giodesi

Informazioni

Nome utente
giodesi
Si è unito
Visite
15
Ultima Attività
Ruoli
utente autenticato

Commenti

  • Tralasciando le divagazioni...il bocchettone che avevo sul mio aveva, come il tuo, un tappo oltre la serranda che si serrava avvitandosi su due punti: il tubo che acquistai in un normalissimo market per accessori camper (sulla Pontina a ROma) aveva …
  • Da quello che posso leggere, LINK DUCATO, il Ducato 2000JTD 2004 ha solo 84CV: detto questo direi che le prestazioni che hai sono perfettamente adeguate a quelle che possono essere le attese.Giuseppe
  • Sono un po' di anni che non ho più il nautico: una cosa che ricordo di aver aggiunto, visto che il bocchettone di scarico era abbastanza lontano da terra, un pezzo di tubo (di eguale diametro del bocchettone) che si agganciava a baionetta al bocchet…
  • Angelo.... ma chi t'ha pestato la coda?Ma ti pare educato entrare in un posto e senza nemmeno dire buongiorno o buonasera, sparare a zero?A me pare incivile e maleducato e come tale ti etichettoDatti una calmataGiuseppe " il commento del sig. Angelo…
  • Guarda per le cinture è corretto, a livello normativo, quello che ti hanno detto: se il mezzo NON le monta e/o NON ha la predisposizione (flange di attacco su telaio), il CdS consente aii posseggeri posteriori di viaggiare senza cintura. Per i bambi…
  • Cai su un usato garantito semi nuovo: con un budget così hai solo problemi di scelta. La prole è sufficientemente piccola da poter essere gestita con un matrimoniale per un discreto numero di anni: con i cani e bimbi garage consigliatissimo. Direi u…
    in Quale camper Commento di giodesi July 2015
  • Cai su un usato garantito semi nuovo: con un budget così hai solo problemi di scelta. La prole è sufficientemente piccola da poter essere gestita con un matrimoniale per un discreto numero di anni: con i cani e bimbi garage consigliatissimo. Direi u…
    in Quale camper Commento di giodesi July 2015
  • I consumi più o meno per mezzi come i nostri sono sempre quelli e comunque influenzati in maniera "drammatica" dalla velocità di crociera sulla quale ti attesti.Se ti tieni su un passo da 90/95km/h starai sugli 8,5km/litro o se preferisci 11,7 litri…
  • Io ti riporto l'esperienza diretta che ho nel mio camper: il Viesa lo uso ovunque e ne ho tratto il rinfrescamento dell'aria della cellula che oltretutto rimane arieggiata visto che l'evaporativo va usato con almeno una finestra aperta (faccio sempr…
  • Premetto che sono un Pro-Viesa. Per il condizionatore portatile potresti avere anche problemi nei campeggi: non sempre hai un amperaggio sufficiente e ti troveresti ad avere un bel "mamozzo" tra i piedi senza nemmeno risolvere il problema caldo. Il …
  •   Mi accodo, ancora ospite, agli elogi di Francesca sull'eccezionale accoglienza che il comune ci ha riservato.  Questo unito all'opera di Roberto e all'affiatamento della Cricca ha dato alla luce un fine settimana eccezionale.  Grazie ancora a t…
  • ....ad un Romano non je devi da di che è laziale...potrebbero sorgere equivoci....  
  • Confermo il mio parere precedente: trova qualcosa a gasolio, possibilmente sovralimentato. Giuseppe
  • Certo sapere di preciso di cosa si sta parlando aiuterebbe ma comunque direi che un benzina/GPL ha almeno 30 anni. Se posso permettermi di generalizzare riassumento ciò che penso del caso in questione: pochi cavalli.... poca coppia.... quella po…
  • La tolleranza è sempre il 5% sul peso max indicato in carta di circolazione arrotondato, per eccesso, ai 100kg (art 167 CdS). Se 3500: il 5%=175kg quindi 3500+175=3675 arrotondamento a 3700kg  Per le multe mi pare di rammentare questo: * Tra i 3…
  • Benvenuto ... Beh direi che con un budget del genere la situazione è difficile, sopratutto, visto che hai due figli, per trovare qualcosa di abbastanza recente da avere le cinture di sicurezza per i passeggeri in cellula. Per l'umidità certamente …
  • Ci sono PROVE inconfutabili, inoppugnabili di ciò che dici? Non sono un legale direi che comunque se hai le PROVE, tramite un legale sporgi denuncia. Giuseppe  
  •   Non condivido l'idea dei serbatoi in alto:  -innalzano il baricentro del mezzo rendendolo meno stabile nelle curve -realizzare una struttura che sorregga stabilmente ed in maniera sicura 80/100kg mi sembra dispendioso -eventuali perdite di liq…
  • Un foto? Ho avuto camper su Ducato 1990 e 1999 e gli specchietti che avevo (per sicurezza mi sono andato a controllare le foto dei miei camper) erano esattamente quelli corrispondenti a quelli che ti ho linkato. Ma è modificato da Mobilvetta? E' u…
  • Parli di quale serie?  Ebay SPECCHIETTO RETROVISORE SINISTRO FIAT DUCATO 1980-1990   Ebay SPECCHIETTO MANUALE SINISTRO FIAT DUCATO DAL 90 AL 94   Ebay SPECCHIO SPECCHIETTO RETROVISORE FIAT DUCATO 1994-1999 ELETTRICO SINISTRO Il prezzo in tutti…
  • Le misure di ingombro sono chiaramente da terra.  Comunque se ti fai qualche sito web di aziende produttrici di camper nelle info dei mezzi hai ogni misura che desideri, non sono mica segreti industriali!!  
  • Ciao e benvenuto. 4m sono tantissimi! Tieni conto che i camper (pat si aggirano tra i 280 e i 320. Comunque penso che basti cercare che cosa indica il CdS in merito all'altezza per i veicoli classe M1.   
  •   Per quello che riguarda le infiltrazioni, al momento che elimini il legno dalle pareti eviti che queste si fracichino se entra acqua. Quello che può proteggerti è la tecnica di assemblaggio delle pareti l'una con l'altra ed il cappuccio che Carth…
  • Mi pare che anche le pareti in styrofoam siano costruite, come quelle con il polistirolo, incollando i vari strati: le uniche che hanno una realizzazione differente sono quelle in PUAL della Hymer nelle quali il materiale coibentante viene iniettato…