Incontro degli amici di camperlife - Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Ci incontriamo nella Tu

13468913

Commenti

  • modificato 10:17
    Beh ... faccio la Firenze ... A1-Cisa ... mi sembra la più scontata venendo da Milano ... per la velocità io io non sono uno che corre .. amo guardare ciò che il mondo mi mostra mentre guido, e con 35 q.li (quando va bene!) di mezzo preferisco guidare a sicura e confortevole velocità moderata. Di solito imposto il cruise control tra i 95 e i 100 km/h di contachilometri ... quasi 10 in meno reali quindi e guidare sereno.Per me la guida in camper è vacanza ... non ho nessuna premura :DE poi ... come ho già scritto in un altro post ... io ballo mentre guido!*dance4*
  • modificato 10:17
    Ciao Doncamillo ti ho mandato il numero di tel mandami un whatsapp per sentirci cosi si organizza per la partenza
  • modificato 10:17
    Ti ho risposto ... guarda tra i messaggi privati :DOra ti mando anche un Whatsapp ...
  • modificato 10:17
    errata corrige Camperlento: Cepe mi faceva notare poco fa che non farò la Cisa! Ma l'A1, la Firenze
  • modificato marzo 2018
    Doncamillo ha scritto:
    errata corrige Camperlento: Cepe mi faceva notare poco fa che non farò la Cisa! Ma l'A1, la Firenze
    in realtà potreste davvero tagliare per la Cisa a Parma sino a La Spezia dove prendereste l'A12 sino a Rosignano e poi proseguire con l'Aurelia e poi tagliare per gli ultimi 50/60 km attraverso le statale Aurelia bis.... Se in autostrada non andate a 130 alla fine il tempo sarà lo stesso e ci risparmiate una ventina d'euro d'autostrada. L'Aurelia sino a Grosseto ha limiti di velocità a 110 Km/H, dopo tutto 90Da Como a qui passando via bologna/firenze sono 550 km, via parma/livorno/grosseto sono 650 km
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:17
    io devo fare un indagine altimetrica, devo vedere bene i vantaggi tra discesa e salita.
  • modificato marzo 2018
    alien ha scritto:
    in realtà potreste davvero tagliare per la Cisa a Parma sino a La Spezia dove prendereste l'A12 sino a Rosignano e poi proseguire con l'Aurelia e poi tagliare per gli ultimi 50/60 km attraverso le statale Aurelia bis.... Se in autostrada non andate a 130 alla fine il tempo sarà lo stesso e ci risparmiate una ventina d'euro d'autostrada. L'Aurelia sino a Grosseto ha limiti di velocità a 110 Km/H, dopo tutto 90Da Como a qui passando via bologna/firenze sono 550 km, via parma/livorno/grosseto sono 650 km
    Ma a fare la cisa non ti passa più, la firenze con il nuovo tratto è decisamente meglio a mio umile parere
  • modificato 10:17
    il tuo parere sarà pure umido ma non tiene conto della panoramicità della strada...la direttissima è tutta in galleria, quindi zero di niente da vedere. Se poi passi tra parma e firenze negli orari sbagliati le ore di percorrenza si allungano.la cisa non è il massimo ma a 80/90 orari te la fai comodamente. E cmq è panoramica. E arrivati al Magra viaggi sul lungomare. Poi ti prendi l'aurelia a Rosignano e ti rifai il percorso panoramico.poi ovviamente il tuo camper lo guidi tu, quindi fai come ti pare!!*biggrin*personalmente quando vado a parma passo sempre dalla cisa
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:17
    UP per aggiornamento:Cepe 2Alien 2Fliege 2Camperlento 2Ciucianebia 2Fabrizio Falegname 2Nino Carcarino 2 + 3Casadipi 2 + 3Mauro Trieste 2Doncamillo 2 + 2 Zipietro bhoPuma 78 bhoGiobanni bhoAmici di Casadipi ?quindi al momento saremmo 20 adulti, oltre i ragazzi.La location: un b&b in campagna, con tanto spazio verde attorno. Nel parcheggio una ventina di camper ce li mettiamo. Se il tempo dovesse essere asciutto potremmo usare anche un altro spazio su terra battuta per stare più larghi.Ci offre: parcheggio, uso della sala comune, uso della cucina, uso del bagno, eventualmente approvvigionamento d'acqua potabile, uso della tettoia dove pranzare (i tavoli dovremo usare i nostri), uso del barbecue.Costo: € 12.50 a camper al giorno.Considerata la presenza della cucina e del barbecue si potrebbe fare come a Neive: ognuno porta qualcosa e quel che si compra si divide. Qui ci sono un paio di macellerie aziendali che hanno carne buona e non imbottita di estrogeni.Alternativa: un ristorante per sabato sera, domenica sera, lunedì a pranzo che ci contenga tutti e ci faccia un buon prezzo.Trasporti: la location è in campagna, a 4 km da Soriano e 6 da Bomarzo. Per gli spostamenti, evitando di muovere i camper, è necessario un mezzo di trasporto. Mi sto guardando intorno per il noleggio di un van 9 posti da tenere per tre giorni. I 20 posti credo costino un po' troppo, però chiedo lo stesso.Le guide: le visite guidate dovrebbero essere due, una per la visita di Soriano e una per la visita dell'area archeologica. Il costo esatto ve lo saprò indicare a breve (sono guide autorizzate dalla Regione e non abusivi).
