Rai e io pago anche il canone per questa tv di "SERVIZIO"

modificato 19:44 in Camper Bar
[size=24]Rai, Santoro insiste: la D'Addario ad Annozero[/size]

Roma - Non gli era bastata una prima puntata interamente incentrata ad attaccare il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, e il Giornale. Ora Michele Santoro vuole di più. Così, nella seconda puntata di Annozero, sarà presente l'escort pugliese Patrizia D’Addario.

Il tour della D'Addario La D’Addario domani sarà intervistata da Santoro ad Annozero: per la escort più famosa d’Italia si tratta di un debutto televisivo sulle reti del servizio pubblico italiano. E, con lei, si torna a parlare dello scandalo delle escort e delle feste nella residenza di Berlusconi a Palazzo Grazioli. Le polemiche non frenano Santoro che, del resto, aveva annunciato le sue intenzioni nella prima puntata ("Farabutti", sulla libertà di stampa), introducendo un frammento dell’intervista realizzata da Miguel Mora (corrispondente di El Pais) alla D’Addario. "In molti Paesi, Turchia, Inghilterra, Spagna - aveva sottolineato Santoro - la protagonista di questo scandalo è stata intervistata. In Italia, forse sarà un caso, nessuno ha pensato di andare a intervistarla. Io, a dire la verità, ci ho pensato e vedremo se sarà il caso di ascoltarla in una delle prossime puntate". La D’Addario è stata molto "richiesta" all'estero, mentre le televisioni italiane erano rimaste defilate, con l'eccezione di Sky Tg24. Lei ha raccontato la sua versione dei fatti,a el Pais a inizio di luglio, al Journal du Dimanche, alla tv svizzera, al Sunday Times, al Financial Times, il 7 agosto (giorno della visita di Berlusconi ad Ankara) al talk show Teke Tek della tv Haberturk.

[url=http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=386968]LEGGI TUTTA LA NOTIZIA[/url]

L'anno scorso ci hanno "istruito con i REALITY" quest'anno questo, ma io devo proprio pagare il canone ?????
:nc::nc::nc::nc:
La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

CHE GUEVARA
«13

Commenti

  • modificato 19:44
    :nc::nc::nc:
  • modificato 19:44
    Non capisco il senso di questo post. Mezzo mondo ha voluto sentire la versione della Prostituta e noi ci siamo accontentati solo di quella del Consumatore? Questo dimostrerebbe indirettamente cosa ne pensano gli italiani maschi della prostituzione in generale: puttanete...
  • modificato 19:44
    non lo capisco neanche io, apposta avevo messo :nc::nc::nc: , non perchè condividessi il post.
  • modificato 19:44
    image




    lotta dura senza paura .....:):):):):)


    noa alla telespazzatura :evil:
  • modificato ottobre 2009
    Il perchè dobbiamo pagare il canone è presto spiegato:
    """Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge R.D.L.21/02/1938 n.246 pagare il canone di abbonamento TV. Trattandosi di un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio, il canone deve essere pagato indipendentemente dall'uso del televisore o dalla scelta delle emittenti televisive."""
    Ora se vogliamo discutere sul fatto che essere obbligati a pagarlo sia un furto legalizzato, parliamone.

    Da diversi anni la normativa in questione viene attaccata, è fisiologico che i contribuenti paganti non vedono l'ora che qualcuno si decida a porre fine a questo salasso ingiustificato considerando che tocca pagarlo a prescindere dalla fruizione o meno dei programmi messi a disposizione dal servizio pubblico.

    L'immissione in commercio di apparecchi non atti e/o non adattabili a ricevere programmi televisivi messi in onda dalla TV di Stato potrebbe essere una scappatoia ma la legislazione, anche in questo caso ha pensato bene di includere qualsiasi programma televisivo messo in onda da reti statali e non, non lasciando spazio, altresì, a tutti gli altri apparecchi, atti o adattabili a ricevere programmi televisivi, che la moderna tecnologia mette a disposizione dell'utente finale.

