Goose80
Informazioni
- Nome utente
- Goose80
- Si è unito
- Visite
- 6,441
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato
- zona residenza
- Monza e Brianza
- mezzo posseduto
- Rapidò 890F
Commenti
-
Casadipi ha detto: approfitto di questa discussione riguardo alla locazione della batteria per chiedere una cosa. Sul mio Doral115 ho la batteria servizi sotto ad una panca della semidinette. la batteria appoggia su una botola (è ancorata con d…
-
in effetti con quello sbalzo e con il camper così basso in alcuni posti dove son stato avresti avuto difficoltà ad entrare...
-
Misterpixel ha detto: sullo smontare il sedile di guida, non so su ford transit ma su ducato, ho visto come si fa quando mi hanno cambiato una batteria che sta li sotto. ci ha messo 10 minuti a toglierlo e 10 minuti a rimetterlo con il mio aiut…
-
Misterpixel ha detto: secondo me ci si fa un sacco di pare inutili. i mezzi son fatti per essere usati, che si usino. esatto.
-
anche nel mio la BS è in un vano a cui si accede dal gavone laterale, ma nella parte sotto al doppio pavimento, praticamente è dietro la bandella laterale del paraurti, in uno scatolotto in ferro pure la mia. ho fatto quasi tutti i weekend di gennai…
-
Brianza ha detto: la batteria all' interno della cellula è protetta dal gelo e non è poco tu stesso in qualche altro post avevi scritto che la percentuale di persone che usano il camper d'inverno è esigua, quindi il fatto che la batteria…
-
mtravel ha detto: Ho pensato anch'io che fosse quella servizi ma sembra proprio quella motore. si riguardando la pagina ford che hai linkato in effetti pare quella motore... beh comodo eh.... anche solo per farla partire con uno starter …
-
Angelos ha detto: Buonasera a tutti/e, ho un Rimor 687 tc su ford transit e volevo cambiare la batteria , ma è praticamente impossibile!! Si deve smontare il sedile di guida ? Mi chiedo : se in vacanza, lontano da casa, non ti parte il camper…
-
in effetti guardando su youtube i vari video di modifica/aggiornamento dell'impianto elettrico, ho notato che molte officine tendono a mettere le batterie sotto i sedili cabina, a volte sono già li "dalla nascita"... e ogni volta dico... boh... ok h…
-
Che l'aerodinamica non importi sotto i 110 non penso proprio, già a 90-95 lo si nota, basta provare a stare in trenino con altri mezzi. Poi per il resto ti do ragione, il fondo non è certo ottimizzato, anzi.... Io il massimo che son riuscito a fare …
-
Ecco....mansardato.... Anche con 20cv in più l'aerodinamica pari a quella di un Iveco Stralis non aiuta di conseguenza sarai sicuramente più agile in montagna o a fare un sorpasso, ma quanto a consumi non farti illusioni, con un mezzo così nemmeno i…
-
Casadipi ha detto: secondo me ti conviene provarlo e poi decidere. Magari non ha nessun problema. Comunque chi ha rimappato mi ha detto che i consumi sono aumentati. per forza, si trovano più potenza e giù a sgasare! come già detto an…
-
innocenti alessio ha detto: Circa 120 cavalli,un signore a cecina che ha lo stesso motore dice che rimappandola ha più cavalli e fa circa 11/11,5 al litro ripeto: su mezzi di questo peso, aggiungere 10-20cv non ti farà consumare di meno…
-
ciao, fondamentalmente si rimappa per avere più coppia e più potenza, non certo per consumare di meno, anche perchè su un mezzo da 35 quintali c'è poco da sfogliare verze. Quanti cv ha il mezzo?
-
io avendo il camper all'esterno ho risolto con il pannello che tiene cariche entrambe le batterie, ma inizialmente avevo guardato anche io a quei piccoli pannellini
-
beh direi che è un bell'acquisto!
-
entrambi belli, tenuti bene direi, sicuramente moooooooolto meglio dei rimor/kentucky.
-
Teskio ha detto: Federica72 ha detto: https://www.youtube.com/live/FFkaCDpSeXM?feature=share Bello, ma guarda l'inizio di questo video Dici che potrebbe esserci la possibilità di una infiltrazione su questo tipo di camper? …
-
Federica72 ha detto: https://www.youtube.com/live/FFkaCDpSeXM?feature=share Bello, ma guarda l'inizio di questo video : Riparazioni stile "amioccugino"..... certo che in effetti quel pannellone li di plastica sul cupolino de…
-
seguo.... vorrei rifare tutte le bandelle dal momento che il paraurti anteriore (bianco) sta perdendo un po' di colore qui e la, e quelle laterali, sempre in vetroresina, hanno qualche crepa e lo sbrego che ho fatto la scorsa estate per il quale dev…
-
Sicuramente no... ieri mi son procurato una distorsione al ginocchio sciando quindi devo stare a riposo... già tornare giù dalla montagna guidando il camper (mannaggia sto giro sarebbe servito il cambio automatico!!) è stata un'impresa...
-
poco adatto ai bambini e probabilmente anche alle donne... la parte dei liquidi mi sembra un tantinello troppo avanti considerando l'anatomia femminile.
-
simone1scotti ha detto: Ciao a tutti, ho un dubbio sul seggiolino bambino in camper. Ho un furgonato Adria e volevo sapere se quando installo il seggiolino sulla dinette il tavolo deve essere tirato per forza su o posso lasciare anche allestito…
-
LorePaola ha detto: a sanremo abbiamo incontrato un camper che l'aveva.. lo usavano di giorno mentre erano fuori per caricare le batterie ma era impossibile usarlo mentre si era dentro al camper a causa del rumore e delle vibrazioni.. dormire p…
-
mtravel ha detto: Beh ma qui cadiamo nella filosofia markettara e pure giornalistica. A listino tedesco 2020 il mio costava € 45.750,00. Tedesco perché in quello italiano (ma pure in quelli inglese e francese) la voce era lasciata desolatamente…