I nostri secondi piatti

2»

Commenti

  • modificato 19:50
    [size=24]I secondi piatti
    Ricetta: Cozze al forno
    Preparazione delle Cozze al forno
    Regione : Marche

    Vino Consigliato : Verdicchio di Jesi

    Ingredienti per 4 persone :

    1 kg di cozze
    300 g di pomodori maturi
    50 g di prosciutto crudo
    30 g di prezzemolo
    3 cucchiai di pangrattato
    2 cucchiai di olio d'oliva
    pepe
    Per la pirofila :
    ½ cucchiaio d'olio

    Preparazione delle Cozze al forno
    Il piatto può essere preparato omettendo il prosciutto e aggiungendo un cucchiaio di capperi tritati.

    Tempo di preparazione 25'

    Tempo di cottura 20'.

    Lavate con cura le cozze e sfregatele con una spazzola dura. Apritele con un coltellino appuntito inserendone la punta fra le valve ed eliminate la barba oltre a eventuali corpi estranei (alghe, sassolini, ecc.). Sbollentate i pomodori, sbucciateli, divideteli a metà, eliminate i semi e tagliate la polpa a pezzetti. Tritate il prosciutto, mondate e lavate il prezzemolo, metteteli in una terrina, unite il pangrattato, l'olio, la polpa di pomodoro, una presa di pepe e mescolate accuratamente con un cucchiaio di legno. Suddividete nelle valve con il mollusco la farcia preparata e sistemate le cozze in una pirofila unta d'olio.

    Passate la pirofila in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti e servite subito[/size]
  • modificato 19:50
    [size=24]I secondi piatti
    Ricetta: Naselli all'acciuga
    Preparazione dei Naselli all'acciuga
    Regione : Sicilia

    Vino Consigliato : Regaleali Bianco

    Ingredienti per 4 persone :

    4 naselli da 250 g l’uno
    3 acciughe sotto sale
    4 cucchiai di olio d’oliva
    1 cucchiaio di pangrattato
    2 rametti di rosmarino
    pepe Per la pirofila
    1 cucchiaio di olio di oliva

    Preparazione dei Naselli all'acciuga
    La carne del nasello, se cotta troppo si rompe. Pertanto abbiate cura di non scuocerla.

    Tempo di preparazione 15'

    Tempo di cottura 20'.

    Lavate i pesci, apriteli lungo il ventre ed eviscerateli. Lavateli ancora in acqua corrente, sistematevi all'interno mezzo rametto di rosmarino unto di olio e cospargeteli di pepe. Ungete una pirofila ovale e accomodatevi i naselli. Lavate, dissalate e diliscate le acciughe, tritatele con un coltello, mettetele in una piccola casseruola con l'olio e fatele sciogliere a fuoco lento, schiacciandole con un cucchiaio di legno, fino a quando saranno cremose. Versate questa salsa sui naselli, mettendone poca anche alloro interno, e cospargete i pesci con poco pepe, foglioline di rosmarino e pangrattato. Coprite la pirofila e infornate a 170°C; lasciate cuocere per circa 15 minuti.

    Sfornate e trasferite i naselli sul piatto da portata; guarniteli, volendo, con fettine di limone e serviteli caldi.[/size]
  • modificato 19:50
    [size=24]I secondi piatti
    Ricetta: Frittura di pesciolini
    Preparazione della Frittura di pesciolini
    Regione : Sicilia

    Vino Consigliato : Corvo bianco di Salaparuta

    Ingredienti per 4 persone :

    600 g di pesciolini misti
    3-4 cucchiai di farina
    olio per friggere
    sale

    Preparazione della Frittura di pesciolini
    Questo piatto siciliano viene localmente chiamato sciabbacheddu, dal nome della piccola sciabica, una rete utilizzata per pescare pesci di modeste dimensioni.

    Tempo di preparazione 10'

    Tempo di cottura 10'.

    Lavate delicatamente i pesciolini, senza eviscerarli, asciugateli con cura e passateli nella farina. Ponete sul fuoco abbondante olio in una padella antiaderente e, appena sarà ben caldo, tuffatevi i pesciolini, lasciando che si sovrappongano e aderiscano fra di loro quasi a formare una frittata. Quando saranno rosolati da una parte, capovolgete la frittura e lasciatela dorare anche dall'altro lato.

    Al termine della cottura, passate la frittura su carta assorbente da cucina; salatela e servitela calda. [/size]
  • modificato 19:50
    [size=24abd7bee3b]I secondi piatti
    Ricetta: Cozze fritte
    Preparazione delle Cozze fritte
    Regione : Liguria

    Vino Consigliato : Vermentino Ligure

    Ingredienti per 4 persone :

    1,2 kg di cozze
    il succo di ½ limone
    2 uova
    farina pangrattato
    olio di oliva per friggere
    sale

    Preparazione delle Cozze fritte

    Potete utilizzare le cozze così preparate per integrare, arricchendolo in modo originale, il fritto misto di pesce.

    Tempo di preparazione 30' più 10' di marinatura

    Tempo di cottura 10'.

    Raschiate i gusci delle cozze, apriteli con la punta di un coltello ed estraete i frutti di mare, privandoli della barba; metteteli in un recipiente, coperti a filo con acqua addizionata di succo di limone, per 10 minuti. Sgocciolateli, asciugateli e passateli prima nelle uova sbattute, poi nella farina e infine nel pangrattato. Fate scaldare abbondante olio in una padella o nella friggitrice, quindi versatevi le cozze, facendole dorare in modo uniforme; estraetele con 1'apposita paletta, adagiatele su carta assorbente da cucina e salatele.

    Trasferite le cozze su un piatto da portata caldo e servitele subito[/sizeabd7bee3b]

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file