    Considerazioni personali?

    image

    [size=24] E IO PAGO!!![/size]
  • modificato ottobre 2009
    In realtà io pago, come tutti,anche il canone mediaset, anche se è più nascosto perchè pagato in modo indiretto. Come? in due modi:
    1) con le tasse, dove una parte va a pagare la multa comminata dall'Unione Europea all'Italia per Rete4
    2) sui prezzi dei prodotti acquistati e pubblicizzati, ladovve i costi della pubblicità vengono riversati sul prezzo del prodotto finale
    :nc::nc::nc:
  • modificato 19:44
    [quote]Paolomc:
    In realtà io pago, come tutti,anche il canone mediaset, anche se è più nascosto perchè pagato in modo indiretto. Come? in due modi:
    1) con le tasse, dove una parte va a pagare la multa comminata dall'Unione Europea all'Italia per Rete4
    2) sui prezzi dei prodotti acquistati e pubblicizzati, ladovve i costi della pubblicità vengono riversati sul prezzo del prodotto finale
    :nc::nc::nc:[/quote]

    Scusa ma la pubblicità sulla RAI pensi che le aziende non la paghino???? E secondo te chi paga poi il ricarico pubblicità sui prodotti reclamizzati dalle reti RAI????? Anzi per come la pensi te con la RAI il canone lo paghi due volte: quello istituzionale e quello publicitario

    Poi.... in definitiva nessuno ti obbliga ad acquistare i prodotti reclamizzati dalle reti Mediaset.... il canone invece sei obbligato a pagarlo.

    Finiamola di dire sciocchezze solo per difendere delle parti indifendibili.... SANTORO E' UN FAZIOSO DI PRIMA CATEGORIA CHE DA SEMPRE CERCA DI BUTTAREFANGO SU UNO SCHIERAMENTO POLITICO.... CON QUALI SOLSI??? I NOSTRI.... ANCHE DI CHI NON LA PENSA COME LUI. SE VUOLE FARE IL FAZIOSO, SI CREI UNA TV SUA COSI' POTRA' DIRE QUELLO CHE VUOLE MA NON PUO' ASSOLUTAMENTE ARROGARSI IL DIRITTO DI FARE I SUOI COMIZI SULLA TV DI STATO VENDENDOSELI COME SERVIZI GIORNALISTICI....

    Paolo mi dispiace ma hai proprio toppato...

    SAluti.
    raffaele piccirillo 3483346354
  • modificato 19:44
    Aggiungo che la Rai, avvalendosi delle entrate del canone, offre meno spazi pubblicitari, a tutto vantaggio di mediaset che ne offre una misura immorale. In alcune trasmissioni arriva fino al 40% della durata complessiva.

    Penso che Santoro, come altri programmi anche più importanti, rendano un servizio gradito a quella metà degli italiani che non ha votato per questo governo, e che ha il diritto di non sorbirsi le leccate televisive dei servi di governo (es. Vespa).
  • modificato 19:44
    RIPETO: solo per una risicata maggioranza di voti ottenuti, il governo non ha il diritto di ri****re il resto degli italiani che non lo ha votato. Pertanto ci si basa sui dati di gradimento: se chi guarda Santoro è il doppio di chi guarda Berlusca da Vespa vuol dire che chiaramente che porta a porta ruba i soldi del canone e Anno zero no!
  • modificato 19:44
    [quote]Adriatico:
    [quote]Paolomc:
    In realtà io pago, come tutti,anche il canone mediaset, anche se è più nascosto perchè pagato in modo indiretto. Come? in due modi:
    1) con le tasse, dove una parte va a pagare la multa comminata dall'Unione Europea all'Italia per Rete4
    2) sui prezzi dei prodotti acquistati e pubblicizzati, ladovve i costi della pubblicità vengono riversati sul prezzo del prodotto finale
    :nc::nc::nc:[/quote]

    Scusa ma la pubblicità sulla RAI pensi che le aziende non la paghino???? E secondo te chi paga poi il ricarico pubblicità sui prodotti reclamizzati dalle reti RAI????? Anzi per come la pensi te con la RAI il canone lo paghi due volte: quello istituzionale e quello publicitario

    Poi.... in definitiva nessuno ti obbliga ad acquistare i prodotti reclamizzati dalle reti Mediaset.... il canone invece sei obbligato a pagarlo.

