resma
Informazioni
- Nome utente
- resma
- Si è unito
- Visite
- 0
- Ultima Attività
- -
- Ruoli
- utente autenticato
Commenti
-
Speriamo tu abbia risolto!!!! ciao e a presto!!!
-
il rele' scalda......molto strano. sembra come se la resistenza chiedesse troppa corrente e su tutti i punti di contatto senti calore. Quelli piu' deboli si bruciano mentre quelli piu' resistenti come il rele' non si brucia ma scalda. La resistenza…
-
Praticamente tu monti il nuovo fusibile, accendi il frigo e lui si scalda. fino a qua tutto bene, deve scaldarsi ma non ustionare..... Dopo quanto tempo si surriscalda? immediatamente o, ad esempio dopo mezz'ora?
-
Ciao Lucio, i controlli sono da fare tutti ma anche se avesse un negativo collegato male nella morsettiera del frigo non avrebbe sciolto il portafusibile. Aspettiamo che ci dica qualcosa, LEOTTFRA, HAI CONTROLLATO?????
-
Facciamo un attimo di chiarezza. un contatto o un fusibile si brucia perche' nel circuito circola piu' corrente di quella per la quale e' stato dimensionato il cavo o i connettori o il portafusibile etc etc. La corrente circola perche' alla fine de…
-
Ciao leottfra, il tuo problema non e' molto raro. Probabilmente hai la resistenza a 12V bruciata. Se il frigo lavora bene a 220 e a gas non ha problemi allora il problema sara' della resistenza in corto, ecco il perche' del fusibile bruciato. La pr…
-
DIREI....TANTO DI CAPPELLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! FINALMENTE UNA COSA SERIA!!!!!! BRAVI!!!!!!!!!
-
:):):):):):) quando avro' un po' di tempo lo faro' anche io BIG!!!! mi piacciono i profili di alluminio messi nei vari punti....;) In ogni caso sotto ai sedili del ducato ci stanno belle e buone 2 batterie da 120Ah. La schifezza del carrello estern…
-
ne ho sentito parlare anche io e penso che riguardi solo il 2300. In ogni modo la retro la uso solo in manovra e sinceramente mai avuto problemi. Comunque vedremo.....
-
[quote]il nonno: PRESO IL VECCHIETTO!!!!!l'ho subito portato in officina da un mio amico meccanico-camperista per tagliando e controlli vari. poi altro amico-camperista carrozziere per ritocchi e rinfreschi vari, quindi lavaggio interni e sostituzin…
-
Il mezzo e' stato un ottimo mezzo, oggi paga un po' il peso degli anni soprattutto per quanto riguarda l'inquinamento. I km sono relativamente pochi, controlla bene la meccanica , le sospensioni e anche eventuali segni interni di infiltrazoni. Il la…
-
ahi ahi ahi
-
Ciao Rinaldo, in che senso come fare funzionare un pc? Se hai un inverter a bordo basta collegare il suo carica batterie. Forse intendi come collegarsi ad internet?
-
Leggendo Ford...non so perche' mi ricordo sempre il problema hancook....ne scoppiano sempre!!!! Auguri sinceri al nostro collega!!!! e alla sua famiglia di pronta guarigione
-
Brutti scherzi sta redazione!!!!!! :):):):)
-
AUGURI CAPO!!!!!!!!! :):):):):):):):)
-
Si Simon, anche io mi sono trovato benissimo, ho comperato tutto il necessario per il montaggio del secondo serbatoio e addirittura mi hanno fatto 2 spedizioni perche' non era arrivato un articolo! Sicuramente c'e' stato un malinteso, telefona e ch…
-
Confermo 'importanza della dimensione mansarda, nel mio precedente era veramente sacrificata e bassa (intendo la distanza tra materasso e tetto), adesso che e' molto alta, si sta molto meglio e anche in estate circola molta piu' aria. Il bagno e' i…
-
ciao, io ho da un anno il camper con il garage e, sinceramente, non ne potrei fare a meno!!! Il precedente era senza e questo per me e' il massimo!!!! Ogni equipaggio ha le sue esigenze e il mercato offre tante alternative!!!!
-
vabbe' dai, adesso che il serbatoio dell'acqua potrabile e' interno, puoi evitare il sale....................... :):):) Per il secchio, io lo metto in campeggio quando rimango fermo, per i trasferimenti o nei week end lascio tutto chiuso e me ne …
-
[quote]Bamba: Ciao Babsy, scusa, ma con tutte queste soluzioni, per altro giuste e condivido anch'io, provate a -13 e -28; chiedo prima, ma il serbatoio delle chiare è esterno o no?, coibentato anche artigianalmente ? Anche se datato il camper, non …
-
ragazzi, a -25°C non ci sono capperi che tenga, qualcosa si gela. Io non mi preoccuperei di attrezzare il camper considerando i -25 perche' allor ae' meglio venderlo, sarebbe da sbudellare e rifare tutto!!!!! non certo solo aggiungere una resistenza…
-
[quote]fvomnia: Scusa Resma ma l'hai fatta un po troppo facile. Dipende dal camper e dal percorso dei tubi di scarico. Il ghiaccio si può accumulare strato dopo strato se non si usa l'acqua calda sempre. Se si gela il serbatoio delle chiare non è …
-
Ciao, io non ho il serbatoio delle grigie riscaldato e in inverno non ho maiavuto problemi di gelo anche a -17°C. In campeggio lascio aperto il rubinetto con il secchio sotto e nessun problema. La sera lo svuoto con calma. Se non lo posso aprire si…
-
[quote]zetros: ......................non ci pensano nemmeno a sostituire il loro rubinetto di scarico con un saracinesca degna di tale nome in modo che all'apertura in meno di un minuto si svuoti il serbatoio delle grigie. No invece teniamoci il nos…