona residenza
- Milano
- mezzo posseduto
- Burstner Premio Life 490 tk
Commenti
-
Magari! La conosci perché l'ho presa dal sito Camperlife Sono sogni per ora. Ma una gita in camper sulla neve la faremo di sicuro col prossimo mezzo
-
Tanti auguri di Buone Feste a tutti!
-
-
Grazie Raffaele per le tue osservazioni. Il camper è lungo 610 cm, quindi i 40 cm del portamoto non fanno cambiare le tariffe traghetti e roba simile (anche il mio rimessaggio aveva un prezzo ridotto per mezzi sotto i 6 m). Il fatto che sia fa…
-
Misterpixel ha detto: poi Federica ci racconterete le differenze nella guida tra il Ford e il Fiat? Certo, anche se i mezzi sono un tantino diversi (il prossimo non ha la mansarda ed è più corto di un metro). Comunque sono curiosa anch'i…
-
Tomtom1990 ha detto: Ma quando lo ritiri?? Già in mente il primo viaggio?? Guarda non vedo l'ora! Ma sarà dopo il 7 gennaio. Me lo voglio studiare e preparare per bene, poi andremo via spero nel weekend di carnevale (dal 27/2 al 1/3) no…
-
Questo dovrebbe essere il nostro portamoto: http://www.fcesas.it/portamoto-mod-scout/ Effettivamente prevede la possbilità di caricare le bici! Peccato che il fattoapposta costi 300 euro...
-
Ok ho capito che siete tutti concordi sull'oscurante termico esterno e che mi sconsigliate la copertura (ecco perché ce ne sono così tante usate in vendita!) Il rivenditore Wingamm ha detto che la vetroresina resiste bene alle intemperie ma col temp…
-
fliege ha detto: eviterei sicuramente il roll tank da 23 l. non lo userai mai e forse non ti andrà bene come altezza sotto lo scarico. Quello da 40 litri va meglio o eviteresti del tutto?
-
Dimenticavo un'altra questione: - portabiciclette: il camper è dotato di portamoto a sbalzo, con targa rimorchio, e predisposizione per il portabici; meglio togliere il portamoto (da montare quando viaggeremo in due con lo scooter) e mettere un car…
-
Noi purtroppo quest'anno non stiamo programmando niente, causa cambio camper in corso. Il nostro, se non venduto prima, dovrà essere consegnato in concessionaria il 7 gennaio e l'altro arriverà dopo. Risparmio le ferie per periodi migliori! Buoni ki…
-
Ne sappiamo qualcosa, si legga qui: https://forum.camperlife.it/discussion/78949/il-camper-non-passa-la-revisione/p1
-
Pensavo, per entrambi, prezzo pari alla nostra età!!! (quasi, alle donne si toglie sempre qualcosa)
-
A volte indicano: mezzo in conto vendita, trattativa tra privati, visto e piaciuto. Significa che non sono tenuti alla garanzia?
-
Nessuno sconto (solo 900 euro) ma prezzo da Eurotax, considerato che ha motorizzazione maggiorata, portamoto, doppio serbatoio, ecc. ecc. Lo sconto se vogliono te lo fanno valorizzando l'usato, cosa che non è avvenuta, purtroppo... Stessa formula c…
-
Euro 4 5 o 6 per noi di Milano sono la stessa cosa, tutti fuori gioco entro 5 anni, solo un euro 6 D temp avrebbe avuto libera circolazione fino al 2030
-
Visti entrambi, stessi km, mobili più robusti e più chiari nel vecchio, accessori ideali per noi (ottenuto montaggio retrocamera e passaggio nel prezzo) abbiamo scelto il più vecchio. Spendere quella cifra per una pianta non più di moda e difficilme…
-
È stato amore a prima vista, lo prendiamo!
-
Z1tta, andiamo oggi pomeriggio a vederli!
-
Qual è il prezzo?
-
Non mi sembra di gran qualità, anche se la pianta è bella, così come il Mc Louis Lagan 212, lungo 605 con semidinette o 632 con dinette classica
-
In bocca al lupo!
-
Tra i camper vecchi di lunghezza 6 metri o giù di lì, ho trovato il Laika 10.1 (614 cm) e l'Arca 639, entrambi con castello longitudinale. Ma perchè non li hanno più fatti? Anche il C.I. Elliot 5 col castello trasversale
-
Anche io!
-
Anche noi Ford, batteria sostituita con altra più potente, nessun problema tranne che per l'alloggiamento sotto il sedile (non si richiudeva più bene, ma ti spiegherà meglio il mio compagno)
