Roussillon
Informazioni
- Nome utente
- Roussillon
- Si è unito
- Visite
- 1,588
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato
- zona residenza
- piemontese doc
Commenti
-
plane369 ha scritto: il concessionario (giustamente e in prima battuta ) ma il mezzo deve essre modificato per accedere ai posti posteriori e questo è di competenza della ditta e non del venditore. Certamemte, è la ditta costruttrice che eseg…
-
Piswiz ha scritto: IInoltre, aprendo il sito di Arca, mi è saltato subito all'occhio che si tratta di una s.r.l. con capitale sociale di soli 100.000 €uro e ciò mi lascia molto da pensare... L'Arca però fa parte del gruppo Trigano e quindi be…
-
Bisogna dare a Cesare quel che è di Cesare e a Michele quel che è di Michele. Io da te ho imparato molte cose per quel che riguarda la meccanica automobilistica
-
camperlento ha scritto: questo tipo di meccanica lo connosco abbastanza bene, perchè era stato utilizzato per diverse applicazioni, per il motore nulla da eccepire, il cambio è un classico vecchia scuola 3 marce più o meno disposte così: la prima …
-
Beh, ma anche negli Stati Uniti ci sono le montagne con strade tortuose, dove i freni vengono sollecitati parecchio. Non conosco la motrice di questo mezzo e quindi non so come sia congenato il cambio, ma sulle autovetture a cambio automatico vi son…
-
Comunque plane, nei tuoi confronti la responsabilità è di chi ti ha venduto il camper che ha sua volta si rivarrà su Arca. Non lasciarti invischiare nello scarica barile delle responsabilità. Tu devi solamente dialogare con il venditore e non con il…
-
turistapercaso ha scritto: Il viaggio della vita è sempre e comunque il prossimo che faremo!!! In altro post Roberto mi ricorda un viaggio definito "quello della Vita" che mi hanno molto invidiato..... Se devo essere sincero non ricordo quale pos…
-
Pino Picchi ha scritto: Ragazzi... credo che fare dei conti, per vedere se convenga o meno usare un camper, sia estremamente riduttivo, puerile e sicuramente molto triste. Andare in camper, è una passione ed modo unico per viaggiare o vivere il …
-
Assolutamente si
-
turistapercaso ha scritto: Caro Enzo hai perfettamente ragione, io non riesco a stare fermo se pur in un luogo incantato come tu lo definisci. Io devo sempre poter programmare almeno due viaggi all'anno (a volte anche contemporaneamente), solo co…
-
Anch'io ho apprezzato molto l'intervento di Fradaki. Fa piacere constatare che in questa nostra Italia, dov'è più facile trasgredire che rispettare, ci sia ancora qualcuno che nella sua vita ha scelto la strada della disciplina. Purtroppo siamo rima…
-
camperlento ha scritto: Visto che ormai abbiamo divagato ma sinceramente siamo entrati in un campo molto controverso e che coinvolge più o meno tutti per cui anche se inizialmente l'argomento era ben altro ma a dato spunto per cercare di confronta…
-
Io credo che se l'Italia va male è anche per la mentalità di noi italiani che si rifiuta di rispettare le regole. Può anche darsi che il cds non sia del tutto coeerente con la realtà, ma è statto scritto per cercare di evitare al massimo gli inciden…
-
Sembra strano, ma la Repubblica ed il corriere arrivano in tempo reale, per cui le notizie sono sempre aggiornate
-
Io ho speso 400 Euro un anno fa.Probabilmente quella che hai visto su Amazon e del tipo che comunica via radio che, a sentir dire, non è molto affidabile.
-
Io in questo momento sono in Grecia e non posso e non saprei comunque esprimere un giudizio. Ho letto sui quotidiani che arrivano qui che,se Ronaldo fosse ancora stato al Real, probabilmente l'espulsione non ci sarebbe stata. Who knows? Ad ogni modo…
-
Monoscocca significa che la cellula è stata prodotta in un'unica stampata di vetroresina, anziché essere costruita a segmenti.I vantaggi sono l'assoluta impermeabilità, assenza di ponti termici e maggiore robustezza.I contro sono il costo è la limit…
-
ErLoBo Lorenzo ha scritto: Mi converrebbe caricarlo mediamente con le cose che mi servono e portarlo alla pesa pubblica per stare sicuro..e poi di volta in volta calcolare spannometricamente cosa carico o tolgo.. Direi che è senz'altro la cos…
-
E riomologare un camper è un'impresa quasi disperata
-
Per scoprire quanto puoi caricare devi sapere il peso nominale di omologazione e cosa è incluso. Sta molto attento perché spesso le case costruttrici, per stare nei pesi, fanno l'omologazione escludendo alcuni accessori obbligatori, come può essere …
-
Certamente sì, ma attento ai pesi. Se troppo accessoriato, rischi di superare la massa totale ammessa
-
Infatti Michele, altrimenti tu ed io, visto dove abitiamo, rifaremmo i freni una volta al mese.
-
pirata barbagrigia ha scritto: scusa se mi intrometto , ma a volte la cattiva frenata dei nostri VR e' anche imputabile alla vecchiaia dell' olio dei freni , che ogni paio d' anni andrebbe sostituito, essendo molto igroscopico tende ad accumulare …
-
pirata barbagrigia ha scritto: in primis benvenuto tra noi , cmq se il modello che hai scelto e' 127 cv, dovrebbe essere un idTD non common rail, quindi senza tanta elettronica a romperti le scatole e con la turbina a geometria fissa che e' molto …
-
Io ho avuto il 2800 JTD, 146 cv e non ne sono così entusiasta. E' una sanguisuga, specialmente sul mansardato, è rumoroso e già da nuovo la turbina mi ha creato dei problemi, tant'è che lo dovuta sostituire. Naturalmente a garanzia appena scaduta.