curaro
Informazioni
- Nome utente
- curaro
- Si è unito
- Visite
- 0
- Ultima Attività
- -
- Ruoli
- utente autenticato
Commenti
-
ma chi è il genio che ti ha detto che a 220 ne potrebbe risentire la b.s.????? semmai e solo se usi un phon a 12v.... che fatica a caricare anche con alternatore in funzione....
-
aaaarghhhhh
-
non sono battibecchi, ma corretta informazione, poi se uno vuole per forza pensare di esser nel giusto esprimendo opinioni personali,, meglio almeno scriverlo, tutto qua, il forum è un pozzo, ma quello che si scrive rimane, pertanto io eviterei di s…
-
hai ragione VashXDC , penso tu intendessi quelli che son denominati con curva di carica IUOU, che hanno tensioni ottimizzate per le agm e correnti diverse a seconda degli stadi di carica-mantenimento, i più moderni offrono pure la funzione di deso…
-
ahhhh ci risiamo..... e quando non si è padroni di una materia- argomento, si va a cercare Wiki... ( che non offre sempre alla lettura cose scientificamente provate, in quanto scritta da utenti e senza controlli..)giusta pertanto l'osservazione sape…
-
no, Camperlento, sbagli, in realtà non centra nulla il collegamento di terra, in alcuni rari casi pure pericoloso, (infatti la maggior parte di utensili manuali o portatili è a doppio isolamento senza conduttore di protezione a terra..)ma eventualme…
-
eh eh eheheho avuto... chiulo a scrivere subito "controlla il fusibile"........
-
ben arrivato tra noi, se hai voglia nuove frequentazioni ne troverai ad iosa...
-
benvenuto tra noi, hai le idee chiare per quello che ti serve, un solo consiglio prima di iniziare a cercare.. non avere fretta, e richiedi qua quando penserai di aver trovato qualcosa, prima di concludere.
-
bravo Bri,
-
ah ah ah ah , ho letto anche l'altro tuo post... facciamo così,... appena lo prendi giuro che ti aiuto a trovarne decenti a basso costo,..!!!!
-
Valerio, inizia a raccontare che camper hai, io avevo acquistato il sistema della giocosolution, molto performante, pannelli leggerissimi, calpestabilki ecc. ma costosi, prodotti in Italia, cerca pannelli leggeri a basso costo, non lesinare sul rego…
-
Flavio Pantarotto e Fulvia Lucchetta ha scritto: Ciao a tutti! D'accordo, ho solo 6 post in quattro mesi,........................................................................ Rilassiamoci, forse quelli che talvolta si comportano male non lo fan…
-
confermo quanto scritto da Dethron,diciamo che è preferibile un buon disossidante non troppo oleoso, per contatti elettrici, ad esempio io uso con soddisfazione, da anni, il CRC 66 marine....una bomba, mentre il wd lo serbo per altri usi, anche perc…
-
ciao e ben letto,, poni molte domande cui è difficile dare una risposta certa, almeno senza conoscere ulteriori dati.esempio, tipo di camper, marca ed isolamentonumero delle b.s. e loro stato-età..tipo di riscaldamento, presumo truma a gas, oltre a …
-
sarà anche mooolto dura far comprendere ai camperisti che il gavone posteriore, specialmente il "garage" non andrebbe reso strapieno, e con sbalzo importante la leva a volte supera il carico normale ben distribuito ed alza l'anteriore ad ogni nonnu…
-
paegas3 ha scritto: Ok, farò da pioniere... fra un paio di giorni ho appuntamento per il montaggio, poi vi racconto tutto. Davide fai tante foto, mi raccomando...
-
spesso vengon fatte modifiche quando si allestiscono i "camper"....inoltre i fusibili sono diversi, controlla se la luce di posizione anteriore, quella sx, funziona, se è spenta è un fusibile sicuro
-
se hai il ducato di recente costruzione, controlla prima, che mi pare le catene abbian problemi ad esser montate , se di gran spessore...
-
ehi, Pinobre, altrimenti denominato Pino toscano......mica dimenticare quel liquido rosso che macchia... vero???
-
bravo, bella scelta,non pensare siano più confortevoli i camper nuovi, faresti un grosso errore...portalo da una concessionaria a controllare cambio e trasmissione..
-
Pigi76 ha scritto: Potrebbe essere un cavo staccato... come anche un fusibile....sai usare un tester???hai controllato le connessioni??
-
Federica Marco ha scritto: Intanto un benevenuto a Grazia e alla sua cucina!! E un saluto a Fliege, finalmente qualcuno delle mie parti. Io sono di Ancona, sono sposato con Federica di 34 e abbiamo Giulia di 3. Tu? se ti va, inserisci la loca…
-
UMMA UMMA
-
auguroni cari con un abbraccio, Manuel