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:17
    Ottimo!Io, se posso esprimere un parere, per quel che vale, sono per la convivialità: l'uscita di Neive in cui ognuno ha portato qualcosa, tutti insieme abbiamo partecipato alla preparazione, alla cucina, al servizio e alla consumazione del pasto, è stata per me una delle più belle uscite da che ho il mio Tandy.Detto ciò mi adatterò senza problemi a qualsiasi decisione prenderà il gruppo, ma l'idea di comprare la carne e cucinarla in posto alla brace ... beh ... dai ... a me mi aggrada parecchio!Noi per indole ed economia famigliare quando siamo a spasso con il camper difficilmente ci fermiamo a mangiare al ristorante, ci piace fare vita da camper anche a pranzo e a cena, non ci piace perdere 2 ore al ristorante che potremmo impiegare per vedere qualcosa in più di un posto in cui probabilmente non torneremo più.La situazione qui è diversa, ma se riuscissimo davvero a far tavolata cucinando in posto pa me piacerebbe molto, molto di più :DVisto che disponiamo di un ampio spazio verde attorno a dove parcheggeremo i nostri VR ho pensato di mettere nel gavone la rete da pallavolo ... magari passiamo qualche oretta muovendoci un po' per smaltire :D
  • modificato 10:17
    Alien, ci dai le coordinate? così possiamo vederlo intanto...Grazie
  • modificato 10:17
    Doncamillo ha scritto:
    Visto che disponiamo di un ampio spazio verde attorno a dove parcheggeremo i nostri VR ho pensato di mettere nel gavone la rete da pallavolo ... magari passiamo qualche oretta muovendoci un po' per smaltire
    con tutta la fatica che facciamo a mangiare sei matto a smaltire *ROFL*e poi si suda.... *wacko*
  • modificato 10:17
    Che hai capito ... mica noi!I giovini giocheranno ... noi ci alterneremo sulla poltrona dell'arbitro ... al limite :D
  • modificato 10:17
    Doncamillo ha scritto:
    Che hai capito ... mica noi! I giovini giocheranno ... noi ci alterneremo sulla poltrona dell'arbitro ... al limite
    Eh mi sembrava strano........ mi stai simpatico infatti....... ci portiamo pure le birre sugli spalti che dici *drinks* ???? magari ci esce anche la rissa tra ultra *lol*
  • modificato 10:17
    A proposito di birre *drinks* chi dei nordisti sarebbe disposto, durante la il viaggio, ad uscire dall'A1 tra Casalpusterlengo e Piacenza Nord, e recuperare un po' delle mie birre da bere durente la Partita, ma anche in altre occasioni??
  • modificato 10:17
    Ciao, io non so quando parto, se partissi nel primissimo pomeriggio molto volentieri..... e come si può rifiutare un invito del genere???? se invece dovessi partire la sera sarebbe un pò difficoltoso.comunque grazie mille per la proposta.... sono certo che qualcuno passerà..... soprattutto conoscendo qualche pollastro *drinks*
  • modificato 10:17
    Ciao, i miei amici ci sono!!! vengono da Venezia (mi sa che ci mancavano i Veneziani... e sono veneziani DOC!!!), 2 adulti e 2 bambine.
  • modificato 10:17
    beh...... quando si dice l'italia unita..... in questo incontro c'è gente che arriva proprio da tutte le parti.... ci mancherebbero solo un TORINESE a caso ed un VALDOSTANO sempre a caso.Calabri??? non ci sono proprio nel sito o sbaglio?
