Raduno di Febbraio il Carnevale a Ivrea 2025 dal 27 febb al 5 marzo CC Orsamaggiore
CAMPER CLUB ORAMAGGIORE
ASSOCIAZIONE DI CAMPERISTI VOLENTEROSI: VIAGGI, RADUNI E SOLIDARIETA’
ASSOCIAZIONE DI CAMPERISTI VOLENTEROSI: VIAGGI, RADUNI E SOLIDARIETA’
Via del Fanciullo, 6 – 40033 CASALECCHIO di RENO (BO) C.F. 91196110372
Cell: 334-7034961 - E-mail: orsamaggiorecc@virgilio.it - www.orsamaggiorecc.it
Carnevale ad IVREA dal 27 Febbraio al 5 Marzo 2025
Giovedi 27/2 Ritrovo in A.S. Salice di Viverone (sig. Vincenzo).
Via Provinciale 123 Campeggio GPS= N 45.429640, E 8.042880 con tutti i servizi.
Una prima serata per incontrarci e illustrare il programma del raduno.
VENERDI 28/2 mattino assemblea Camper Club Orsamaggiore
E’ una Assemblea Elettiva e quindi molto importante con l’entrata di nuovi consiglieri.
Pranzo in Camper.
Pomeriggio con passeggiata lungo il bel lago di Viverone.
SABATO 1/3 mattino partenza per Ivrea sosta Via Circonvallazione, 60 GPS= N45.470239,E 7.876511 car / scar
no corrente
Iniziamo a scoprire dalle quinte la preparazione del grande carnevale poi pranzo libero.
Pomeriggio passeggiata per la città di Ivrea e alle ore 21.00 presentazione della Vezzosa Mugnaia dal balcone
del Palazzo Municipale.
ore 21.30 Marcia del Corteo Storico, fiaccolata goliardica e sfilata delle squadre degli aranceri a piedi.
ore 22.30 Spettacolo pirotecnico sul Lungo Dora in onore della Vezzosa Mugnaia.
Domenica 2/3 In prima mattinata ore 09.00 Fagiolate.
Distribuzione dei fagioli grassi presso le Fagiolate del Castellazzo (piazza Maretta)
ore 10.30 Preda in Dora sul Ponte Vecchio.
Il Podestà, accompagnato dal suo seguito, dai Credendari, dagli Alfieri e dai Pifferi e Tamburi, getta dietro di sé
la pietra tratta dal Castellazzo in segno di rifiuto di ogni forma di tirannia. La Mugnaia con il Generale, lo Stato
Maggiore e la Scorta d’Onore assistono alla Cerimonia dalla sponda destra del fiume.
Pranzo libero.
ore 14.00 Inizio della Marcia del Corteo Storico da piazza di Città e sfilata dei Gruppi Storici ospiti.
Battaglia delle arance. Le nove Squadre a piedi danno vita alla Battaglia delle arance con i tiratori sui Carri da
Getto nelle piazze di tiro: piazza Ottinetti, piazza di Città, Borghetto, piazza del Rondolino e piazza Freguglia.
Lunedì 3/3 mattino in cazzeggio fino al pranzo al ristorante La Gusteria
ore 14.15 Marcia del Corteo Storico a piedi e visita alle Squadre degli aranceri: Tuchini del Borghetto,
Mercenari, Diavoli, Pantere, Credendari, Scacchi, Arduini, Asso di Picche e Morte.
Battaglia delle arance. Le nove Squadre a piedi danno vita alla Battaglia delle arance con i tiratori sulle Pariglie
e sui Tiri a quattro su un unico percorso: piazza Ottinetti, piazza di Città, Borghetto, piazza del Rondolino e
piazza Freguglia.
Martedì 4/3 mattina partenza per l'area camper il salice a Viverone.
Successivamente con un Bus andremo al Castello di ROPPOLO per una bella visita.
Pranzo e pomeriggio libero sul Lago e speriamo sia bel tempo.
marcoledi 5/3 per un ciao ciao alla prossima.
costi
Note:
Quota di iscrizione Soci e “liberi di Viaggiare” € 20,00. Per i NON soci la quota e di € 30,00.
Quota di partecipazione € 240,00 per 1 camper + 2 persone.
Quota di partecipazione € 165,00 per 1 camper e 1 persona.
La quota comprende: Area sosta nel parcheggio per tutte le notti, Tutte le entrate come: Carnevale e
Battaglia delle Arance, il Pranzo del lunedi.
Entrata al castello Roppolo con eventuale guida.
La quota non Comprende: Servizi vari nel parcheggio, Biglietti di BUS , Pranzi / Cene non previste dal
programma. Ulteriori richieste di guide.
Confermare con versamento di € 100,00 entro il 16 Febbraio 2025.
Intestato: Camper Club Orsamaggiore
Causale: Raduno di Ivrea 2025 + cognome - IBAN = IT06L0306905405100000004562.
Partecipanti: Min. 8 e Max 14 camper.
Si possono avere variazioni di programma che sono sempre aggiornate sul Sito www.orsamaggiorecc.it.
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone, animali o cose.
Per iscrizioni: Prando mail: gino.prando@gmail.com o WhatsApp o cell. 333.9100991.