NIBI
Informazioni
- Nome utente
- NIBI
- Si è unito
- Visite
- 55
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato
Commenti
-
A maggior ragione, come in questo caso, quando si parla di prodotti che si sono ispirati, in un certo qual senso, l'uno all'altro in termini di concorrenza. Comprare un veicolo in cui ci si viaggia e ci soggiorna a 360° , vuol dire avere la capacit…
-
Buongiorno, vorrei chiarire un concetto di base che per anni mi sono sforzato, anche nel modo della nautica di far passare: quando si tratta di valutare mezzi usati che l'uomo USA per spostarsi su questo pianeta, qualunque essi siano, bisogna partir…
-
Tornando sul discorso "natura del camper" è veramente un discorso molto complesso ma si entra in ambiti molto personali che attengono anche la cultura di ciascuno di noi. Amo i campeggi specie in taluni luoghi, ma quando vedo tariffe prossime ai …
-
Sul piano tecnico ti sei dato una risposta praticamente esaustiva. La scelta dei materiali, anche dalle semplici guarnizioni, agli oblò, ai punti luci, ai piani di cottura e relativi accessori molto spesso giustificano il delta da te notato. Che i…
-
Piswiz ha detto: Misterpixel ha detto: Non ho mai capito quelli che si comprano una casa viaggiante e motorizzata, per spostarla dal rimessaggio al campeggio, a sto punto se proprio non posso fare a meno della Community, vado in bungal…
-
La diffusione negli ultimi anni dei camper puri ovvero il vero camper, è già, seppur solo in parte una risposta alla richiesta di mezzi meno impegnativi, ma non basta. Guidare un camper è fantastico soprattutto quando lo vivi con molta serenità inte…
-
Faccio più periodi perché si colga meglio il mio pensiero sulla tua domanda che necessiterebbe di una lunghissima disamina
-
Però la vera libertà di uso intenso la raggiungi solo con delle buone soluzioni tecniche, in cui non devi ogni giorno rivedere molto la tua pianificazione di viaggio, a favore delle scorte: energia, acqua, ridondanza in alcuni componenti importanti …
-
Detto questo, i camper vengono forniti ancora oggi con il minimo essenziale ma è un minimo proprio minimo. In altre parole si vendono prodotti molto belli ma veramente molto limitati in un utilizzo di buona autonomia: vedere un camper in campeggio è…
-
Io sono da 35 anni nel plein air e ho sempre avuto camper e caravan ma anche pick up con cellule e altro e, oggi sono esigente: voglio godermi di più questo mezzo abitativo non limitandomi di andare in luoghi particolari che, sono molto spesso impeg…
-
Personalmente ritengo che oggi hai produttori manchi appunto, a fattor comune, nell'offerta un Crossover camper, un mezzo che si stacchi dagli altri, senza grosse pretese, e che ti permetta di poter affrontare molti luoghi con più libertà e tranquil…
-
Correggo: prodotti di massa; 24 mesi orsono
-
Misterpixel ha detto: Tu Nibi in cosa ravvedi mancanze nei costruttori odierni? Cosa ti aspetteresti di trovare nel tuo prototipo ideale? Senza limiti di prezzo naturalmente. Domanda certamente complessa. Io ho oggi, esigenze particolar…
-
Certamente possedere un Laika oggi non è così sganciate dalla massa di produzione come 20/25 anni fa'.
-
Andrea saprà risponderti con maggior concretezza. Un Laika non può essere allineato ad un Elnagh, anche in virtù di un concetto costruttivo più peculiare e con meno " sorprese ". Dare poi una risposta che possa soddisfare questa curiosità è certam…
-
Dalle92 ha detto: Misterpixel ha detto: Bello!!!! Mi piacerebbe provare a guidare (solo guidare) un mezzo del genere!!! Eh, non è assolutamente facile, sopratutto per la sua larghezza di 2.50mt. Anche sulla lunghezza (7.65 mt ca…
-
Dalle92 ha detto: Purtroppo no, o meglio erano presenti esterni attraverso un applicazione fatta dal vecchio proprietario che abbiamo preferito rimuovere a causa della scarsa praticità del sistema Per ottenere Il migliore risultato sotto…
-
Quindi cambia la capacità di stivaggio che sarà ridotta ai minimi termini....rispetto ad un 7 mt.
-
Ma non ci sono gli oscuranti ?
-
La maggior parte dei costruttori di camper utilizza dei programmi molto sofisticati per la riproduzione tridimensionale dei progetti relativi all'ergonomia degli spazi. Il vantaggio rispetto ai vecchi metodi della matita e un foglio con righello è …
-
Un bel lavoro, complimenti.
-
Infatti ho risposto: viva i camper di oggi.
-
No, perché lo uso, quindi controllo spesso la pressione e che non abbiano difetti, anche per il fatto che avendo un crossover monto gomme particolari..... Comunque il mezzo lo controllo spesso, avendo una cultura anche di tipo aeronautico mi riesce…
-
Ho montato spesso Hankook anche su camper da 65 q.li, sia estive che invernali: mai avuto problemi. C'è però da dire: 1) gli pneumatici vanno controllati almeno 1 volta al mese e comunque sicuramente prima di qualunque meta da raggiungere, specie s…
-
I casi personali o trasfusi da altri, non fanno statistica. La cintura di sicurezza sino a 64 kmh salva la vita in una percentuale prossima al 97% dei casi. Il nonno, lo zio, l'amante, l'amico fidato che a causa della cintura, magari perché posizi…