Ho un Problema sui i freni del mio camper
Buon giorno a tutti vorrei porre un piccolo problema ma se vogliamo serio per quanto riguarda il mio camper che ho appena acquistato è un Fiat Ducato 2.3 jtd del 2005.
dopo averlo ritirato e aver preso visione di tutto ho fatto appena 40 km circa per rientrare nella mia città che ho riscontrato il pedale freno all’improvviso è sceso completamente giù mi sono spaventato perché il mezzo non frenava ma semplicemente rallentava la corsa, nel contesto di tutto nel giro di pochi secondi istintivamente ho provato a pompare il pedale e subito è risalito, da quel momento ho frenato di frequente per verificare se il problema si ripresentava difatti se frenavo frequentemente andava bene ma come evitavo di franare per un tratto più lungo mi si ripresenta il problema.
dopo averlo comunicato al mio rivenditore lo stesso mi accordava un controllo tramite una officina autorizzata Iveco del suo paese.
dopo averlo ritirato e aver preso visione di tutto ho fatto appena 40 km circa per rientrare nella mia città che ho riscontrato il pedale freno all’improvviso è sceso completamente giù mi sono spaventato perché il mezzo non frenava ma semplicemente rallentava la corsa, nel contesto di tutto nel giro di pochi secondi istintivamente ho provato a pompare il pedale e subito è risalito, da quel momento ho frenato di frequente per verificare se il problema si ripresentava difatti se frenavo frequentemente andava bene ma come evitavo di franare per un tratto più lungo mi si ripresenta il problema.
dopo averlo comunicato al mio rivenditore lo stesso mi accordava un controllo tramite una officina autorizzata Iveco del suo paese.
Stamattina dopo essermi recato li il tecnico in un primo momento di diceva che si trattava sicuramente della pompa dei freni ma che comunque avrebbe per prima provato a fare uno spurgo per accertare se all’interno non ci fosse qualche bolle di aria. Effettivamente riscontrava un peso di aria nel sistema frenante in quanto asseriva che il mezzo essendo stato fermo per dei mesi la cosa era probabile.
dopo aver fatto tutto provato anche su strada per alcuni km i freni reagivano benissimo alche sono rientrato nella mia città. Ma nuovamente dopo aver fatto circa 40 km il problema di ripresentava, sconfortato pensando di essere pronto a partire ho dovuto ricredermi e dopo aver richiamato il rivenditore che beato lui era in ferie mi ha detto di essere perplesso di quanto stava accadendo non spedendo dare una spiegazione, perché a dire dal meccanico e a riconferma del rivenditore se fosse stata la pompa difettosa il problema doveva essere in maniera continua e non dopo molti km.
Ora la mia domanda la rivolgo a qualcuno che è più esperto o che un problema come il mio lo ha già avuto quale sarà il problema ? A questo punto mi conviene cambiare direttamente la pompa e tagliare la testa al toro ? Il rivenditore mi ha detto di provare nuovamente a far fare lo spurgo se si è ripresentata di nuova aria nell’impianto frenante allora è sicuro che qualche gommino della pompa si sarà ingottita pertanto crea dell’aria al circuito voi che ne pensate grazie e scusate se mi sono dilungato oltre ma mi premeva spiegare bene tutta la situazione.
dopo aver fatto tutto provato anche su strada per alcuni km i freni reagivano benissimo alche sono rientrato nella mia città. Ma nuovamente dopo aver fatto circa 40 km il problema di ripresentava, sconfortato pensando di essere pronto a partire ho dovuto ricredermi e dopo aver richiamato il rivenditore che beato lui era in ferie mi ha detto di essere perplesso di quanto stava accadendo non spedendo dare una spiegazione, perché a dire dal meccanico e a riconferma del rivenditore se fosse stata la pompa difettosa il problema doveva essere in maniera continua e non dopo molti km.
Ora la mia domanda la rivolgo a qualcuno che è più esperto o che un problema come il mio lo ha già avuto quale sarà il problema ? A questo punto mi conviene cambiare direttamente la pompa e tagliare la testa al toro ? Il rivenditore mi ha detto di provare nuovamente a far fare lo spurgo se si è ripresentata di nuova aria nell’impianto frenante allora è sicuro che qualche gommino della pompa si sarà ingottita pertanto crea dell’aria al circuito voi che ne pensate grazie e scusate se mi sono dilungato oltre ma mi premeva spiegare bene tutta la situazione.
Commenti