  • modificato 10:17
    E ci dimentichiamo del napoletano ehhhh? Sempre a caso pero' !*biggrin*
  • modificato 10:17
    Cepe77 ha scritto:
    beh...... quando si dice l'italia unita..... in questo incontro c'è gente che arriva proprio da tutte le parti.... ci mancherebbero solo un TORINESE a caso ed un VALDOSTANO sempre a caso. Calabri??? non ci sono proprio nel sito o sbaglio?
    Ti ringrazio per il pensiero, comunque Michele si preoccuperà di tenere alto lo spirito piemontese, inteso come alcolici.Ve l'ha già anticipato Enzo, ma lo ribadisco anchio: non prendete impegni per il 9 e 10 giugno. per ora accontentatevi di questo. Naturalmente Francesco non si accetteranno scuse lavorative.
  • modificato 10:17
    Roussillon ha scritto:
    Ti ringrazio per il pensiero, comunque Michele si preoccuperà di tenere alto lo spirito piemontese, inteso come alcolici. Ve l'ha già anticipato Enzo, ma lo ribadisco anchio: non prendete impegni per il 9 e 10 giugno. per ora accontentatevi di questo. Naturalmente Francesco non si accetteranno scuse lavorative.
    Grazie Roberto per l' interesse , io cmq sono gia' a conoscenza di qualcosa e come confermato nelle retrovie extraterrestri , non posso mancare per due motivi. 1 perche' voglio essere presente dato che a pasqua devo lavotare e non potro' stare a far baldoria con il gruppo di fetentoni che vorrei tanti reincontrare*biggrin*e 2° e' il mio compleanno e bisogna festeggiarlo insieme.
  • modificato 10:17
    eh vaiiiiiii torte come se piovesse!!!!!!!!!!!!!!
  • modificato 10:17
    Certo che senza Francesco e me mancano di sicuro due personaggi di spessore *biggrin*Segnato 9 e 10 giugno...
  • modificato 10:17
    in tutti i sensi *ROFL*
  • modificato 10:17
    Cepe77 ha scritto:
    Ciao, io non so quando parto, se partissi nel primissimo pomeriggio molto volentieri..... e come si può rifiutare un invito del genere???? se invece dovessi partire la sera sarebbe un pò difficoltoso.comunque grazie mille per la proposta.... sono certo che qualcuno passerà..... soprattutto conoscendo qualche pollastro
    Ovviamente Lost tu manderai a me una foto delle bottiglie che consegnerai... altrimenti qua manco i vuoti ci arrivano .... conoscendo i polli!!!!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:17
    Certo, foto con tanto di quotidiano del giorno corrente... Come per i migliori ostaggi! *drinks*
  • modificato marzo 2018
    UP per aggiornamento:Cepe 2Alien 2Fliege 2Camperlento 2Ciucianebia 2Fabrizio Falegname 2Nino Carcarino 2 + 3Casadipi 2 + 3Mauro Trieste 2Doncamillo 2 + 2Ivan VE 2+2 Zipietro bhoPuma 78 bhoGiobanni bho quindi al momento saremmo 22 adulti, oltre i ragazzi.La location: un b&b in campagna, con tanto spazio verde attorno. Nel parcheggio una ventina di camper ce li mettiamo. Se il tempo dovesse essere asciutto potremmo usare anche un altro spazio su terra battuta per stare più larghi.Ci offre: parcheggio, uso della sala comune, uso della cucina, uso del bagno, eventualmente approvvigionamento d'acqua potabile, uso della tettoia dove pranzare (i tavoli dovremo usare i nostri), uso del barbecue.Costo: € 12.50 a camper al giorno per tre giorni. Possiamo usarlo da sabato a tutto lunedìConsiderata la presenza della cucina e del barbecue si potrebbe fare come a Neive: ognuno porta qualcosa e quel che si compra si divide. Qui ci sono un paio di macellerie aziendali che hanno carne buona e non imbottita di estrogeni.Trasporti: la location è in campagna, a 4 km da Soriano e 6 da Bomarzo. Per gli spostamenti, evitando di muovere i camper, è necessario un mezzo di trasporto. Mi sto guardando intorno per il noleggio di un van 9 posti da tenere per tre giorni. I 20 posti credo costino un po' troppo, però chiedo lo stesso.Le visite guidate: iniziano a prendere forma gli itinerari. Vi inserisco il primo, per sabato pomeriggio, tanto la mattina tra arrivi e pranzo ci passa.Siete buoni camminatori? spero per voi che lo siate perchè ho