ValerioIacobelli
Informazioni
- Nome utente
- ValerioIacobelli
- Si è unito
- Visite
- 2
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato
Commenti
-
Ieri vado al rimessaggio , tiro la maniglia dello scarico acque.....ed esce più o meno la quantità di acqua di un bicchiere nonostante io avessi svuotato il serbatoio prima di fare il lavoro e poi mai riutilizzato , forse è condensa ?? premetto che …
-
Nicola1953 ha scritto: Bellissimo lavoro ,come da professionista . Aggiungo che l'intervento di Alien e opportuno e non allusivo a dubbio del lavoro eseguito , ma riporta la severità per un eventuale inquinamento causa perdite "anche minime " . Le…
-
alien ha scritto: invece devi starci attento con le perdite, benchè minime. Ci sono sanzioni che fanno piangere.... non mi preoccupano nel senso che con quel sigillante si chiude di tutto.... faró le prove al rimessaggio prima di uscire....
-
alien ha scritto: bravo... bel lavoro. mo ci sta da sperare che tenga e che tenga a lungo. hai già provato a riempirlo e farci un po' di strada? No devo aspettare che il sigillante asciughi per bene ..... ho capito che quel tipo di sigillante…
-
Ragazzi di seguito metto le foto del lavoro che ho fatto oggi pomeriggio , spero di aver risolto .......l'unico punto critico sono i fori passanti dove comunque ho messo parecchio terostat .....(in realtà non ho preso proprio quello della Loctite ma…
-
Secondo voi per sigillare l'accoppiamento tra valvola e serbatoio non è meglio il terostat del sikaflex?....la versione "spalmabile" non quella a nastro....
-
camperlento ha scritto: ne esitono di vari tipi o quelle flangiate oppure quelle con il filetto ne esite anche un altro tipo che ha la controflangia da inserire nel serbatoio e poi si chiude con le 6 viti, dipende dai serbatoi magari fosse qu…
-
Ora non so come sono fatti gli altri , premetto che il mio camper è dell'87 , e appunto sono presenti questi quattro dadi di ottone incorporati nel serbatoio letteralmente affogati nella plastica e la saracinesca ci và semplicemente avvitata
-
settimana prossima faccio il lavoro oggi non mi andava proprio.... sono due giorni che sto chiuso nel camper a fare dei lavoretti con 33º/35º interni e a fare avanti e indietro da casa mia a Zaccari Caravan e io abito dall'altra parte esatta della …
-
camperlento ha scritto: esternamente non metterci nulla caso mai mettila tra la valvola e la battuta del serbatoio comunque se ci passi l'idea è buona, le escrescenze non riesci a molarle magari con una moletta a spillo? che la fai passare dal buc…
-
alien ha scritto: alla fine fai prima a cambiare il serbatoio delle grigie. Pensa se ti dovesse perdere o peggio aprirsi mentre stai fermo ad un semaforo, magari con una pattuglia della Locale in zona..... Scusate alla fine niente foto.......…
-
ora vado al rimessaggio e faccio foto
-
Scusate di Roma gli inserti come li metti?
-
sennó soluzione ancora più radicale..... chiudi il foro grande dove si mette la valvola con del materiale plastico di un certo spessore sul quale precedentemente ho installato un semplice rubinetto da giardino dritto senza curva in modo da scaricare…
-
pellicano100 ha scritto: Funzionerà? Provare per credere affermazione o domanda??? hahahahahah
-
ci avevo pensato come soluzione "radicale" .... sapete se ci sono dei braccetti compatibili con il Freccia 605 .... ? anche se è un motorhome pensavo che condividesse gran parte della meccanica con il Ducato prima serie ...
-
Ehh devo fare il cambio gomme e la revisione.... e poi sabato lavoro ....
-
Domani mattina faccio il passaggio e lo porto al rimessaggio !
-
GRAZIE!! Rey ha scritto: ciao e benvenuto tra noi dall'entusiasmo ke dimostri nn ce dubbio che hai scelto il mezzo giusto e nn posso ke augurarti tanti buoni km.
-
AHhhahahha grazie , tu sei il simpaticone del forum eh ? curaro ha scritto: bellissimo!!!!! a differenza tua, che hai qualche pecca..... "Ciao sono Valerio ho 36 anni e sono romano" dai non piangere esser romani a volte aiuta.... benvenuto!!!!
-
-
-
-
Ecco alcune foto