camperlento_1
Informazioni
- Nome utente
- camperlento_1
- Si è unito
- Visite
- 1,884
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato, Moderatore
Commenti
-
certo si potrebbe anche fare, ma io sono zona torino vicino al confine con cuneo
-
400€ mi sembrano tantini, sai io faccio il meccanico oramai da quasi 50 anni e sinceramente qualcosa me ne intendo, fare sto lavoro è semplice per chi fà il meccanico, la ruggine qui non centra un bel nulla come costi sei sui 55-65€ per il kit giunt…
-
hai ragione il tuo è miracoloso forse per farlo funzionare basta mangiare fagioli
-
marolomiciolomiao ha detto: Mai attaccato alla 220 comunque a me piace che non ci siano problemi di corrente, se sono fermo per qualche giorno metterlo in funzione non ci vuole niente, e quando sono cariche le batterie l'eolico si ferma. …
-
no, qui le idee sono confuse, oppure tu hai capito male e ti sei espresso peggio probabilmente è il giunto omocinetico con relativa cuffia che devi sostituire, e sicuramente una controllatina al cuscinetto ruota si deve fare, per il costo direi che …
-
marolomiciolomiao ha detto: Personalmente ho preferito il camper con C e sto tranquillo. Anche se non condivido assolutamente, ritengo che un camper non essendo un camion non va paragonato a tale categoria, Avrebbero potuto fare una patente spe…
-
certamente si, oooh non siamo mica piemontesi per nulla, oggi preparato il bagnetto sott'olio e messo nei vasetti e poi frigo visto che a fine mese e inizio del prossimo partecipiamo a 2 raduni gastronomici, e allora visto che il prezzemolo nell'ort…
-
Casadipi ha detto: camperlento_1 ha detto: sperate solo di non trovare un vicino con sto giocattolo perchè in confronto il generatore è una pacchia dici che fa rumore? no non lo dico lo fà eccome, a me è capitato un ola…
-
sperate solo di non trovare un vicino con sto giocattolo perchè in confronto il generatore è una pacchia
-
io ho l'inverter da sempre, poi un giorno ho deciso di cambiarlo per averne uno di maggior potenza, per farne che poi ma visto che tutti parlano di KW come se dovessero far funzionare chissà che ci sono cascato anche io vabbè e li e pesa anche meno …
-
è una normalissima guarnizione per porte, la usano parecchio sulle cabine dei trattori, mi pare ci siano 2 misure, se vai da un ricambista agricolo quasi, dico quasi, certamente la trovi la vendono a metri
-
Goose80 ha detto: Misterpixel ha detto: quindi, non sei un progettista di motori, ma decidi che si può mettere l'olio che si vuole perchè la tue immensa esperienza, ti ha portato a poterlo affermare. mi chiedo quindi perchè non ti vedo…
-
Goose80 ha detto: io durante il tour in salento ho avuto un problema per 3 giorni in area sosta: il frigo a 220v era una chiavica.. anche al massimo non raffreddava praticamente nulla, andava di più quello portatile che va a 12v.... chiaramente…
-
Misterpixel ha detto: Quando serve CamperLento non c’è mai, sarà a preparare la causa pure lui. sfotti pure, intanto mettere fogli irrigidisce, se proprio si vuole montare opterei, per il famoso tra i camioncini degli edili e dei vetrai,…
-
no, la tua arroganza e la tua incompetenza non ha limiti, ma ritengo che molti ingegneri in fatto di ignoranza siano veramente molto avanti, magari tu hai la coda di paglia
-
mtravel ha detto: Io uso quello consigliato. Non vedo perche' cambiare. Forse gli ingegneri di Fiat, Ford, Renault, Mercedes etc ci hanno ragionato su (e provato) piu' di qualche trafficone. Poi, oh, ci sta tutto. visto che velatamente t…
-
ceciliadema ha detto: Buongiorno a tutti, ho un Hymer 544 del 1990 con ducato 2500 aspirato, cerco un meccanico bravo per motori vintage zona Pavia, mzz al sono disposta a muovermi anche in altre zone , grazie nel pavese basta che vai in…
-
il 5w40 può anche andare bene ma in estate è un tantino troppo fluido e i camper stando molto tempo fermi l'olio scola troppo, il 10w40 ha un potere adesivo più alto per cui tu segui pure alla lettera il libretto ma di sicuro il tuo è un mezzo da st…
-
Casadipi ha detto: Va bene per un ducato del 2000 con motore 2,8JTD dell'olio 10W-40? il 10w40 è il suo olio, se hai l'uso e manutenzione c'è un diagramma in funzione dell'utilizzo e delle temperature esterne dove viene utilizzato il me…
-
si l'acetone fà sciogliere questi tipi di plastiche, non tutte, e così si incollano, ma attenzione perchè dopo la plastica perde la protezione UV e diventa fragile, dopo un pò si scolla o si cricca tutto attorno, per cui bisogna proteggere con una v…
-
come ti ho detto forse dalle tue parti e forse tu hai particolare conoscenze, sai quanti centri collaudo hanno fermato e sanzionato perchè facevano le cose ad umma umma, i controlli ci sono eccome poi se ti temono è altra cosa poi smettetela che all…
-
so autoctoni da sempre stanne pure certo, forse però nelle norme delle legnaie il normatore non le aveva previste sai alle volte l'ignoranza
-
tu e non è questione del bene o del male e che magari dalle tue parti si usa anche così
-
vedi www.tuttocampingfrossasco.it hanno parecchia roba di ste chiavi e bussolotti, spediscono e sono molto competenti per amenicoli e cose di minuteria ricambistica, hanno roba che non trovi da nessun altro
-
no non è il grillo talpa quello sta in giardino sotto terra e fà danni enormi alle radici, ed è la battaglia eterna di mia moglie, comunque questi non fanno nulla se non rosicchiare sotto la corteccia del legno secco e poi si rintanano nella terra s…