contattato due guide trekking sportive che ci accompagneranno a visitare la piramide etrusca di Bomarzo e l'area archeologica etrusca di Corviano. Se ce la facciamo ci aggiungiamo anche la Torre di Pasolini, una torre di avvistamento medievale così chiamata perchè il regista l'acquistò nei primi anni 70 e ci ha vissuto spesso.Ultima tappa della visita sarà un'anzienda agricola ad indirizzo lattiero caseario. Siccome trasformano il latte dovremmo essere sul posto giusto in tempo per poter assistere alla filatura dei fiordilatte.E ovviamente faremo un assaggino, sia del fiordilatte appena filato che dei formaggi, abbinati a delle marmellate fatte in casa.Al rientro è prevista una pentolata di pizzoccheri a cura di due cuochi d'eccezione: Cepe e Doncamillo.Per la mattinata di Pasqua abbiamo previsto relax sino a pranzo. Pranzeremo con porchetta di maiale giovane cucinata artigianalmente e distesa su di un letto di patate. Ovviamente tutto a filiera ultra corta.Nel pomeriggio con calma ci sposteremo a Soriano nel Cimino per la visita al borgo medievale. A fine visita potremmo gustarci una birra in una birreria molto particolare, ricavata da una vecchia cantina scavata nella pietra che negli anni della seconda guerra mondiale fu usata come rifugio antiaereo.La cena ce l'organizziamo dove sosteremo coi camper.Lunedì mattina relax in sosta e preparazione pranzo. Mi è arrivata voce che qualcuno vorrebbe fare una grigliata. Bene, il barbecue ci sta, basta organizzarci per tempo con la carne. Ci sono due macellerie aziendali che allevano e vendono le carni. La carne è buona.Per lunedì pomeriggio sto lavorando alla visita a Villa Lante e al borgo medievale di Bagnaia. Dopodichè ... le partenze....A chi volesse restare: le terme libere di Viterbo. Portatevi il costume e l'asciugamano!!
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 10:17
    Tanta roba !!!!Io inizio a ringraziare l'alieno ... che si sta adoperando con sopraffina diligenza per il nostro benessere!L'idea della grigliata mi piace davvero molto ... e le passeggiate sono sempre ben gradite!In riferimento all'esperienza culinaria in cui tenteremo di introdurvi io e l'amico Cepe77, i Pizzoccheri valtellinesi, non ricordo dove l'ho letto ... ma pare che tra i partecipanti ci sia un Valdostano DOC, il che mi genera un po' di ansia ... ma io e Cesare, a tutela della tradizone, lo faremo partecipare alla preparazione (soprattutto se ci mette mano anche lui poi non potrà che certificarne la qualità :p ).Ottima l'idea del pulmino per gli spostamenti, ed altrettanto lo è la scelta degli itinerari.Che dire ... speriamo nella clemenza del clima!Solo un dubbio ... quanto pesa la maialina?*blush*
  • modificato 10:17
    Doncamillo ha scritto:
    In riferimento all'esperienza culinaria in cui tenteremo di introdurvi io e l'amico Cepe77, i Pizzoccheri valtellinesi, non ricordo dove l'ho letto ... ma pare che tra i partecipanti ci sia un Valdostano DOC, il che mi genera un po' di ansia ... ma io e Cesare, a tutela della tradizone, lo faremo partecipare alla preparazione (soprattutto se ci mette mano anche lui poi non potrà che certificarne la qualità ).
    ovviamente intendevi valtellinese, cercheremo di prodigarci al meglio delle nostre possibilitàmi unisco alle congratulazioni ed ai ringraziamenti anticipati all'amico Enzo che si sta prodicando per rendere la visita sempre più bella.l'idea della grigliata gusta molto anche a me anche perchè punterei a partire martedi in mattinata e quindi avrò modo di gustarla e digerirla al meglio.
  • modificato 10:17
    Doncamillo ha scritto:
    Solo un dubbio ... quanto pesa la maialina?
    25 kili... una volta cotta diventano circa 15 chili di carne... non credo che riuscirai a mangiarne più di 300 grammi... a meno che non ti porti dietro un buon digestivo... della serie una damigiana da 25l.la damigiana se devi portarla portala piena di vino....
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file