Sospensioni ALKO Air top, dubbio
Ciao a tutti! Tra le varie diavolerie di cui è dotato il mio "nuovo" camper ci sono anche queste sospensioni che servono principalmente a regolare la stabilità di marcia in base al carico, e a superare scalini e/o rampe di accesso sollevando il posteriore di una decina di cm.
Mi chiedevo, secondo voi le posso usare per mettere il mezzo in bolla quando mi devo fermare in un parcheggio in lieve pendenza posteriore? O rischio di rovinarle non essendo (credo) il motivo per cui esistono?
Grazie mille
Mi chiedevo, secondo voi le posso usare per mettere il mezzo in bolla quando mi devo fermare in un parcheggio in lieve pendenza posteriore? O rischio di rovinarle non essendo (credo) il motivo per cui esistono?
Grazie mille
Commenti
Solo una volta provato in officina a aumentare la pressione per sollevare e si è alzato solo di 3 cm.
Essendo fatte solo per migliorare la stabilità in viaggio penso convenga usarle per questo.
Pensate che da quanto è basso dietro mi tocca gonfiarle anche per "scendere" nei camper service delle aree di servizio in autostrada!
Ah comunque ho fatto la domanda sulle sospensioni perchè ho visto Yari Ghidone (non so se seguite il suo canale youtube) in un video che usava le sospensioni, non so quale modello, per mettersi in bolla e mi è sembrata una buona idea!
soffioni pneumatici, a rotocamera, tipo quelli della Alko, appure a doppia balza tipo Continental, tra i due la più confortevole come sospensione e quella a rotocamera, quella a doppia balza sono più adatte come sollevamento, la differenza e poca e quasi impercettibile, anzi ai più non cambia nulla.
poi compressore con serbatoio da 5/6 litri
valvole livellatrici, una per ogni lato
infine comando di sollevamento, come quella leva che vedete a fianco dei semirimorchi sul lato posteriore che serve per alzare ed abbassare il veicolo
con questo avrete una sospensione fulla air suspension, cioè una sospensione integrale che si adatta al reale carico del veicolo e non un gonfiaggio alla belle e buona che non si adatterà mai alla realtà ma sarà sempre e solo un modo empirico, che qualcuno chieda a quale pressione deve tenere le sospensioni ad aria non ha un gran senso perchè ogni mezzo e ogni assetto ha la sua pressione, esempio il io a 1,5 Bar va alla grande ma il tuo a 1,5 bar e insufficente o esagerata, poi non è detto che quella di dx e quella di sx debbano essere identiche dipende dall'assetto ed è proprio questa una delle peculiarità delle sospensioni ad aria, quella di adattarsi allo stato variabile dell'assetto, altrimenti basterbbe montare un ulteriore foglio di balestra e sarebbe anche più economico, io personalmente opterei per le sospensioni ad aria, una questione di sicurezza
per il fatto di usare le sopensioni ad aria per livellare il mezzo non ci sono assolutamente controindicazioni, solo che non si devono avere perdite di aria altrimenti diventa un inseguire continuamente l'assetto,
come a chiesto TOMTOM1990
Mi chiedevo, secondo voi le posso usare per mettere il mezzo in bolla quando mi devo fermare in un parcheggio in lieve pendenza posteriore? O rischio di rovinarle non essendo (credo) il motivo per cui esistono?
non deve avere nessuna preoccupazione per usarle a livellare il mezzo, anche al limite dell'escursione delle sospensioni, bisogna solo fare attenzione a non abusarne troppo perchè sarà il telaio ad avere la peggio le sospensioni ad aria sono davvero potenti, le sopensioni ad aria esistono proprio per livellare il mezzo e non per altre stranezze che non esitono
Misterpixel, grazie per la fiducia ma temo che non sarà possibile, non mi piace lavorare per i camperisti, e non da ora ma da sempre, e ti spiego anche il motivo, i camperisti non vogliono lavori fatti come si deve ne sentirsi dire la verità ma vogliono che tu faccia secondo le loro credenze del sentito dire e le opinioni di chi non avendo un ficco secco da fare si raduna in un area di sota e spara cavolate, io sono uno che fa le cose secondo le regole secondo lo stato dell'arte e che se ha torto non impiega un attimo ad ammetterlo, invece i camperisti vogliono sentirsi dire cosa gli paice e cosa li convinbce secondo le chiacchiere del sentito dire.
se ti ho offeso ti chiedo scusa anticipatamente, io sono o bianco o nero perchè nel lavoro di meccanica non esistono le sfumature.
pensa che una volta sono arrivato ad un raduno dove c'erano tutti i fighi e sono sceso ho preso l'oliatore e mi sono messo a girare attorno al camper e facevo finta di oliare i mozzi, e quegli altri incuriositi mi ossevavano senza dire nulla ma sogghignado, poi alla fine sono pure riuscito a dargliela a bere, diciamo che mi diverto un bel pò con sto fatto del camper degli antenati