Portamoto SMV
saluti a tutti.cerco possessori di portamoto smv nello specifico alu star light (120kg) per avere un po' di informazioni
/impressioni sul peso del portamoto e il suo ingombro.grazie!!:)
/impressioni sul peso del portamoto e il suo ingombro.grazie!!:)
Commenti
Lo ha preso Datasilla e si trova bene.
Però dico la mia la normativa prevede che sia montato da un professionista Che fatturandoti il montaggio se ne assume la responsabilità.
Chi te lo monta ?? hai pensato a questo
Ciao Brianza
CHE GUEVARA
in base a questi dati lo acquisto[quote]Brianzagolf:
Ciao parli di questi http://www.smvmetall.de/ ???
Lo ha preso Datasilla e si trova bene.
Però dico la mia la normativa prevede che sia montato da un professionista Che fatturandoti il montaggio se ne assume la responsabilità.
Chi te lo monta ?? hai pensato a questo
Ciao Brianza[/quote]:)
CHE GUEVARA
Credo sia molto simile al golschmitt, forse le uniche differenze sono le omologazioni TUV.Che SMV non ha. [/quote]
cosa sono le omologazioni TUV??sei sicuro di quello che dici,perche' sono tutte marche che offono la stessa cosa sulla base dello nuovo regolamento ma con prezzi e materiali diversi.[quote]Brianzagolf:
Credo sia molto simile al golschmitt, forse le uniche differenze sono le omologazioni TUV.Che SMV non ha. [/quote][/quote]
Certo sul sito c'è scritto che lo hanno autocertificato CE per risparmiare.
Il tuv è una certificazione di sicurezza tedesca che fa da riferimento in europa per la sicurezza http://www.tuv.it/home/default.asp
Solo che costa perchè i test li fanno veramente !!
CHE GUEVARA
secondo me è un pò pesante![/quote]
[quote]sissoko:
cosa sono le omologazioni TUV??sei sicuro di quello che dici,perche' sono tutte marche che offono la stessa cosa sulla base dello nuovo regolamento ma con prezzi e materiali diversi.[quote]Brianzagolf:
Credo sia molto simile al golschmitt, forse le uniche differenze sono le omologazioni TUV.Che SMV non ha. [/quote][/quote]
Certo sul sito c'è scritto che lo hanno autocertificato CE per risparmiare.
Il tuv è una certificazione di sicurezza tedesca che fa da riferimento in europa per la sicurezza http://www.tuv.it/home/default.asp
Solo che costa perchè i test li fanno veramente !![/quote]
Ma come ti ho detto un ns. iscritto si trova molto bene con quel portamoto.
Mandagli un messaggio privato il nick è datasilla.
ciao
Brianza
CHE GUEVARA
pensavo ci fossero iscritti piu' attivi...:|
sono sicuro infattti che in molti possiedono questo modello di portamoto...:)
saluti
speravo(pensavo) di ricevere messaggi e informazioni di piu' utenti su un argomento molto discusso nei siti di camperisti...:boss:
pensavo ci fossero iscritti piu' attivi...:|
sono sicuro infattti che in molti possiedono questo modello di portamoto...:)
saluti[/quote]
Probabilmente non tutti i camperisti comperano il camper per montare il portamoto.
Molti usano le bici e molti vanno a piedi quando scendono dal mezzo.
Dipende dal tipo di vacanza che ognuno di noi intende fare.
Alcuni poi acquistano il camper con garage per stipare lo scooter all'interno senza allungare eccessivamente il mezzo.
Il bello è che ognuno ragiona con la propria testa, indipendentemente dall'essere attivi o no.
scherzi a parte non ho molto da dirti sul portamoto (io uso il garage e ci carico un majesty 150cc) ma di certo la maggiornaza dei frequentatori di questo forum sono poco interessati alla tecnica ed in particolare agli accessori
ma noi non molliamo!!! credo che ci sia spazio per tutti i gusti e a me, ed a tanti altri, gli accessori e la tecnica piacciono da matti !!
ciao alberto
Attenzione che CARTA CANTA e per carta intendo quella di circolazione UFFICIALE e non quelle debitamente e fraudolentamente taroccate:boss:
Ma siamo in europa e i burocrati si devo piegare
CHE GUEVARA
Quella ufficiale che decanti è un pezzo d'antiquariato italiano, dura a morire la burocrazia.
Ma siamo in europa e i burocrati si devo piegare
Si ma non con i FALSI!!!!!:boss:
E tu sai benissimo a chi e a cosa mi riferisco:|
CHE GUEVARA
La goldshmitt è a posto e questo mi basta io ho quello !!!![/quote]:nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc::nc:
http://www.camperlife.it/download/CIRCOLARE-MIN-02-09-08.pdf
che permette le applicazioni di portamoto omologati in paesi coomunitari.
Il mio è omologato in germania con tanto di ce e tuv.
CHE GUEVARA
qui il certificato !!!!
http://www.camperlife.it/forum/thread/79315-legge-sparatutto-cancelliamola.html#post79540[/quote]
cos'hai linkato?....la firma alla legge sparatutto?:D:)
CHE GUEVARA
qui il certificato !!!!
http://www.camperlife.it/download/CIRCOLARE-MIN-02-09-08.pdf
che permette le applicazioni di portamoto omologati in paesi coomunitari.
Il mio è omologato in germania con tanto di ce e tuv.[/quote]
La conosco a memoria...l'omologazione TUV da noi vale meno del 2 di picche e comunque la circolare per chi vuole interpretarla nel modo corretto parla chiaramente......sono portabagagli e NON portamoto, perché al momento la legge italiana, per i portamoto in quanto tali, prevede ancora l'aggiornamento della carta di circolazione.
Diciamo che è la solita "italianata".
Per giunta questi accessori costano sul mercato italiano il doppio di quanto costano su quello tedesco....basta un giretto in internet e/o qualche mail o telefonata per appurarlo.
A Briiii....anche se son di Monza, "accà nìsciùn'è fesso"!!!
E comunque sono un felice non più possessore di camper;)