crepa pavimento bagno

13»

Commenti

  • modificato 12:55
    DAny stasera ho fatto un giro nei brico center. non ho trovato quello che hai proposto tu ma qualcosa di molto simile prodotto da altra ditta che costa quasi quanto quello.

    il tizio addetto alle vendite però era titubante e non si è sentito di assicurarmi che facesse presa sul materiale plastico usato per i piatti doccia e io nella mia profonda ignoranza non sono stato in grado di dire con esattezza che tipo di materiale fosse.

    mi sai/sapete dire che materiale viene usato per stampare i piatti doccia?

    grazie
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 12:55
    I piatti doccia vengono costruiti in ABS termoformato,
    come gli interni dei frigoriferi.
    Chi va "Sano" va piano e va lontano...
  • modificato 12:55
    fattelo mandare dalla saratoga direttamente,oppure lo trovi nelle ferramenta un po piu aggiornate.nn e vecchio come prodotto
  • modificato 12:55
    Grazie Fli e grazie Dany....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato febbraio 2017

    Eccomi!!!!!!!!!! Anche il mio piatto doccia è crepato, spiegatemi bene sto fatto della vetroresina con le strisce, per l'altro lavoro avevo usato lo stucco vetroresina pronto con i filamenti già mischiati. Ho premuto sulla plastica e solo dove c'è la crepa segnata dalla freccia sento il vuoto 

      image

     

  • modificato 12:55
    la crepa si forma perchè la plastica cristallizza e perde elasticità, ad ogni modo se tu ricopri dove vi sono le crepe con della resina epossidica (non quella che puzza per capirci) e un paio di strati di tela di lana di vetro passandoci bene sopra UN PENNELLO PIUTTOSTO RIGIDO vedrai che non si rompe più ciao canearchi
  • modificato febbraio 2017

    anche a me è successo...per ora provo a resistere....un po di silicone e vediamo....voglio evitare di cambiare il piatto che magari può portare altre grane. Luca 

  • modificato 12:55
    Ciao a tutti, ho letto il post e volevo dire al mia: ho visto riparare piatti doccia qui a Prato in una nota officina camper con la VTR in kit per barche (15/20 euro in brico)che però va spalmata in tutta la superficie del piatto e quet'ultimo rinforzato da sotto con listelli di legno: il lavoro finito è ottimo e duraturo e fattibile anche dai meno esperti come me
    se poi c'è perdita di acqua da sotto, va rivista anche la piletta di scarico
    Aggiungo che lo stesso lavoro può essere fatto impiegando una vernice in resina gommata (usata per imbarcazioni e pianali di veicoli,tetto del camper etc) che si chiam Protectacokte,dal costo più alto, ma con resa anche estetica migliore
  • modificato 12:55
    mi accodo a loschioppo...
    sto in attesa che mi arrivi la "vernice" ... a detta del rivenditore (specializzato in vernici da carrozzeria) è il medesimo componente del più costoso prodotto citato da loschioppo ed assolve alle stesse funzioni. in meno dovrebbe avere solo la rugosità.. cmq non appena mi arriva e faccio il lavoro poi vi posto qualche dato in più. In ogni caso sotto la plastica occorre riempire i vuoti... silicone o schiuma poliuretanica...

    :ciao:
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 12:55
    anch'io avevo una crepa nel pavimento del bagno.
    se e' piccola puoi usare del collante chimico ,per spiegarmi bene e' quello che si asciuga in 5 secondi.
    la marca non ha inportanza,leggi sull'etichetta per quali superfici e' idoneo.
    stefano

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file