    Finiamola di dire sciocchezze solo per difendere delle parti indifendibili.... SANTORO E' UN FAZIOSO DI PRIMA CATEGORIA CHE DA SEMPRE CERCA DI BUTTAREFANGO SU UNO SCHIERAMENTO POLITICO.... CON QUALI SOLSI??? I NOSTRI.... ANCHE DI CHI NON LA PENSA COME LUI. SE VUOLE FARE IL FAZIOSO, SI CREI UNA TV SUA COSI' POTRA' DIRE QUELLO CHE VUOLE MA NON PUO' ASSOLUTAMENTE ARROGARSI IL DIRITTO DI FARE I SUOI COMIZI SULLA TV DI STATO VENDENDOSELI COME SERVIZI GIORNALISTICI....

    Paolo mi dispiace ma hai proprio toppato...

    SAluti.
    raffaele piccirillo 3483346354[/quote]
    Un giorno Pierino torna a casa preoccupato perchè la maestra gli dà da svolgere un compito che non sà come affrontare acchè si affida alla sapienza del Papà e pone a lui il quesito: Papà, mi sapresti dire qual'è la differenza tra teoria e pratica?
    Il Papà ci pensa sù e alla fine, lampo di genio, dà a Pierino 100 euro e gli affida una commissione, dice, Pierino con questi 100 euro vai da tua sorella e chiedigli se è disposta a darla via per tale somma con la quale avrebbe potuto comprare un vestito nuovo, poi fai la stessa cosa con la mamma e con la nonna, quando avrai finito torna da me che ti spiego.
    Pierino procede ad effettuare il sondaggio come richiesto e alla fine torna con il risultato dell'indagine: allora, dice Pierino, mia sorella prima si è arrabbiata moltissimo ma poi alla fine ha detto "SI"; la mamma ha titubato un pò ma alla fine pensandoci bene ha detto che anche con la metà l'avrtebbe data via, avrebbe potuto comprarsi il vestitino nuovo che tu non ti decidi a comprargli e si sarebbe tolta uno sfizio; la nonna è stata più veloce nella risposta, senza battere ciglio ha risposto che del vestito nuovo non sapeva che farsene, aggiungendo che l'avrebbe data via anche gratis.

    Ecco vedi Pierino, noi in teoria potremmo essere una famiglia benestante ma in pratica siamo in bolletta e con 3 donne di facili costumi.

    La Morale è scontata, è solo questione di prezzo, i fresconi da incantare non mancano.
    image
  • modificato 19:44
    [quote]fvomnia:
    RIPETO: solo per una risicata maggioranza di voti ottenuti, il governo non ha il diritto di ri****re il resto degli italiani che non lo ha votato. Pertanto ci si basa sui dati di gradimento: se chi guarda Santoro è il doppio di chi guarda Berlusca da Vespa vuol dire che chiaramente che porta a porta ruba i soldi del canone e Anno zero no![/quote]

    Questo è quello che dici tu...... negare la faziosità di Santoro è come negare quella di Fede....

    Poi al di la di tutto, un personaggio anche pubblico a casa sua, penso abbia il diritto di fare quello che vuole senza che questo diventi motivo di una trasmissione televisiva.... A PRESCINDERE DALLA REALTA' O MENO DEI FATTI.

