Mobilvetta Kea M74

Salve amici, sono in procinto di cambiare il Camper.
Finalmente io e mia moglie abbiamo deciso di cambiare il nostro camper il Roller Team granduca 67 del 2006, il classico due dinette e letto castello in coda con un letto matrimoniale in coda, mansarda e living anteriore.
Siamo indecisi sulla scelta, abbiamo visto il Mobilvetta Kea M74 versione 2010, bello, luminoso, un bel living, un bel bagno e molto rifinito sia internamente che esternamente.
La cosa che ci perplessa un po la cucina, noi siamo dei tipi che il camper lo sfruttiamo, ci cuciniamo non il ( pesce fritto):), ma le normali pietanze, quindi la cucina mi sembra un po striminzita.
A voi domando chi cè l'ha che valutazione può dare sul mezzo, impressioni, parti negative e atro che ci possa aiutare nella scelta.
Grazie Enzo

Commenti

  • modificato 03:06
    [quote]granduca67:
    Salve amici, sono in procinto di cambiare il Camper.
    Finalmente io e mia moglie abbiamo deciso di cambiare il nostro camper il Roller Team granduca 67 del 2006, il classico due dinette e letto castello in coda con un letto matrimoniale in coda, mansarda e living anteriore.
    Siamo indecisi sulla scelta, abbiamo visto il Mobilvetta Kea M74 versione 2010, bello, luminoso, un bel living, un bel bagno e molto rifinito sia internamente che esternamente.
    La cosa che ci perplessa un po la cucina, noi siamo dei tipi che il camper lo sfruttiamo, ci cuciniamo non il ( pesce fritto):), ma le normali pietanze, quindi la cucina mi sembra un po striminzita.Inolte sono indeciso sulla cilindrata il 130 o 160 cv?Che accessori avetre montato?
    A voi domando chi cè l'ha che valutazione può dare sul mezzo, impressioni, parti negative e atro che ci possa aiutare nella scelta.
    Grazie Enzo[/quote]
  • modificato 03:06
    Gran mezzo il granduca 67 io avevo il 64 ed era il mio sogno.
    Ora sono su un rimor ma il roblema cucina è un po di tutti i nuovi camper....
    Forse perchè dobbiamo andare a cena fuori per farci accettare da i comuni che ci ospitano :D
    Ciao Brianza
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • modificato 03:06
    a me piace M 71 lo vedo + spazioso comunque bei mezzi
  • modificato 03:06
    anche secondo me il kea è una serie ben riuscita.
    buon compromesso tra qualità, stile e prezzo!!!
    un bel camper sobrio e piacevole
    ciao alberto
  • modificato marzo 2014
    ciao  io  ho  appena  acquistato  il  kea m76  in  fiera a  parma quello  con  i  letti  gemelli  in  coda  con un  ampio  garage  cmq .
    per  la  cucina  in  quel  modello  è  ad  angolo  ed  è  un'ottima  soluzione  per  il  resto  è  molto  bello  speriamo  di  non  avere  problemi
    ciao
  • modificato marzo 2014
    ben arrivato pieralla!!  :)
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato marzo 2014
    io ho il p83 e cucino da dio tutto ok la serie kea e' un gran mezza e dal 2009 in poi sono sempre migliorati ora sono fatti con un sistema che anche se dovesse infiltrare non marciscono piu' usando materiali plastici e non piu' rigotti in legno ;) ;) ;)
  • modificato marzo 2014
    ciao granduca67
    io ho il kea 74 è un bel mezzo e considera che è il terzo camper che cambio questo
    l| ho preso nuovo ad agosto 2009 innanzitutto è un altra storia sia come rifiniture
    sia come rapporto prezzo qualità gli sportelli hanno molto più capienza poi la
    mansarda è molto ben coibentata poi per quanto riguarda il riscaldamento monta
    il webasto se calcoli che con l| altro camper dopo 2 notti dovevo cambiare una
    bombola adesso per esempio a pasqua stavo a Vienna nevicava e fuori avevo -3
    dentro +22 acceso tutta la notte al minimo con consumo di 2 o 3 lt di gasolio così
    praticamente con una bombola ci faccio un anno intero cero la cucina non è delle più
    grrandi ma ce ne sono di più piccole per quanto riguarda la motorizzazione ho il
    2300cc e và abbastanza bene poi consuma meno del transit che avevo
    ciao
  • modificato marzo 2014
    ciao granduca67
    io ho il kea 74 è un bel mezzo e considera che è il terzo camper che cambio questo
    l| ho preso nuovo ad agosto 2009 innanzitutto è un altra storia sia come rifiniture
    sia come rapporto prezzo qualità gli sportelli hanno molto più capienza poi la
    mansarda è molto ben coibentata poi per quanto riguarda il riscaldamento monta
    il webasto se calcoli che con l| altro camper dopo 2 notti dovevo cambiare una
    bombola adesso per esempio a pasqua stavo a Vienna nevicava e fuori avevo -3
    dentro +22 acceso tutta la notte al minimo con consumo di 2 o 3 lt di gasolio così
    praticamente con una bombola ci faccio un anno intero cero la cucina non è delle più
    grrandi ma ce ne sono di più piccole per quanto riguarda la motorizzazione ho il
    2300cc e và abbastanza bene poi consuma meno del transit che avevo
    ciao
  • modificato marzo 2014
    Lo conosco perchè ce l'ha un mio amico,una gran bella bestia ( 3000 cc ) fatto bene,non sbagli. Buon divertimento  ;)
  • modificato marzo 2014
    [quote author=ziPietro link=topic=75687.msg162244#msg162244 date=1349012300]
    ciao granduca67
    io ho il kea 74 è un bel mezzo e considera che è il terzo camper che cambio questo
    l| ho preso nuovo ad agosto 2009 innanzitutto è un altra storia sia come rifiniture
    sia come rapporto prezzo qualità gli sportelli hanno molto più capienza poi la
    mansarda è molto ben coibentata poi per quanto riguarda il riscaldamento monta
    il webasto se calcoli che con l| altro camper dopo 2 notti dovevo cambiare una
    bombola adesso per esempio a pasqua stavo a Vienna nevicava e fuori avevo -3
    dentro +22 acceso tutta la notte al minimo con consumo di 2 o 3 lt di gasolio così
    praticamente con una bombola ci faccio un anno intero cero la cucina non è delle più
    grrandi ma ce ne sono di più piccole per quanto riguarda la motorizzazione ho il
    2300cc e và abbastanza bene poi consuma meno del transit che avevo
    ciao
    [/quote]

