Misterpixel
Informazioni
- Nome utente
- Misterpixel
- Si è unito
- Visite
- 6,056
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato, Moderatore
Commenti
-
Casadipi ha detto: mtravel ha detto: Goose80 ha detto: ... la soluzione a tutti i problemi del mondo.... Soluzione a tutti i problemi del mondo no, ma a qualcuno si. O neghiamo che il riscaldamento del pianeta sia un…
-
Tratto da un articolo della concorrenza: Ricaricare le bombole di gas per uso domestico ai distributori stradali è vietato ma anche estremamente pericoloso. Si tratta, infatti, di una pratica proibita e punita dalla legge (articolo 18 del Decreto l…
-
per abusivismo si intende questo: io vengo da te a comprare una bombola, tu me la dai e mi fai pagare una cauzione rilasciandomi una ricevuta, oltre al prezzo del prodotto, il ferro però è tuo e tu sei obbligato a farci manutenzione. io con questa…
-
lo è. per non parlare degli abbandoni sul territorio, anche questo è un altro tema. e nemmeno sempre vuote.
-
Goose80 ha detto: certo che non sarebbe una brutta idea uniformare i colori per tutte le aziende, almeno uno sa cosa sta comprando manda una mail al governo chiedendo di fare una legge. :-D per ora ognuno fa quello che gli pare in tutto …
-
mtravel ha detto: Federica72 ha detto: Interessante la storia del tappino ... Non vorrei dire bestialità ma il colore dei tappini non è normato ma cambia a seconda del fornitore. Trovati esempi in rete (Liguria Gas) dove per i…
-
io ti dico cosa fa l'azienda in cui lavoro io. puoi sempre chiedere ad altri, Ultragas, Butangas, Gabogas, Energas, il mercato è pieno di operatori più o meno affidabili. Le due che ho sul camper sono una del 79 ed una del 53. Valvola nuova, sabbiat…
-
c'è moltissimo abusivismo dietro, riempimenti abusivi oltre l'80%, vendite in nero, bombole rubate e abbandonate sul territorio, usi illeciti, mancata revisione o cambio valvola, noi ad ogni bombola che rientra cambiamo sempre la valvola senza nemme…
-
Casadipi ha detto: Come sopra. Io le sostituisco dal mio ferramenta e pago uguale, 31€ sia vetroserina che metallo. Come dice Goose80 la differenza è la cauzione. Secondo me se trovi differenza è perchè ci vogliono lucrare ulteriormente; ma a …
-
Federica, non è come dici tu. La mia azienda vende bombole in ferro dal 1923, ti spiego come funziona. Parliamo di bombola in ferro Liquigas, io non palo di altri operatori che non conosco. Quando il tappo è blu e Cusmai ad esempio le vende solo con…
-
a breve vado una settimana in Sardegna, in moto. poi una settimana verso l'Albania, partendo da Trieste, in bicicletta. in agosto stiamo valutando tra Bordeaux e la Sicilia.
-
il cane è chiaramente legato. la tenda mi piace molto. sembra meno pesante da portare in giro che non il classico e obsoleto tendalino.
-
puma78 ha detto: io li ho provati tutti e due, per esperienza personale il portatile non scalda piu di tanto la gabina non ti occupa un oblo togliendo luce dentro al camper, lo posso lasciare a casa quando non ne ho bisogno, soprattutto costa 2…
-
le lascio ruggini. tanto mica ci metto il cibo direttamente sulle griglie. non lo faccio a casa come non lo faccio in camper.
-
il mio excamperologo usava Bonelli S2, diceva mantenere più a lungo del Sika le necessarie caratteristiche di elasticità.
-
camperlento_1 ha detto: a questo punto io metterei qualcosa che appoggi il portabici sotto che poi sia al telaio o alla struttura poco importa che sia in regola o no anche meno io sono per stare tranquillo non fare danni agli altri e se posso f…
-
comodo per te. Io nel gavone ho due bici e due sedie. ci stanno larghe. e nessuno vede nulla. quando spendero' 10k per ripristinare le pareti infiltrate farò togliere il porta bici e rivernicerò tutto.
-
anche la mia azienda pur non operando in regime di monopolio ma essendo consapevole di fornire il miglior servizio sul mercato adotta politiche di prezzo discutibili. Il prodotto venduto è più o meno uguale, il servizio no. dico sempre che non sono …
-
Brianza ha detto: io ho incollato sul tetto una piastra con un arco saldato preso al tecnomat. Ci passo una cinghia e lego il portabici. io le metto nel gavone, oramai. il porta bici lo uso da fermo come stendi biancheria.
-
come in tutte le cose in Italia e nel resto del mondo va un po' a culo. come sta buffonata che stanno cercando di farci digerire: per salvare il pianeta comprate le macchine a pile. ma mica è per salvare il pianeta, il quale va avanti comunque. bens…
-
non so, io mi aspetto che se c'è una normativa, almeno chi mi ferma me la faccia rispettare se io sono fuori legge. invece niente, dogane svizzere, posti di blocco austriaci e tedeschi, polizia repubblica ceca, italia, mai nessuno mi ha fatto un app…
-
Grazie CL, è la prima volta che leggo questa lista. A volte però mi chiedo: se poi le forze dell'ordine non applicano, o non sanno, o non sono interessati, a che serve tutta sta normativa? Io porto sempre il mio esempio. Porta bici con sostegno irre…
-
io rientro tra quelli a cui è andata bene, 80.000km in serenità. ora non mi serve più, quindi il tema non mi si pone più.
-
mai avuto. mai sentita la necessità. \
-
mtravel ha detto: Misterpixel ha detto: NEL mio ho inserito le misure del mezzo e vado alla grande. Sono stato 10cm più largo, più lungo e più alto. Repetita iuvant. Anch'io faccio così nella versione camper che ho sul c…