Goose80
Informazioni
- Nome utente
- Goose80
- Si è unito
- Visite
- 6,441
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato
- zona residenza
- Monza e Brianza
- mezzo posseduto
- Rapidò 890F
Commenti
-
Casadipi ha detto: non l'hanno mai usato! in media ha percorso 3000km all'anno... buon vivertimento e buoni chilometri!! non vorrei direi un'ostiata, ma ho letto da qualche parte che i vecchi ford avevano solo 2 numeri per le miglia…
-
fossi in te lo comprerei elettrico, così su quel fronte sei sicuro di andare ovunque.... toccherà fare millemila soste per la ricarica...... ma almeno puoi andare fino in centro a londra.
-
io l'ho acquistato l'anno scorso con 18 anni e furto e incendio sono coperti. dipende molto dall'assicurazione... le compagnie tradizionali dove si assicurano le auto non sono nè convenienti nè adatte ad assicurare i camper proprio perchè non copro…
-
Si esatto avrei riempito in ogni caso solo il serbatoio, il boiler solo una volta attivata la truma, idem la pompa che accendo solo quando serve l'acqua altrimenti abbiamo preso l'abitudine di spegnerla quando non serve.
-
mtravel ha detto: @Goose80: Non saprei, non conosco il tuo camper, come sia attrezzato e come funzioni il riscaldatore. Posso solo raccontarti una mia esperienza. Situazione forse irripetibile ma a me è capitata. Folklore: sera del 24 Dice…
-
mtravel ha detto: Dimenticavo due cose: - Come dice giustamente Goose80, quando scarico apro tutti i rubinetti in posizione mediana tra caldo e freddo. - Con gli accorgimenti di cui sopra in trentacinque anni di camper (più quattro di roulott…
-
Mastrosimone ha detto: Grazie Raffaele avevi ragione io da inesperto non ero a conoscenza tutto risolto d'inverno svuota tutti gli impianti e poi una volta spenta la pompa lascia tutti i rubinetti aperti, se gelano e c'è dentro acqua si …
-
ah ok.. in foto sembra nero. beh dai.. un bel lavoro!
-
rubinetto preso al bricoman? è identico al mio L'effetto finale non è affatto male, quella roba tutta nera poi la colori o la lasci nera?
-
Cavallino74 ha detto: devono fare i bagagli e cercare lavoro in Agenzia interinale o ad Amazon. vista la lentezza secondo me nemmeno Amazon li vuole
-
ecco.. non mi ero accorto nelle recensioni della radio che un tizio ha dovuto fare la stessa cosa sulla sua auto, ha messo un pulsante che pilota l'accensione della radio andando a lavorare sul cavallotto rosso/giallo: https://www.amazon.it/gp/custo…
-
Casadipi ha detto: Sono i misteri dell'elettrauto. La mia funziona anche a quadro spento ma da quando l'ho cambiata mi rimane sempre acceso il led dell'antenna alimentata. Boh probabilmente le vecchie autoradio erano più "ignoranti", que…
-
Brianza ha detto: Goose80 ha detto: Non mi sono spiegato: lo spinotto è quello originale Fiat del Ducato, ho estratto la vecchia radio, ho staccato i due spinotti e l'antenna e li ho collegati alla nuova radio, cambiato l'alloggiamento…
-
peliz ha detto: Probabilmente la vecchia radio aveva il " ponte" dei 2 fili all'interno del circuito....vado a tentativi....ma hai notato se tiene in memoria le stazioni e le impostazioni quando spegni il motore?? si le memorie e l'orari…
-
Non mi sono spiegato: lo spinotto è quello originale Fiat del Ducato, ho estratto la vecchia radio, ho staccato i due spinotti e l'antenna e li ho collegati alla nuova radio, cambiato l'alloggiamento e messa al suo posto. Quella vecchia andava anche…
-
peliz ha detto: Sullo spinotto dell'autoradio ci sono un cavo giallo ( positivo memoria) e uno rosso ,positivo.se il cavo rosso lo metti assieme a quello giallo hai risolto.il cavo rosso è sotto chiave,quello giallo è diretto per farsi che l'au…
-
riesumo il topic perchè da quando ho cambiato l'autoradio ho un problema: la precedente e vetusta blaupunkt a cassette funzionava anche a quadro spento, quindi si poteva ascoltare la musica in cellula anche da fermi. la nuova invece no.... o accendo…
-
1997, 220.000 km, infiltrato... 5000 euro son già tanti.... ma il mercato è impazzito quindi non mi stupisco della richiesta..
-
Casadipi ha detto: Goose80 ha detto: Casadipi ha detto: sassolino ha detto: Scusate se mi intrometto. Anche io avrei trovato um camper molto interessante... Illinois del 2002...ducato 2800cc con 107000km a 9500 euro. …
-
Misterpixel ha detto: goose...si...da maggio ho perso 16 kg e me ne mancano ancora 5. cosa non si fa pur di stare dentro i 3500 kg
-
Casadipi ha detto: sassolino ha detto: Scusate se mi intrometto. Anche io avrei trovato um camper molto interessante... Illinois del 2002...ducato 2800cc con 107000km a 9500 euro. Unico proprietario molto preciso e che conosco da tanti…
-
camperlento_1 ha detto: bello, buon lavoro ma il peso? e chi se ne frega è il caso di dire beh.. ha detto che ha perso 16kg per sistemare i tubi.... direi che la bilancia va a pari con l'aumento dato dal doppio top
-
è un privato o concessionario? non che la cosa cambi molto eh, ma con il privato si può trattare un po' , il mio era partito da 21.000 che comunque era sempre meglio di 25-28 che mi chiedevano per mezzi malconci in concessionario.....
-
io la perplessità ce l'ho sul prezzo... 27.000 euro per un mezzo del 2004 con 130.000 km è una follia. a maggio 2021 ho acquistato il mio mansardato Rapidò del 2003 con 60.000 km a 18.000 in perfetto stato.
-
Federica72 ha detto: Goose80 ha detto: Misterpixel ha detto: belli i tubi a vista così, comodi da lavorarci. Io per raggiungere ho dovuto perdere 16 kg. Il precedente proprietario aveva smontato il piccolo armadietto po…