NIBI

Informazioni

Nome utente
NIBI
Si è unito
Visite
55
Ultima Attività
Ruoli
utente autenticato

Commenti

  • Mi spiace ma gli scienziati e gli addetti ai lavori la pensano esattamente all'opposto. I dati dicono altro.
  • È vero opinioni molto diverse. L' importante però è dare informazioni esatte. Gli ULM di oggi ad esempio sono sostanzialmente degli STOL ( short tale off and Landing), grazie ai nuovi materiali, progettazione e propulsione. E, soprattutto sono molt…
  • Ben atterrato...
    in presentazione Commento di NIBI May 2019
  • Scusate gli errori ma il correttore colpisce spesso a suo modo... . Camorrista poi da camperista
    in infiltrazione Commento di NIBI May 2019
  • L' assurda quanto idiota credenza popolare che i camper - tutti e nessuno escluso - siano a tenuta stagna soprattutto nel tempo, per fortuna continua a vieterà vittime. Non sto scherzando. Gira di più l'economia e seleziona l'utente riducendo così …
    in infiltrazione Commento di NIBI May 2019
  • Sintesi: l'anello debole della catena degli eventi siamo noi bipedi. L'automazione per tutta una serie di ragioni riduce drasticamente le possibilità di attuare procedure errate. Il problema nasce quando l'automazione è così complessa che diventa a …
  • I piloti perdevano l'orientamento anche per mancanza di addestramento e per procedure di volo discutibili. Ma resta il fatto che ti garantisco che dopo due ore che hai in mano un volantino o cloche, la stanchezza è tale che la tua soglia di attenzio…
  • Il volo a vista ovvero il VFR ( visual flight rules) è la modalità di volo che si avvale nel 95℅ dei casi di strumenti analogici che ti conducono oggi, utilizzando la bussola come un gadget. Tant'è che siamo l'unico paese in cui si ottiene la licenz…
  • 3) la scelta di stare lontano da macchine che possono e potranno sempre più sostituire l'uomo, è una scelta del tutto personale, ad oggi. Nel prossimo futuro non sarà possibile.
  • Cerco di risponderti con il massimo della sintesi poiché hai tirato dentro più interrogativi: 1) i GPS rispondono con margini di errore che dipendono dal software stesso dello strumento; con 200 euro hai di certo degli algoritmi diversi dallo strum…
  • Mi spiace dover magari infrangere le idee di qualcuno, sulla terza generazione di camper, ma in 35 anni di scorribande con queste casette viaggianti, oggi l'aspetto se vogliamo ergonomico è decisamente vincente. Gli stessi materiali, il modo di cost…
  • I GPS terrestri sono dei semplici ausili alla guida. In altri ambiti sono invece considerati strumenti obbligatori al raggiungimento di un punto. Oggi grazie anche al sistema Glonass, la precisione di questi strumenti si è molto elevata, ma la tota…
  • Davnet75 ha detto: Ad arrivare a certe cifre purtroppo si fa abbastanza in fretta. Pensa che l’Hymercar Grand Canyon S, quello su Mercedes Sprinter, se si sceglie il 4x4, se ben accessoriato arriva senza troppa fatica a 100 mila euro, e può anc…
    in Camper puro Commento di NIBI May 2019
  • Per molti anni ho sempre avuto motorhome di fascia alta tutti patente "C": dai 42 q.li sino a 65. Mi sono trovato benissimo. Noi siamo (eravamo) in 4 più un cane taglia medio piccola. A ottobre 2018, preso da sconforto per via del fatto che l'ultim…
    in Camper puro Commento di NIBI May 2019
  • camperlento ha detto: NIBI ha detto: Sono d'accordo con Andrea. Dopo 30 anni anche per ragioni di sicurezza la parte " elastica" del veicolo va rivista completamente. ma sai di cosa parli oppure è per sentito dire? Probab…
  • Sul mio Cross Cover che è sollecitato abbastanza perché vado in posti spesso non raggiungibili per il 99% dei camper che girano, ho una Teleco da 80 e funziona benissimo. Ho il decoder Sky e quando mi isolo, nelle giornate con tempo avverso mi godo …
  • Sono d'accordo con Andrea. Dopo 30 anni anche per ragioni di sicurezza la parte " elastica" del veicolo va rivista completamente.
  • camperlento ha scritto: il mio sono 38 anni che sta all'aperto, mai visto una tettoi o teli vari, e di infiltrazioni manco l'ombra, e mai fatto manutenzioni strane ma solo quella ordinaria nei controlli e sigillature, diciamo ogni una decina di an…
  • Esistono in commercio teli fatti bene che permettono la dovuta areazione al mezzo. Se, non ci fosse il necessario ricambio di aria, si formerebbe umidità in percentuale alta che creerebbe comunque i suoi problemi. L'umidità contiene ovviamente acqua…
  • alien ha scritto: vabbè... pensatela un po' come vi pare...io ho il mio spacciatore personale Petronas e l'olio per i miei motori lo prendo da lui. Oltretutto in fusti da 20 litri lo pago anche il giusto. E probabilmente il prossimo anno mi prendo…
  • alien ha scritto: Intanto ben arrivato....I nuovi motori (tutti) hanno centraline che sono sempre attive. Ecco perchè ci sono assorbimenti. E trattandosi di batteria motore ho idea che questo problema lo abbiano tutti e non solo quel modello di ma…
  • *ROFL* No, sarò un contento trasportato su A380.Con ciò con cui voleggio, arriverei circa a metà strada e, poi, nel blu dell'Atlantico centrale *biggrin*Quest'anno Bisontino starà in letargo *pleasantry*
  • In "casa" ho tanta roba con tanti tipi di motori, l'elenco è lungo. Non sono ancora possessore di velivolo, ma ci sto lavorando......Per questo, ho una esperienza variegata sul mondo degli HP (Horse Power), diretta e indiretta. Indiretta l'ho matura…
  • Ti saprò dire per l'Arizona, ci andiamo in vacanza quest'anno *pleasantry*
  • Volevo solo aggiungere un paio di informazioni su quanto ben espresso da Enrico V8: i filtri olio, dei motori di ultima generazione, nella loro rete metallica son imbevuti di una sostanza che tende a ridurre l'acidità del lubrificante.Gli olio, ahi…