    Cordiali saluti.
    raffaele piccirillo 3483346354
  • modificato 19:44
    [quote]fvomnia:
    RIPETO: solo per una risicata maggioranza di voti ottenuti, il governo non ha il diritto di ri****re il resto degli italiani che non lo ha votato. Pertanto ci si basa sui dati di gradimento: se chi guarda Santoro è il doppio di chi guarda Berlusca da Vespa vuol dire che chiaramente che porta a porta ruba i soldi del canone e Anno zero no![/quote]

    Risicata maggioranza????.... bah la tua televisione deve funzionare male..... Se parliamo di risicata maggioranza con questo governo parliamo allora del sign. Prodi che senza pudore e per voglia di potere provò a governare SENZA maggioranza

    Cordiali saluti
    raffaele piccirillo 3483346354
  • modificato 19:44
    Mi sembra che alla fine facciamo il discorso del bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Se si butta in politica alla fine non c'è mai nessuno che ha completamente ragione.
    Vorrei evitare che si ripetessero situazioni già viste da altre parti, mi dispiacerebbe molto.
    La colpa è anche mia che alla fine ho ceduto a una tentazione, provo a fare marcia indietro e ricomincio da capo.
    Rimetto i cerotti
    :nc::nc::nc:
  • modificato 19:44
    Scusate se intervengo ma di solito se,sulla televisione di stato,alcune trasmissioni e alcuni conduttori vanno contro il governo si parla di faziosità e di "vergogna".........mi sembra invece che questi siano gli ultimi segni di democrazia, dato che il premier governa sulla maggior parte delle TV private.....se non ci si confronta sulla RAI dove dobbiamo andare??
  • modificato 19:44
    Non voglio parlare di appartenenza politica ma cercare di esprimere un paio di concetti trasversali:

    a) la Rai non deve essere la tv della politica, sia essa di dx o di sx, cambiando linea editoriale in base al governo che comanda. La Rai è la tv degli Italiani, di tutti gli Italiani di quelli che votano a dx, di quelli che votano a sx e di quelli che non votano. Finchè questo non viene tradotto come concetto base per tutte le assunzioni, palinsesti, struttura dei programmi non cambierà mai nulla. Adesso sono scontenti una parte, prima lo erano un'altra, domani un'altra ancora. Rimane sempre tv politicizzata.

    b) un mio amico giornalista mi disse un giorno che la notizia è sempre vera. Però sottolineare alcuni aspetti rispetto ad altri, cambiare di posto alle frasi, omettere di citarne altre, è utile per mandare il messaggio che tu vuoi che venga mandato. E non è detto che sia una bugia, ma quasi sempre non è mai tutta la verità. E questo succede da una parte e dall'altra. Basta ascoltarli e si capisce subito che non raccontano tutto ma solo quello che vogliono che noi ascoltiamo.

    Quindi condivido poco, pur nel rispetto di tutte le opinioni sacrosanto in un paese civile, le critiche od elogi per quella e quell'altra trasmissione perchè penso che sia il giornalista di dx che quello di sx non dica tutta la verita.

    Quindi tornando al punto a) spesso mi trovo in imbarazzo a dover pagare il canone per finanziare un carrozzone fatto di dipendenti messi in quel posto da tutti i politici negli ultimi venti/trent'anni.

    Scusatemi se mi sono permesso... giuro non parlerò più di politica.

    ;)
  • modificato 19:44
    Come si fa a dire non parlo di politica, parlando della RAI.....
    La RAI è POLITICA e in + ci fa pagare il canone....
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 19:44
    [quote]molly02:
    Scusate se intervengo ma di solito se,sulla televisione di stato,alcune trasmissioni e alcuni conduttori vanno contro il governo si parla di faziosità e di "vergogna".........mi sembra invece che questi siano gli ultimi segni di democrazia, dato che il premier governa sulla maggior parte delle TV private.....se non ci si confronta sulla RAI dove dobbiamo andare??[/quote]

    QUOTO
  • modificato 19:44
    [quote]fvomnia:
    [quote]molly02:
    Scusate se intervengo ma di solito se,sulla televisione di stato,alcune trasmissioni e alcuni conduttori vanno contro il governo si parla di faziosità e di "vergogna".........mi sembra invece che questi siano gli ultimi segni di democrazia, dato che il premier governa sulla maggior parte delle TV private.....se non ci si confronta sulla RAI dove dobbiamo andare??[/quote]

    QUOTO[/quote]

    Democrazia sarebbe stato se Santoro avesse fatto una trasmissione polemica sulla destra e una polemica sulla sinistra.
    Pare che li il vento soffi sempre dalla stessa parte invece.

