GRAFFI e RIGHE sui CAMPER
quando vedete un graffio o una rigatura sulla vernice del vostro camper, come cercate di toglierla?
Che prodotti usate?
Che prodotti usate?

Sembra che tu sia nuovo da queste parti. Se vuoi partecipare accedi con le tue credenziali oppure utilizza il modulo di registrazione!
Commenti
quando vedete un graffio o una rigatura sulla vernice del vostro camper, come cercate di toglierla?
Che prodotti usate?
Sulla lamiera oppure sul vetroresina?
Consiglio da vecchio ex-carrrozziere...
Comunque in entrambi i supporti... un poco di pasta abrasiva e uno stracciolino.
Sulla vetroresina basta la pasta abrasiva ..ma sulla lamiera potrebbe esserci la scalfittura e mancanza di vernice sul graffio con rischio ruggine.....
Se la vernice e scalfita, pulire sempre con la pasta abrasiva ,l'eventuale bava oppure il colore del corrpo che ha graffiato il veiicolo che certamente rimane abbondante sulla graffiatura.
Una volta pulito bene , rimane solo la scalfittura eviterei le bombolette spray, per evitare le schifezze che si vedono talvolta in giro..
pulire l'eventuale pasta che può rimanere all' interno del graffio con detergente..asciugare..
con un vasetto della stessa tinta (originale oppure fatta fare dall' amico carrozziere oppure dall' amico colorista)
utilizzare un pennello molto appuntito oppure la punta di una fascietta ritoccare al millimetro solo la scalfittura evitando di esagerare con la quantità di vernice, magari ritoccare una seconda volta se la prima non avesse coperto a sufficienza...ritoccare il meno possibile e con mano ferma nella direzione esatta del graffio
Certamente il risultato non sarà come una verniciatura di carrozzeria , ma il lavoro si noterà poco e si eviterà la comparsa di ruggine sulla lamiera scalfita.
Per il costo della consulenza, mi accontento di un buon caffè della moka del camper....
:P :P
Era una specie di Polish.
Poi finito il barattolo ho commesso l'errore di non segnarmi il nome del prodotto e ora non mi ricordo che roba fosse né dove l'ho comprato.
Comunque era un flacone in alluminio da 1 litro, di colore bianco ed etichetta rossa ed il prodotto era molto cremoso.
Qualcuno ha delle indicazioni????
Denghiù.
anch'io uso un prodotto come da te descritto credo della MAFRA...appena riesco faccio foto e la linko.
Se fosse questo è facilmente reperibile in autoricambi.
Per il caffè al consulente resto comunque a disposizione, eh eh eh eh ...
Ciao giovani!
Ciao Marco
anch'io uso un prodotto come da te descritto credo della MAFRA...appena riesco faccio foto e la linko.
Se fosse questo è facilmente reperibile in autoricambi.
Per il caffè al consulente resto comunque a disposizione, eh eh eh eh ...
Ciao giovani![/quote]
Denghiù
Per il caffè al consulente resto comunque a disposizione, eh eh eh eh ...
Ciao giovani![/quote]
bayyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy
Poi è sempre possibile scoprire chi le ha fatte e rifargliele sul suo.
:twisted:
Poi è sempre possibile scoprire chi le ha fatte e rifargliele sul suo.
:twisted:
Ciao Igino
io ho provato a rifarle sul muso di chi le ha provocate...
Lavoro mooolto soddisfacente 8) 8O
e duraturo 8O
[quote]fliege:
E se invece di toglierle si prova a valorizzarle per dare al camper l'impronta di vissuto?
Poi è sempre possibile scoprire chi le ha fatte e rifargliele sul suo.
:twisted:
Ciao Igino
io ho provato a rifarle sul muso di chi le ha provocate...
Lavoro mooolto soddisfacente 8) 8O
e duraturo 8O[/quote]
spero non sul suo camper
[quote]Elio:
[quote]fliege:
E se invece di toglierle si prova a valorizzarle per dare al camper l'impronta di vissuto?
Poi è sempre possibile scoprire chi le ha fatte e rifargliele sul suo.
:twisted:
Ciao Igino
io ho provato a rifarle sul muso di chi le ha provocate...
Lavoro mooolto soddisfacente 8) 8O
e duraturo 8O[/quote]
spero non sul suo camper[/quote]
No no, che c'entrano i PUPI???? Quelli non si toccano!
Ciao
Ciao Igino
io ho provato a rifarle sul muso di chi le ha provocate...
Lavoro mooolto soddisfacente 8) 8O
e duraturo 8O[/quote]
Lasciateli sporchi e non si vede niente
CHE GUEVARA
grazie