ricevitore sat
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio... :P
ho sostituito un classico decoder free alimentato da inverter con uno molto compatto e alimentato a 12V tramite trasformatorino e sin quì tutto ok... ma visto che l'apparecchio funziona direttamente a 12V ho badato a tagliare i fili e collegarlo direttamente all'impianto del camper.
il risultato è buono ma con questo ultimo collegamento sulle tv (tutte e 2) installate a bordo sento un ronzio costante di fondo tralaltro molto fastidioso....
allora le mie conclusioni sono:
visto che alimentandolo con il suo trafo il ronzio sparisce e cambiando fonte ad esempio usando il dvd il ronzio sparisce ancora... cosa ne dite se interpongo un filtro antidisturbo sullalimentazione del decoder? e se si quale?
grazie alberto
avrei bisogno di un consiglio... :P
ho sostituito un classico decoder free alimentato da inverter con uno molto compatto e alimentato a 12V tramite trasformatorino e sin quì tutto ok... ma visto che l'apparecchio funziona direttamente a 12V ho badato a tagliare i fili e collegarlo direttamente all'impianto del camper.
il risultato è buono ma con questo ultimo collegamento sulle tv (tutte e 2) installate a bordo sento un ronzio costante di fondo tralaltro molto fastidioso....
allora le mie conclusioni sono:
visto che alimentandolo con il suo trafo il ronzio sparisce e cambiando fonte ad esempio usando il dvd il ronzio sparisce ancora... cosa ne dite se interpongo un filtro antidisturbo sullalimentazione del decoder? e se si quale?
grazie alberto
Commenti
Altrimenti prova sostituire il decoder con un altro di altra marca forse è lui che ha qualche problemino.
CHE GUEVARA
cmq sono appena andato a comprare un filtro condensatore ma chi me l'ha [u]regalato[/u](dimostrando estrema gentilezza) mi ha detto che secondo lui non serve a nulla!
accidenti alle sostituzioni! :evil::evil:
Per togliere quel ronzio , sposta la massa in un punto che sia a massa direttamente sul telaio e che sia direttamente sul ferro e non sulla vernice .
Porta un filo volante direttamente al telaio del camper , se vedi che risolvi il problema , lo fai passare a modo e fissi il tutto ... .
Il filtro antidisturbo , molte volte non servono a niente .
Fammi sapere ...
x adesso grazzie 1000..
ciao alberto
ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio... :P
ho sostituito un classico decoder free alimentato da inverter con uno molto compatto e alimentato a 12V tramite trasformatorino e sin quì tutto ok... ma visto che l'apparecchio funziona direttamente a 12V ho badato a tagliare i fili e collegarlo direttamente all'impianto del camper.
il risultato è buono ma con questo ultimo collegamento sulle tv (tutte e 2) installate a bordo sento un ronzio costante di fondo tralaltro molto fastidioso....
allora le mie conclusioni sono:
visto che alimentandolo con il suo trafo il ronzio sparisce e cambiando fonte ad esempio usando il dvd il ronzio sparisce ancora... cosa ne dite se interpongo un filtro antidisturbo sullalimentazione del decoder? e se si quale?
grazie alberto[/quote]
Leggere di persone del calibro di Bigfish che chiedono aiuto è veramente destabilizzante:(:( ciao Alberto
cmq ho appena finito i test!
ho verificato la massa ma senza nessun risultato apprezzabile
ma i consigli di sound.. sono stati utili, infatti per riuscire a migliorare notevolmente il problema ho badato a mettere a massa la carcassa del decoder, precisamente tramite capocorda ad occhiello fissato sotto il dado della ghiera dellantenna (era il punto + comodo tanto alla fine è tutto collegato assieme) collegando il - dei servizi oltre a quello dell'alimentazione tramite spinotto (in parallelo).
avevo dubbi che le masse cellula e motore fossero diverse perchè quando aggiunsi la 2a batteria servizi rifeci completamente le masse sino al vano batteria (facevano schifo)....
come si suol dire... un lavoro ben fatto alla lunga da i suoi risultati..
cmq un piccolissimo fruscio di fondo è rimasto ma tuttavia molto molto contenuto.... le ho provate tutte..masse ovunque, filtro antidisturbo, ecc ecc ma nulla da fare... secondo mè è proprio il decoder che è una cinesata :bad::bad:
ma il risultato è cmq + che accettabile.. speriamo che funzioni quando serve in grecia
grazie a tutti alberto.
Prova ora con un positivo diretto dalla batteria ...
Può anche essere che il tuo +12 passi tra qualche centralina che genera disurbi ...
Prova sempre con un filo volante ...
Che abbiamo tolto qualcosa , un passo avanti lo abbiamo gia fatto .
Prova ora con un positivo diretto dalla batteria ...
Può anche essere che il tuo +12 passi tra qualche centralina che genera disurbi ...
Prova sempre con un filo volante ...
ok sound..ma rimando a dopo le ferie..ormai non c'è più tempo..
cmq il mio impianto lo dovresti conoscere benino visto che ne hai uno identico :P:P:P:P:):):)
ti compri una bella teleco !!!! magari te la fai installare da sound e risolvi!!!!!"
CHE GUEVARA
Di sicuro facendo così risolve tutto ...
:evil:
Big ... hai il GTX ? .
senti butta il decoder e l'antenna e hai risolto
ti compri una bella teleco !!!! magari te la fai installare da sound e risolvi!!!!!"
[/quote]
zitto tu che di antenne non devi parlare!!!!!!!!!
chiedi a tua moglie se va bene quella che hai sul tetto del rimor
Di sicuro facendo così risolve tutto ...
:evil:
Big ... hai il GTX ? .
no no ho un garage living
CHE GUEVARA
La Kathrein automatica e stata il mio primo amore e devo dire che c'è di peggio a distanza di 6 anni dall'installazione .
Comunque sia , sul nuovo ne metterò un'altra e non kathrein .
CHE GUEVARA
A proposito di decoder dovrei acquistarne uno che funzioni a 12 v ma qualcuno mi ha consigliato di utilizzare quello di casa (sky) con un inverter da 100w. A parte la differenza di prezzo (decoder 180,00 euro contro i 20 circa dell'inverter) voi cosa ne dite?
[/quote]
Io uso da anni quello della lidl che si trova nel kit ed e' perfetto!!! molto semplice e va sempre!!!!
Ha anche l'attacco per l'alimentazione a 12V.
ciao
Resma
Informati presso un SKY CENTER e chiedi come devi fare per averlo ... , mi sono informato e mi hanno detto che oggi sono tutti HD e a 12 v. .