    Credo inoltre che in Italia ci siano problemi ben più gravi che intervistare le ESCORT che sono andate a cena con il presidente.
    Io per non sbagliare mi sono guardato il Dottor House :):):)

    Che sarà una farsa, ma almeno non te la vogliono far passare per "verità"
    Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 19:44
    Sono estremamente deluso non dal contenuto o dall'evolversi di questo post, ma dalla sua esistenza su questo sito.
    Non lo ritengo compatibile con le motivazioni con cui mi sono iscritto. Visto che chi di dovere non è intervenuto come io mi aspettavo, tutt'altro, non posso che trarne le dovute conclusioni. E' stato bello finchè è durato.
  • modificato 19:44
    [quote]molly02:
    Scusate se intervengo ma di solito se,sulla televisione di stato,alcune trasmissioni e alcuni conduttori vanno contro il governo si parla di faziosità e di "vergogna".........mi sembra invece che questi siano gli ultimi segni di democrazia, dato che il premier governa sulla maggior parte delle TV private.....se non ci si confronta sulla RAI dove dobbiamo andare??[/quote]

    Ma perdonami una domanda un pò birichina;)

    Quanti programmi RAI ci sono contro il PdC ed il governo ?

    Quanti ce n'erano contro Prodi ed il Governo a parte il TG4 di Fede che volevano sbattere sul satellite ad ogni costo?

    Perché bisognerebbe anche avere a volte l'onestà intellettuale di "far di conto".:ops:
  • modificato ottobre 2009
    [quote]Paolomc:
    Sono estremamente deluso non dal contenuto o dall'evolversi di questo post, ma dalla sua esistenza su questo sito.
    Non lo ritengo compatibile con le motivazioni con cui mi sono iscritto. Visto che chi di dovere non è intervenuto come io mi aspettavo, tutt'altro, non posso che trarne le dovute conclusioni. E' stato bello finchè è durato.[/quote]

    Paolo, non mi sembra che si sia scatenato chissa' cosa, io ad esempio proprio perche' sarei stato troppo drastico nelle mie affermazioni non ho neanche partecipato per non fare incacchiare troppo alcuni lettori....
    Non mi sembra neanche ci siano state offese o insulti a personaggi politici, E' MOLTO DIVERSO DA ALTRI POSTO IN ALTRI LUOGHI....
    Essere iscritti ad un forum non vuol dire che si deve obbligatoriamente partecipare a discussioni che non si condividono.
    Siamo in tanti e si possono avere idee diverse, il bello e' accettarle anche se non si condividono.
    Spero che le tue conclusioni si limitino a non rispondere piu' in questo forum senza esagerare in altri pensieri.......
    Buona giornata
    resma
  • modificato 19:44
    Magari molti di voi che scrivono, il canone non lo pagano nemmeno perchè hanno intestato la tv ai genitori!

    Detto questo e senza polemica alcuna perchè ognuno è libero di fare o non fare l'onesto, vorrei solo dire che il canone io lo pagherei più volentieri se mi propinassero anche qualcosa di nuovo ed invece vedo sempre più repliche delle solite insignificanti trasmissioni.
    A volte i pluripresiingiro Angela (padre e figlio) ogni tanto mi fan girare parti del mondo che non conosco, ma rimane troppo poco per l'obolo che mi viene chiesto.

    Vorrei una tv innovativa, con programmi anche semplici ma nuovi e non vorrei più pagare 11.000 giornalisti che sulla notizia in giro per il mondo arrivano sempre due ore dopo di internet!
  • modificato ottobre 2009
    Ah dimenticavo............

    @PaoloMc: i toni sono bassi dai, sei troppo drastico se ti irrigidisci per quanto detto finora.
    Hai messo un argomento sensato e di attualità incredibile, possiamo gestirlo e son certo che ce la facciamo, soprattutto con il TUO contributo.