    Stesso mezzo, 2300 (basta e avanza), 8,5  Km/lt a 100 km/h, stesse considerazioni, non ci sono problemi con la cucina, monta una seconda batteria altrimenti il webasto te la prosciuga!
  • modificato marzo 2014
    ciao petrolio
    a quanto pare abbiamo fatto "scopa" hai ragione è un gran bel mezzo
    l| unica pecca è quello scarico troppo avanti e troppo basso....era
    perchè l| ho tolto e al suo posto ho messo 3 serbatoi tra gli scatolati
    arrivando c.a. 220 lt posto per 1 altro glilo debbo trovare perchè ho
    il 2 sebatoio anch\ esso da 120 lt
    ti sauto
  • modificato marzo 2014
    [quote author=ziPietro link=topic=75687.msg163982#msg163982 date=1350830430]
    ciao petrolio
    a quanto pare abbiamo fatto "scopa" hai ragione è un gran bel mezzo
    l| unica pecca è quello scarico troppo avanti e troppo basso....era
    perchè l| ho tolto e al suo posto ho messo 3 serbatoi tra gli scatolati
    arrivando c.a. 220 lt posto per 1 altro glilo debbo trovare perchè ho
    il 2 sebatoio anch\ esso da 120 lt
    ti sauto
    [/quote]

    Io problemi di autonomia non ne ho mai avuti anche perchè ogni 2 giorni devo trovare da scaricare il wc. Non facendo un uso intensivo d'estate ma solo nella mezza stagione non ho grossi problemi l'unico problema l'ho avuto in quanto avendo una sola batteria servizi (l'altra è scoppiata), in due giorni il webasto me la prosciuga anche in mezza stagione. Considera che a me piace molto la Germania e l'Austria e purtroppo lo scorso WE ho dovuto accendere il riscaldamento.
  • modificato marzo 2014
    mah io il webasto lo uso poco e di rado vado in quei paesi
    per l\ autonomia invece di solito noi siamo in 4 e spesso ci fermiamo
    magari qualche giorno nei parcheggi dove vedo dei camper per quanto
    riguarda invece le grige ho cambiato lo scarico perchè tolte le
    autostrade quando vai nelle soste camper spesso le griglie le trovi
    magari vicino ai muri o comunque scomode per quel sistema così un
    giorno ho messo l\anima in pace ho smontato tutto e ho fatto come
    dicevo io
    ti saluto
  • modificato marzo 2014
    ciao, noi abbiamo appena aquistato l'M76 ma la disposizione e' diversa dal 74 la cucina e' ancora piu' striminzita!!!! :P ;)
  • modificato marzo 2014
    ;) per alleggerire il mezzo fanno i mobili per le bambole ormai...
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato marzo 2014
    Mamma per fortuna ho l'arte di arrangiarmi ma sembra di essere dei contorsionisti per far una carbonara in camper hihihihi
  • modificato marzo 2014
    Ciao a tutti, io ho un semintegrale Icaro P7, cucina ad angolo semidinette sedili girevoli, e tanto spazio, qualità Mobilvetta non si discute, ciao  :) :) :)
  • modificato marzo 2014
    [quote author=CATPESCA link=topic=75687.msg165550#msg165550 date=1352372121]
    Mamma per fortuna ho l'arte di arrangiarmi ma sembra di essere dei contorsionisti per far una carbonara in camper hihihihi
    [/quote]
    Il fatto è che visto che la dinette del 74 ha il divanetto e di fronte la panca doppia,la porta rimane verso il centro,di conseguenza toglie la possibilità di allungare lo spazio per la cucina. D'altronde o il living abbondante,oppure la cucina,in 7,30 mmt,nn ci possono far stare il mondo.  :D

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file