ruota ant sx frenata

2»

Commenti

  • modificato 09:59
    ahhhh avevo capito che eri stato costretto a lasciarlo nuovamente in officina!allora tutta vita per le feste e poi.. si torna in officina....di nuovo buon Natale
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 09:59
    sono in possesso di un camper su fiat ducato x250 di un anno circa quindi in garazia fiatdopo un mese incomincia il problema specialmente dopo una discesa sostenuta, porto il mezzo in officina che come prima volta che riferiscono tutto OK.continuo per alti mesi fino a quando non rimane bloccata la ruota completamente, cambio officina e così mi sostituiscono la pinza con flessibile ( 15 giorni ) riprendo il camper e dopo che ho fatto un pò salita e discesa si ripresenta il problema, riporto in officina e dopo 15 giorni non si era venuto a capo di niente apro il guasto a fiat che tra una incazzatura e l'altra dopo altri 20 giorni decidono di sostituire pompa e servofreno (totale 35 giorni fermo), riprendo il camper e provo il giorno dopo a fare mezza montagna e così che non finisco la salita che riapro il guasto a fiat, riporto dinuovo in officina che questa volta decidono di sostituire le pastiglie e dischi e flessibili altri 20 giorniIn poche parole tutte le volte che ho portato il camper in officina ( a parte quando s'è bloccata) avevo la ruota molto più calda delle altre ora dopo tutti i lavori eseguiti la ruota non scalda più ma CONTINUA mentre viaggio a sentire fischiare le pastiglie quindi mi rimane questa vibrazione che ora sia fiat che officina non sanno più cosa fare acetto qualsiasi CONSIGLIO
  • modificato 09:59
    Sò di non essere di alcun aiuto, ma la domanda mi sorge spontanea: Perchè ostinarsi a comprare FIAT? Pardon FCA?
  • modificato 09:59
    Salve a tutti . In merito a questa affermazione mi sento di rispondere che non esistono marchi che non abbiano dei problemi . Con il mio lavoro ho provato diversi furgoni i primi arrivati erano dei Vw crafter ottimi nuovi e con molti problemi da meta vita in poi ( valvola egr . pinze bloccate , turbo lesionato ) poi sono arrivati gli Mercedes sprinter ( 2 modelli ) solo il 6 cyl . non ci ha dato tanti fastidi ma gli altri pinze bloccate frizione saltate al improviso ( anche il 6 Cyl in questo caso ) usura anomala delle pastiglie ( differenze tra interna ed esterna molto accentuata ) . Ora da 2 anni abbiamo dei Fiat ducato 250 e per ora arrivati a 150000 Km l'unico neo e un consumo anomalo di olio motore non si arriva da un tagliando al altro per il resto nessun problema . Per tutti questi .....Lampadine a gogo . Ora tutto stà nel costo del acquisto , prezzo riparazione , e prezzo dei ricambi , non ultimo la reperibilita dei pezzi . I mezzi lavorano in autostrade spesso ad alta velocita .sempre carrichi e passano di mano in mano a vari operai . Ho citato alcuni inconvenienti non soffermandomi su altre problematiche minori . Il mio intervento deve essere preso come conoscenza di certi fatti e non come un tifo assoluto per questo o qest'altro marchio in quanto non tutto quello che e estero e supremo e italico e scarso . Un saluto a tutti . Nicola

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file