    Serve anche a misurare il grado di "maturità" raggiunta da questo sito ora, alla luce anche di tanti nuovi che si sono affacciati e che è giusto prendano una posizione.
    Solo così avremo la visione reale di dove stiamo andando.

    Fiducioso di continuare a leggerti.........ogni tanto.........ti saluto
  • modificato 19:44
    scusate un attimo...
    indipendentemente da quelli che possano essere gli orientamenti politici individuali:
    io guardo Report e lo seguo con interesse, dato che ne ha per tutti!
    io guardo Floris perchè comunque riesce a tenersi fuori dalle faziosità...
    io guardo Santoro quando tocca temi di interesse generale e quando non vengono solo puntate dita accusatorie
    ieri sera... ero su camperlife a chattare con gli amici! anhe se mia moglie m'ha chiamato per farmi vedere gli occhioni lacrimosi della povera D'addario .... e poi son tornato senza rancore e con molta tranquillità in chat.

    il canone? per i contenuti di certune trasmissioni... preferirei non pagarlo... ma tant'è... è tassa! tocca pagarlo e a quant ne so son tra i non molti che lo fanno.. vabbè.. pace!

    la pluralità dell'informazione?
    non mi pare che l'italia sia tra quei paesi dove l'informazione è imbavagliata. e tantomeno mi sentirei di affermare che certe trasmissioni (qualsiasi esse siano) siano l'ultimo scampolo di democrazia...

    se poi siamo a questi livelli ... bhè.. forse c'è chi sta peggio... molto peggio.. ma di questi troppo spesso ce ne scordiamo...


    detto questo resto cmq la persona di sempre.. pronto a cazzeggiare nei momenti di cazzeggio e pronto ad ascoltare gli altri quando gli altri voglion dir la loro...
    ma non può parlare sempre uno... anche gli altri han diritto di replica... e questa la considero democrazia.
    :nc::nc::nc:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 19:44
    Su un tavolo ci sono una bottiglia di vino con un bicchiere.
    Un giornalista di una parte politica prende la parola e racconta che sul tavolo c'è una bella bottiglia di vino.
    Prende la parola un altro giornalista di parte opposta e dice che sul tavolo c'è un bel bicchiere.

    Oppure....

    Il primo giornalista racconta che sul tavolo c'è una bottiglia di ottimo vino ed un bicchiere però sostiene che il vino rosso non è adatto su quella tavola e quindi andava bene un bianco.
    L'altro giornalista prende la parola e dice che sul tavolo ci sono una bottiglia di ottimo vino e un bicchiere però sostiene che per quel vino andava usato un bicchiere diverso che ne risalti meglio le qualità.

    La democrazia secondo voi avviene nel primo racconto o nel secondo?
  • modificato 19:44
    [quote]neofita66:
    Su un tavolo ci sono una bottiglia di vino con un bicchiere.
    Un giornalista di una parte politica prende la parola e racconta che sul tavolo c'è una bella bottiglia di vino.
    Prende la parola un altro giornalista di parte opposta e dice che sul tavolo c'è un bel bicchiere.

    Oppure....

    Il primo giornalista racconta che sul tavolo c'è una bottiglia di ottimo vino ed un bicchiere però sostiene che il vino rosso non è adatto su quella tavola e quindi andava bene un bianco.
    L'altro giornalista prende la parola e dice che sul tavolo ci sono una bottiglia di ottimo vino e un bicchiere però sostiene che per quel vino andava usato un bicchiere diverso che ne risalti meglio le qualità.

    La democrazia secondo voi avviene nel primo racconto o nel secondo?

    [/quote]

    e visto che bere vino senza mangiare fa male,
    se sul tavolo ci fossero dei succhi di frutta?

    ecco girare la frittata è Democrazia,
    basta riderci sopra.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 19:44
    ;:):)
  • modificato 19:44
    [quote]neofita66:
    Su un tavolo ci sono una bottiglia di vino con un bicchiere.
    Un giornalista di una parte politica prende la parola e racconta che sul tavolo c'è una bella bottiglia di vino.
    Prende la parola un altro giornalista di parte opposta e dice che sul tavolo c'è un bel bicchiere.

