curaro
Informazioni
- Nome utente
- curaro
- Si è unito
- Visite
- 0
- Ultima Attività
- -
- Ruoli
- utente autenticato
Commenti
-
evvaii....bene Pigi, direi che hai fatto il sunto correttocondivido quanto scrivi.
-
ora le foto riesco a vederle..prova a sfilare i tubi e fai i controlli...il tubo telato esce dall'alto certamente perchè innestato nella valvola di sovrapressione..o di sicurezza
-
controlla bene, dopo aver tolto la molletta -fermo, probabile basti pulire con aceto , e sostituire gli o-ring di tenuta... il tubo telato dovrebbe esser quello per lo scarico0 del boiler che va sotto al camper...le foto fatico ad aprirle.. caricale…
-
benvenuto e non ascoltare le lingue biforcute, parlano dopo aver bevuto....
-
bravo tony...benvenuto
-
vai Gerri tutto è bene....
-
benvenuto,non fidarti mai della verifica visiva dei fusibili, usa un tester
-
ben arrivato
-
il codice della strada interpreta esattamenteil tuo questito, se hai la pazienza di usare le funzione cerca, posto in alto, troverai la risposta,... per star tranquillo ti propongo il link alle nostre aree sosta, ove alla voce tipologia puoi selezio…
-
calma ragazzi, calma, altrimenti va a finire che diventa uno spiacevole battibecco.... se avete qualcosa di personale da dirvi usate i m.p. o la mail....qua ognuno deve poter dire la sua, magari cercando di esser utile agli altri e con garbo....cosa…
-
perchè all'origine del progetto costruttivo il suo era previsto per 400 kg di portata nel garage, costruito opportunamente con vasca vtr e sostenuto da abbondanti longheroni appositi dal telaio...
-
alien ha scritto: 400 chili nel gavone a sbalzo... non dimenticate mai che son fatti di cartone pressato e non sono progettati per portare tutto quel peso.... il tuo si.....
-
fai saperegrazie
-
vista la location.... ombra e cortesia dei gestori fanno la differenza...benvenuto, ed appena esegui... rammenta la convenzione per i soci....
-
Francy... cosa dici... finire le vacanze????? giammai, si deve metter a disposizione subito, anzi.....
-
camperlento ha scritto: come tutte le cose hanno i suoi pro e i suoi contro ora mi piacerebbe sapere quali sono i pro delle valvole metalliche se non il puro lato estetico? io ho quelle di gomma su tutti i mezzi e di contro non ne trovo e vi posso…
-
ehm... io conosco uno che aveva installato un webasto a gasolio per riscaldare acqua, con relativo impianto a termosifoni..... e scambiatore aria-acqua che integrava e metteva in pressione la tubazione truma ,.... poi smontato perchè ritenuto inutil…
-
e bravo turista.. te lo condivido, le buone nuove fan piacere
-
aspetta almeno di fare un giro prima in fiera a Parma... ti chiarirai le idee....
-
a me successe in francia... ma per non dar rett alla signorina, seguivo i cartelli strdali e la mappa.... poi ho scoperto che in retromarcia sono un fenomeno.... salita ,200 mt tra case, in curva...... benedette telecamere posteriori....son servite …
-
puoi usare tranquillamente una colla specifica....http://www.ebay.it/itm/6946-Acrifix-192-o-1R-0192-Adesivo-per-Vetro-acrilico-/321687114177?hash=item4ae60bd1c1ad esempio...la foto l'ho "rubata" ad un amico che ha già sperimentato...
-
benvenuto
-
intanto cominciamo a bacchettare tutti quei "guidatori di camper" che avendo il nautico si sentono in dovere di non usare disgreganti, neppure ecocompatibili (che esistono) e scaricano bellamente liquami nature.. non trattati, addirittura intoppando…
-
raccontaci quanto sono leggeri 1 mq di piastrelline,... più fondo, colla e stuccatura.... grazie!!!
-
sono sbigottito e addolorato per gli amici...incollo un link che potete salvare, a volte è utile da consultare...http://coordinamento.mininterno.it/servpub/ver2/SCAR/cerca_targhe.htm#top