Noè

Informazioni

Nome utente
Noè
Si è unito
Visite
0
Ultima Attività
-
Ruoli
utente autenticato

Commenti

  • Ecco appunto... tenersi aggiornati ed al corrente degli eventi, credo sia importante anche quando si è in vacanza. Poi a spegnere una TV, si fa sempre in tempo. In caso di maltempo poi, credo che sia l'unica distrazione possibile, per non dare al t…
  • Ha ragione Alien, ma lascerei stare l'avvocato... al danno si aggiungerebbero altri notevoli spese, senza avere ormai nessun vantaggio. Non credo che rivedrai i tuoi soldi. C'è poi anche il rischio che sia tu a passare da "contraffattore", se il pag…
  • Scusate... ho duplicato quanto scritto, ma non reisco a cancellare
  • L'ho avuto sul camper precedente (Viesa II). Era molto silenzioso di notte, contrariamente ad un condizionatore. L'ho trovato molto soddisfacente e molto più adatto ad un uso camperistico, specie per chi fa turismo itinerante. Non dimentichiamo il …
  • In linea di massima sarebbe correttissimo ciò che dici, ma nel tempo, come già detto, sono cambiate un po' di cose. Un vecchio 3000, tecnicamente, può dare più fastidi di un moderno 2000, 2200 o 2300. Senza che stia a ripetermi, e per i non addetti…
  • Mettiamoci allora, anche quella che ha il miglior rapporto prezzo/qualità in assoluto. E soprattutto, un ottimo servizio assistenza: La Giocamper.Credetemi, non vale la pena spendere di più. Fa tutto ciò che serve... e si aggiorna da sola.
  • Si, puoi aver ragione, ma a parte la telecamera di serie (quella in alto), per la telecamera montata sopra la targa, sono passato sotto... ed ho fissato il cavo al telaio del mezzo con delle fascette stringitubo di plastica. Sono poi risalito dentr…
  • Ho avuto un Hymer Exis (stessa pianta) ma con lunghezza di 6,14. Bel mezzo, ma l'abitabilità con quella configurazione abitativa, è un po' sacrificata. In ogni caso, goditelo ugualmente. Con quelle dimensioni, non avrai problemi, ne di manovra che …
  • Per quel che costano - veramente poco - (Amazon), puoi montarne anche tre. Una in alto, una sul paraurti ed una per lo scarico delle grige.Io ne ho due. Quella in alto la uso come specchio retrovisore, quella in basso, con le linee decimetriche, pe…
  • Intendi di meccanica o di cellula? Nel primo caso, purtroppo, la meccanica più diffusa, è anche sempre stata la meno valida.Per la cellula, possiamo fare i dovuti distinguo e discuterne...
  • Credo che il "minimo sindacale" per un impianto, sia di 150 W.Vedi anche un pannello flessibile da aggiingere a quello che hai. In genere costa e pesa meno di uno tradizionale.
  • Personamente, più che del frigo e del boiler e delle crepette microscopiche, mi preoccuparei in primis delle eventuali infiltrazioni e della meccanica del mezzo. Diciamo che vista l'età del mezzo, anche se tutto sembra andar bene, ed il mezzo è rego…
  • Il problema del peso però, non è solo legale (ed assicurativo), ma soprarttutto di sicurezza. Un mezzo pesante è meno sicuro e prestante, per tutta una serie di motivi, già meglio spiegati in tante altre discussioni.In breve: maggiori spazi di frena…
    in Peso Camper Commento di Noè November 2017
  • Sono contrario anch'io ai finanziamenti su questi mezzi... a cui poi bisognerà anche aggiungere in non bassi costi delle uscite a qualsiasi livello e con l'aggiunta di quache imprevisto.
  • Anche a me hanno fatto dei lavori da cane. Parlo di un cancessioanrio Pilote ufficiale. Non fidandomi più del centro assistenza in questione, ho dovuto sacrificare non poco del mio tempo libero, per sistemare definitivamente, molte cose fatte malucc…
  • ...
    in omologazione Commento di Noè October 2017
  • Regà... il mumero perfetto di persone su un camper è: 2 (due), con l'aggiunta e facendo eccezione per qualche bimbo a bordo. Un camper da 6/7 posti è inconcepibile... roba da terremotati in attesa di sistemazione o per etnie in italia non molto amat…
    in omologazione Commento di Noè October 2017
  • Si, ho sentito anch'io di qualche probemino sui Mobilvetta, specie sulle serie recenti. Non dimentichiamo che è pur sempre un prodotto della Toscana camper Valley. Spero e credo che ormai abbiano già risolto i vari inconvenienti. Certo il Mobilevet…
  • Secondo me vi sbagliate... sono cambiati i progetti, le tecniche di costruzione, l'elettronica, i materiali. Sono state ottimizzate alcune tolleranze di funzionamento fondamentali. Si usano ora unicamente lubrificanti sintetici di eccezionale qualit…
  • Meglio già fatto... cerca di non imbarcarti in situazioni strane e dai dubbi risultati. Se trovi una buona occasione, spenderai anche meno ed avrai un'idea ben precisa e visibile del tuo veicolo. Inoltre, un mezzo originale, sarà rivendibile più fac…
  • Più o meno ti hanno già detto tutto... e spendendo poi qualcosa a posteriori, a tutto c'è rimedio. Un po' meno per le infiltrazioni. Tante cose, vanno cambiate per prudenza e precauzione, anche se non rotte. Tieni presente, che in mezzi di quell'età…
  • @ chorus:Fammi capire... tu anzinchè comprare un mezzo più leggero per metterti in regola, a fronte comunque di un nuovo acquisto, ne hai comprato uno omologato per 40 quintali da guidare anche con patente C? Errare è umano, ma perseverare è diaboli…
  • Però scusa... non ho capito perchè non hai preso l'H300. Quello tutta dinette con il basculante sopra. Perchè ti sei orientato sulla configurazione più comune e forse meno comoda ed originale?
  • Personalmente, preferirei scegliere un mezzo che a ha fatto 46000 km in meno... ma come marchio, sceglierei senz'altro l'Elnagh. Attenzione alla pistonite del Ford. Non so se nei mezzi del 2011 avessero già risolto il problema, ma credo sia facile v…
  • Il chilometraggio del primo mezzo... è altino, considerando che in tal contesto, potrebbe capitarti di dover rivedere o sostituire a breve, alcune cose. Dalla frizione, all'impianto frenante (dischi inclusi), agli ammortizzatori, alle batterie (comu…
    in Aiuto Commento di Noè October 2017