    Oppure....

    Il primo giornalista racconta che sul tavolo c'è una bottiglia di ottimo vino ed un bicchiere però sostiene che il vino rosso non è adatto su quella tavola e quindi andava bene un bianco.
    L'altro giornalista prende la parola e dice che sul tavolo ci sono una bottiglia di ottimo vino e un bicchiere però sostiene che per quel vino andava usato un bicchiere diverso che ne risalti meglio le qualità.

    La democrazia secondo voi avviene nel primo racconto o nel secondo?

    [/quote]


    Bisognerebbe chiederlo a tanti italiani che il vino lo hanno "tagliato";
    nel senso che non potendoselo più permettere non lo bevono più!!!

    Di ogni cosa possiamo dire tutto ed il contrario di tutto; l'importante è poterla dire.
  • modificato 19:44
    Quando si parla di canone rai , i sordi per cosa pagano che alla porta arriva la bolletta da pagare intestata a un sordo al 100%...
    Ce gia una polemica ente sordi e la rai per non avere rispettato il contratto che parla di almeno 60% dei programmi sottotitolati,...
  • modificato 19:44
    Non entro nel merito per carità di patria.....
    Ma visto che si scrive di multe......

    Come da puntata di Santoro dell'anno scorso.... (c'è sul tubo)

    1) Non esiste nessuna multa da 600.000 euro al giorno (ma neanche di 130 o 200) attualmente inflitta al Governo Italiano per inadempienza sulla digitalizzazione di Rete 4.

    2) Il procedimento aperto dalla UE nel 2006 (in pieno governo Prodi) si articola su 5 fasi, e siamo ancora alla seconda.
    Nulla, dunque, è stato ancora deciso.

    3) Anche se la commissione europea dovesse decidere per confermare tale multa all'Italia, la multa non sarà retroattiva
    (non verranno pagati cioè gli arretrati dal 2006)

    4) Sia lo scorso Governo Berlusconi III che lo scorso governo Prodi hanno presentato un'emendamento per soddisfare le
    richieste del provvedimento europeo, entrambe però respinti. Con il nuovo emendamento infilato nel pacchetto ICI, il
    Nuovo Governo Berlusconi (IV) si ripropone di conseguire l'annullamento del provvedimento entro tempi brevi.


    E fin qui siamo a maggio del 2008

    Con la Sentenza della Corte di Giustizia Europea, (Quarta Sezione) del 31 gennaio 2008 relativa alla Causa C-380/05
    l’editore Francesco Di Stefano ha finalmente ottenuto ciò che sulla carta possedeva già: la possibiltà di trasmettere su una frequenza che copra l’intero territorio italiano.
    Dal mese seguente il ministero assegna, in ottemperanza, la frequenza UHF 8. Tecnicamente si tratta della banda di trasmissione utilizzata da Raiuno che, a seguito di una nuova canalizzazione che rispettasse gli standard europei stabiliti dalla Conferenza Internazionale di Ginevra del 2006, ha finalmente lo “spazio” per un’ottava frequenza nazionale, ma allo stato LEI non ha avviato le trasmissioni sul canale 8.
    Europa 7 può attivare gli impianti a partire dal 1 luglio 2009 e dovrà farlo non oltre il 30 giugno 2011.
    Intanto sarà trasferita sul DT (obbligatoriamente), facendo decadere ogni pretesa.

    Comunque se avete il link di quale sentenza della Corte Europea o quale procedura della Commissione Europea, dove risulti che l'Italia è stata condannata o sanzionata a pagare anche solo un Euro, esibitela, sarebbe una novità assoluta, degna d'esser portata in visione nella citata trasmissione.

    PS: Visto che di questa materia se n'è discusso in forum specifici per favore non linkate i vari repubblica, grilli, o saltapicchi, ma solo quelli governativi o giuridici. Tenkiù!
    ;)

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file