camperlento

Informazioni

Nome utente
camperlento
Si è unito
Visite
813
Ultima Attività
Ruoli
utente autenticato

Commenti

  • per il tubo del camino non esitare cambiali, ne va della sicurezza e qui non si scherza per la pompa invece la pressione è calato dopo la sostituzione oppure appena sostituita andava bene poi sono calate le prestazioni? 
  • Misterpixel ha detto: a te camperlento è andata meglio, non hai nemmeno avuto di una divisa per rovinarti, hai fatto tutto da autodidatta. quando sei senza argomenti parti con le offese, poveraccio
  • metti una divisa addosso ad un uomo e lo rovini per sempre, mai cosa è stata più esatta
  • anche un mio amico con il Challenger ha la stessa sensazione, e che ha un modello di punta
  • fliege ha detto: I0 mi trovo benissimo con Tom Tom Truck, è sicuramente migliore della versione camper, anche perché è la versione professionale usata dai trasportatori io ho anche un Tom Tom Truk e se devo dirti la verità e davvero scar…
  • Piswiz ha detto: Propongo un "incontro" chiarificatore: due schiaffi per iniziare, un paio di bottiglie di rosso piemontese bello carico per continuare e poi entrambi a smaltire la sbornia sotto una bella doccetta esterna!!! se ti r…
  • il peso, per il costo se fatto in modo industriale costerebbe anche meno, vicino a me c'è una azienda che fa cofanature e strutture in vetroresina ed allora ho chiesto e mi hanno detto che l'unico limite è il peso che è davvero tanto per il costo in…
  • mistermiste ha detto: Ciao ragazzi, ho visto il Burstner dal tipo che lo vende....bello,tenuto bene.....peccato che sull annuncio aveva messo 7 posti letto e 7 viaggio,sul libretto invece segnava 4. Ovviamente abbandonato subito vista la poca f…
  • Brianzagolf ha detto: Misterpixel ha detto: Effettivamente Roussillon, chiedevo solo quali potessero essere i benefici dei nuovi materiali rispetto al legno. Se si infiltra si infiltra non certo perchè fatto di legno o di plastica ma p…
  • bene, giunti a questo punto spero di non conoscerti mai vista la tua incapacità a comprendere anche quello di positivo che dico di te, secondo me sei solo un provocatore ed anche un tantino incapace come provocatore, per il travetto di legno e sempl…
  • Misterpixel ha detto: se ti senti offeso, sinceramente non mi riguarda e di certo non ho nulla di cui scusarmi con te e l'altro. se le donne si sentono offese, possono intervenire e dire la loro, saprò disquisire serenamente come sto facendo co…
  • Bullbar ha detto: camperlento ha detto: Bullbar ha detto: Ok grazie mille,  metterò anche questo nel conto . 45000 km? praticamente a parte gli anni è ancora in rodaggio, guarda io faccio il meccanico per cui mi permett…
  • Bullbar ha detto: Ok grazie mille,  metterò anche questo nel conto . 45000 km? praticamente a parte gli anni è ancora in rodaggio, guarda io faccio il meccanico per cui mi permetto di darti un consiglio, per il mezzo non so dipende se ti…
  • Bullbar ha detto: Un dubbio, ma un camper del 2009 con circa 50000 km deve fare la cinghia di distribuzione visto gli anni o valgono i km? con la cinghia io non andrei mai oltre i 5 anni, il costo del lavoro nel fare la cinghia e ben spe…
  • nisodan ha detto: Sulla roulotte mettevo degli spessori di una trentina di cm in centro (per far scolare acqua/neve). Tenevo gli oblò aperti sotto il telo e le finestre chiuse sul primo blocco (in pratica la guarnizione non viene schiacciata e …
  • Misterpixel ha detto: Ciao, domanda impegnativa. Leggendo qua e la sui camper che più mi piacciono al momento ossia Elnagh, Mclouis e CI, apprendo che nella struttura della cellula si stanno gradualmente eliminando tutte le intelaiature in legn…
  • l'assemblaggio del perimetro penso sia una delle operazioni più complesse e molte volte un tantino sottovalutato, il dopo e tutto un cercare di porvi rimedio ma non è la stessa cosa come se fosse fatto in modo impeccabile al montaggio, poi certo si …
  • ma tu veramente leggi oppure interpreti a tuo piacimento, nessuno ha detto di te per la doccetta, si sono fatte considerazioni di carattere generale, tutto qui, si è riportato quello che in generale si vede in giro poi se tu vuoi menarla a modo tuo …
  • meno male che lo hai detto tu, questo tubo va bene se hai pressione ma visto che generalmente la pressione latita diventa un agonia 
  • comunque la potete girare come volete io ho sempre visto che chi ha la doccetta esterna la usa come gli pare fregandosene altamente di quello che lascia, e quando ho visto usarla ho sempre visto che usano sciampo e sapone e a terra rimane la chiazza…
  • Roussillon ha detto: Usare la plastica non significa che i camper non vengono assemblati in modo corretto all'origine. Non capisco l'obiezione un conto è la plastica ben altro conto sono i fogli di composito tipo vetroresina, nel settore…
  • Misterpixel ha detto: io non ho fatto nulla. chiedevo solo come installare la doccetta esterna. No tu invece hai scritto eccome, hai tirato in ballo la faccenda dell'ucraina e qui in fatto di educazione sei al limite, io sono davvero stu…
  • Misterpixel ha detto: tu hai indubbiamente bisogno di uno bravo. non è mai troppo tardi per cominciare a curarsi. evviva l'educazione, e poi con gente come te con il tuo grado di educazione si pensa che la doccetta esterna sia utilizzata…
  • Misterpixel ha detto: quando verrò al prossimo raduno gli regalo una doccetta esterna d'oro ed una bella ucraina che gli insapona la schiena. così si addolcisce un po. se pensavi di essere simpatico con la battuta dell'ucraina t dico che…
  • Brianzagolf ha detto: secondo me camperlento non ha la doccetta ed è invidioso....  anche perchè in estate difficilmente vado al mare e se ci vado vado in camperggio, comunque la doccetta c'è, ma non l'ho messa io ma la presa rimane