Roussillon

Informazioni

Nome utente
Roussillon
Si è unito
Visite
1,588
Ultima Attività
Ruoli
utente autenticato
zona residenza
piemontese doc

Commenti

  • E' il gap generazionale che ci divide ed è giusto che sia così. Invecchiando si diventa più tolleranti, anche perché, almeno io, ho preso tante nasate che mi hanno fatto vedere le cose sotto diversi punti di vista. Alla tua età anch'io vedevo il mon…
  • Doncamillo ha scritto: Bastava tirtar dritto con la macchina: la tua domanda, a mio avviso, è lecita! Ma è da rivolgere al genitore, non all'istituzione, poichè è lui che ha dato in pasto la figlia ... poteva tirar dritto con la macchina quando ha…
  • alien ha scritto: scusate, ma pensate che la pubblica amministrazione abbia un qualsiasi interesse a dare risalto ad una notizia del genere? Doncamillo dice che il padre della piccola fosse un attivista novax... Se due+due fa 4 capite da soli chi…
  • Un'occasione in più per venire
  • Nell'evento del 9 e 10 giugno potresti anche incontrarlo.
  • Io avrei fatto entrare la bambina e i genitori in una sala privata dell'asilo nido, li avrei diffidati a presentarsi nuovamente con la bambina, senza i dovuti vaccini e li avrei rimandati a casa, figlia compresa, passando da una porta secondaria.Avr…
  • Don, non è in discussione il provvedimento in se stesso, ma la metodologia con cui è stato applicato. La bambina non è responsabile per l'ignoranza dei genitori e non la si può mettere alla berlina per punire i colpevoli.
  • Non metto assolutamente in dubbio la qualità della birra di Lost on trip, in gioventù sono vissuto in Belgio ed in Germania ed ho imparato ad apprezzare la birra, specialmente quella d'abbazia. Solamente che, essendo io piemontese, sono molto pragma…
  • Quella sala, in seguito agli accordi bilaterali, era stata data in comodato d'uso ai doganieri francesi . In seguito è stata riassegnata ad una Ong, ma non è chiaro se la Francia sia stata avvertita del cambiamento. Temo che sia il solito pasticciac…
  • No, fatemi capire. Voi avete accompagnato il pecorino sardo con birra artigianale? Voi meritate di essere banditi da tutti i Paesi civili.
  • alien ha scritto: Per quanto riguarda il territorio francese, anni fa ci avevo perso qualche mezza giornata per capire come funzionasse tutto il meccanismo. E' venuto fuori che quelle che ora stiamo sfruttando noi camperisti erano state organizzat…
  • Anche Massimo non mi sembra molto in forma. Sempre che sia lui.
  • No Sivio, a uno che si comporta così non si può dare ragione. Tuttavia, ci sono molti camperisti che si attirano le critiche con il loro modo di comportarsi. Se invece ognuno di noi avesse bene in mente certi concetti fondamentali dell'arte del camp…
  • Ho l'impressione che si stia facendo un po' di confusione. L'obiettivo che ogni camperista dovrebbe porsi è di non gravare sulla popolazione ospitante. Ci sono due modi per raggiungere questo obiettivo:servendosi delle strutture opportunamente predi…
  • ziPietro ha scritto: Provo a dire la mia Innanzitutto mi sento di quotare in pieno il discorso di Doncamillo, io il camper lo carico sempre di provviste e oltre il frigo sempre pieno, anche un reparto con alcune casse d'acqua e chiaramente vino ec…
  • ciuccio57 ha scritto: La città che ci ospita se fosse intelligente crea delle strutture minime (che costano due soldi credete a me) con pochi posti e se è ancora più intelligente mette le colonnine elettriche a pagamento e se proprio la amministra…
  • Buona Pasqua anche a te.
  • I conti sono presto fatti. Partiamo da una presunzione di spesa di 100 Euro/giorno, di cui il profitto netto che rimane in mano ai commercianti è del 40% pari quindi a 40 Euro. Le imposte che vanno a finire al comune sono variabili in funzione di og…
  • Se usi le strutture predisposte, come area sosta o campeggio, il problema non si pone perchè i costi indotti sono già inclusi nella tariffa giornaliera.Puoi consultare il sito dell'APC e dell'Istat
  • Silvio, è una questione di dare e avere e il problema si pone solamente nal caso della sosta libera, dove non paghi direttamente gli oneri gravanti sulla comunità che ti ospita e da te indotti: smaltimento rifiuti, smaltimento acque reflue, occupazi…
  • L'idea è buona e va sicuramente implementata e. se lavorerete nel modo giusto, avrà sicuramente successo.Auguri di cuore.
  • Hai ragione, tutto il mondo è paese e, al di là di qualche caso estremo, come quello del fotografo bretone, c'è comunque una soffusa diffidenza verso i camperisti, ovunque si vada. Ho qualche anno di viaggi sulle spalle e ovunque sono stato ho notat…
  • Casadipi ha scritto: non sa quello che dice. Magari ha avuto una brutta opinione vedendo qualcuno ( e magari pure francese) che faceva cavolate. Che foto ti serve? guardo nel mio archivio!!! te la do gratis!!! Ti ringrazio, anch'io ne ho molt…
  • Doncamillo ha scritto: In soldoni Roussillon ha chiesto ad un fotografo di poter utilizzare un suo scatto per qualche fine che ha a che fare con noi camperisti e la risposta è stata negativa. Il fotografo non consente l'utilizzo della sua proprie…
  • fliege ha scritto: potrebbe anche significare, (aldilà delle opinioni personali) che in giro ci sono molti proprietari di camper e pochi camperisti. non sideve per forza fare un solo fascio, potrebbero essere almeno due. Infatti, al di là del…