camperlento

Informazioni

Nome utente
camperlento
Si è unito
Visite
813
Ultima Attività
Ruoli
utente autenticato

Commenti

  • Così andiamo meglio, sicuramente ti manca il consenso quando il motore è acceso, per cui dovresti avere un qualche cavo che parte dall'alternatore o dal quadro che eccita un relè che comanda il frigo,che giustamente deve funzionare a 12V solo a moto…
  • Spiacente ma qui ci sono troppe cose che non vanno, una pinza non si blocca per una frenata improvvisa e brusca, sicuramente gia prima aveva dei problemi, e di sicuro se era rimasta bloccata e non accorgersene e davvero un bel problema di guidatore,…
  • campertommy ha scritto: Buonasera a tutti, ho un cruccio che mi sta tormentando da un mesetto ... poco prima di partire per le ferie scopro che al momento di mettere in moto il gradino non si ritrae più in automatico e nello stesso momento scopro …
  • vicino al confine francia dove?non parte, come?se giri la chiave e provi a fare avviamento cosa succede?fa avviamento ma non va in moto?non fa avviamento?non gira il motorino?cerca di dare informazioni più precise, che modello di Ducato?
  • Roussillon ha scritto: Di la verità Michele, ti piace il mh perché non hai più l'età per salire in mansarda. Scherzi a parte, io sono passato dal mansardato all'integrale proprio per questo motivo. L'avessi fatto prima No per quello ci salgo…
  • Hai perfettamente ragione il camper è motorhome, tutto il resto sono veicoli commerciali con carrozzeria da camper ora via sparate pure
  • Randagio ha scritto: Ragazzi sono giunto ad una conclusione ottenuta da un esperto del settore. Non c'è alcuna possibilità di omologare un prodotto da camion a camper con il fai da te. La legge italiana come al solito non lo permette per colpa di …
  • francesco livieri ha scritto: Dilatazioni?intendi il pavimento che devo mettere nuovo?come x casa basta lasciare uno spazietto nei bordi vero? No, quello sotto preesistente, occhio perchè quello ti riserva brutti scherzi
  • occhio anche al fattore dilatazione, che non è indiffrente, la cosa potrebbe riservati sorprese poco piacevoli
  • invece direi che il peso aggiunto non sarà indifferente, ma se questa è l'unica soluzione
  • vista la differenza dei materiali mi sa che anche con la lucidatura ci fai ben poco o forse fai anche peggio, unica alternativa la verniciatura, oppure lasci le cose come stanno, la differenza c'è e si vede e pace
  • io penso che il post abbia ampi spazi per essere discusso su più fronti perchè il semplice riferimento al risparmio lo rende un tantino riduttivo, va bè passiamo a "sesso in camper" e li a dire il vero mi sto veramente risparmiandoSalutuissimi
  • Piswiz ha scritto: Ti ringrazio ed attendo tue notizie anche sul risultato! Una vetroresina bianca e lucida, soprattutto nei motorhome che hanno la monoscocca anteriore di questo materiale, sono convinto che tolgano un bel po' di anni alla nostra…
  • io sono del parere che tutte queste limitazioni o sono perchè gli assicurati sono troppo furbi oppure perchè le assicurazioni oltre che furbe tendono a bidonareuna finestra rimane una finestra anche dopo 50 anni, queste menate dei 15 e poi 20 e poi …
  • Roussillon ha scritto: Il Chante Clair e molto aggressivo e va usato solamente per togliere eventuali graffi al posto del polish. La MC Louis consiglia di usare il Vim crema che non contiene abrasivi il Vim crema va bene ma è a base siliconi…
  • fradaki ha scritto: ma è anche il caso dello shante clair? si eccome visto che è a base di soda, stacci attento basta un nulla a fare un casino non da poco, io se dovessi fare il tipo di pulizia che vuoi fare tu userei il Fulgor della Arexon,…
  • Misterpixel ha scritto: Peraltro, visto che qualcuno ha scritto che ha fatto 10.000 km in 20 giorni, se questo fosse un mio obiettivo, li farei in due giorni, in aereo. L'obiettivo della vacanza, quantomeno non la mia, non risiede nel numero di km…
  • Misterpixel ha scritto: Parlare di passione in questo post è fuoriluogo, sempliecemente perche l'autore del post a cui tutti stiamo rispondendo, ha chiesto se si risparmia e non cosa ci piace del camper. allora è solo semplicemente NO non si …
  • qui uno è campagnolo e l'altro dice io sono contadino ma non sono un cretino, ebbene io sono un contadino prestato alla meccanica, per cui per accontentare tutti rispolvero un vecchio detto "contadino scarpe grosse cervello fino", bene ora ti rispon…
  • risparmiare? facile a dirsi, un tantino più complicato il farlo, poi con il camper il risparmio inteso in senso stretto penso sia pura utopia, se il camper è recente hai il capitale se il camper è vecchio, il mio vecchissimo il salasso della manuten…
  • fradaki ha scritto: il mio problema è che non avendo lo spazio per il secchio e la spugna pensavo di andare in questo spazio dove con la lancia si insapona ce lo scompone pre spazzolata poi ad una certa distanza la lancia solo per sciacquare . Io …
  • olio di gomito, unica soluzionel'idropulitrice se non la si usa con sapienza e delicatezza fa solo danni e non tanto alla vetroresina ma molto di più alle sigillature
  • Silvio, questa volta l'hai fatta grossa hai tappato pure la valvola, datti una regolata, inzomma
  • ora cercerò di dare una risposta un tantino semplificata, per cui non cominciate subito con le contestazioni di presa di posizione, il gasolio delle cosidette pompe bianche hanno quasi, dico quasi, sempre una percentuale di biodiesel più alta per cu…
  • fradaki ha scritto: ciao forse quello che devi fare lo sai già, è che muori dalla voglia di dirlo a qualcuno... se cosi non fosse quello che ti hanno già detto è giusto la cosa più semplice è che il mezzo trasporta un carico, e se il tuo carico è…