Copertura pavimento motorhome laserhome laika con pvc

modificato 22:27 in Fai da Te
*fool*...ciao a tutti....un anno fa, ho fatto coprire il pavimento del mio motorhome da un 'rinomato' parkettista locale..con un laminato acquistato alla Bricomen...premetto che il lavoro veniva eseguito in modo pessimo, con vie di fuga enormi tagli del laminato ad effetto slalom...insomma una porcheria. Oltre a ciò, da poco ho notato che lo stesso tende in alcuni punti a gonfiarsi....perciò sarei dell' idea di sostituirlo con un pavimento in PVC, ne ho già annotati alcuni ad un prezzo abbordabile....cosa mi consigliate? Qualcuno ha fatto un lavoro simile? Ne vale la pena? Il motorhome è anzianotto...ma fa sempre la sua figura...grazie

Commenti

  • Io sul mio ho optato per una buona moquette di qualita' . Spendi qualcosina per farla fare su misura , intorno ai €150, ma fa' la differenza . Quando vuoi la lavi tranquillamente e torna nuova e d' inverno tieni i piedi al calduccio. Oppure se vuoi risparmiare puoi sempre comprare della corsia che si vende a metro e te la ritagli a misura spendendo poco meno di € 70.
  • modificato February 2018
    Ciao, per me non è stata una genialata far mettere un pavimento in laminato. Appesantisce troppo il camper e poi è troppo rigido.Io e mia moglie la scorsa primavera abbiamo messo un pavimento vinilico adesivo. Si presenta come il laminato ma è molto più sottile e si taglia con il taglierino così puoi anche seguire le curve del mobilio.tipo questo:https://www.leroymerlin.it/catalogo/pavimento-vinilico-adesivo-pecan-2-mm-36067941-p
  • modificato 22:27
    concordo per il pavimento in vinilico adesivo proposto da Casadipi. Mi sembra la soluzione migliore.
    Sempre devi avere in mente Itaca ­raggiungerla sia il pensiero costante.
    Soprattutto, non affrettare il viaggio;
    fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull’isola, tu, ricco
    dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca.
    Itaca ti ha dato il bel viaggio,senza di lei mai ti saresti messo
    sulla strada: che cos’altro ti aspetti?
    (Kostantin Kavafis, Itaca)

    Repubblica marciana

  • modificato 22:27
    ....grazie è più o meno quello che avevo trovato io....ma va incollato? O basta il proprio adesivo? Per la posa serve anche un tappetino?
  • modificato 22:27
    una volta incollato poi non si torna indietro... valutate bene.personalmente anni fa optai per la soluzione indicata dal Pirata... una guida con tappeto in gomma, opportunamente sagomata... poca spesa tanta resa e poi quando vuoi la togli e la lavi
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 22:27
    Edgard ha scritto:
    ....grazie è più o meno quello che avevo trovato io....ma va incollato? O basta il proprio adesivo? Per la posa serve anche un tappetino?
    Il tappetino non devi proprio metterlo.Ha la sua colla. Devi pulire e sgrassare bene il pavimento altrimenti non si incolla bene.E' possibile anche rimuoverlo, non ha un collante eccezionale...
  • modificato 22:27
    in alcuni punti che non mi piacevano, dopo qualche mese ho tolto e rimesso pezzettini nuovi
  • modificato 22:27
    *yes3*....mi sembra una buona soluzione....meglio della mia attuale che non ha resistito neanche un anno....
  • modificato 22:27
    Io purtroppo ho avuto una brutta esperienza con il linoleum. Perfetto per il periodo estivo ma quest'anno durante le vacanze in montagna, con il freddo ha fatto condensa sotto. Lo abbiamo sostituito immediatamente con la moquette quando siamo rientrati dalle ferie.
  • Confermo che il laminato spesso non regge bene le sollecitazioni di un camper, specie con umidità e sbalzi termici. Un'alternativa che ho testato con soddisfazione è rivestire il pavimento con PVC morbido e sopra uno strato di juta: aiuta a isolare, non appesantisce e si lavora facilmente. Per chi cerca qualcosa di simile: [url]https://jute-land.it[/url]
  • post un po vecchiotto... non c'è più nessuno degli interessati.
    Però visto che siamo in argomento colgo l'occasione per dire che anche il vinilico con adesivo si è rilevato una fregatura. Con il caldo e il freddo si è spostato e ho dovuto toglierlo.
    Ho fatto una dima con del cartone e poi ho tagliato il linoleun che vendono ai brico, quello con sotto la spugnetta o feltro. Il lavoro è venuto benissimo ed è su da 7 anni e sembra ancora nuovo. Da vedere è molto bello
  • Confermo anch’io quello che dice Casadipi: i pavimenti adesivi sembrano pratici all’inizio, ma con l’umidità e gli sbalzi di temperatura nei motorhome diventano una rogna. Anche nel mio caso, dopo due estati al sud e un inverno in montagna, ho dovuto rimuoverlo. Il linoleum con base in feltro invece mi sta durando da anni, e ha pure un bel look.

    Per chi vuole un’alternativa valida e isolante, la soluzione juta sotto PVC menzionata da dazon è davvero interessante. Io l’ho testata in un Laika Laserhome e il risultato è sorprendente: pavimento caldo, niente condensa, facile da rimuovere e zero colla.

    Se qualcuno cerca materiale simile, date un’occhiata qui: https://jute-land.it
    Ci trovate anche opzioni su misura per camper vecchiotti, tipo il mio. Meglio prevenire che ritagliare in ginocchio tra i sedili 

    Ciao a tutti!

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file