Sos: infiltrazioni, vernice tetto e possibile modifica finestra seitz, misura 1200x300 neocamperist
Salve a tutti!Sono praticamente alla mia prima esperienza camper, ho infatti acquistato un ducato 2500 aspirato del '92' che monta una cellula adria modello adriatik, essendo ancora,diciamo,giovane e priva di sicurezze economiche ho puntato su un modello vecchiotto ma in condizioni che sembravano decenti,niente che un' intraprendente appassionata di fai da te con un minimo di manualità non potesse aggiustare,qualche plastica da rimediare su e- bay,e la carrozzeria tornava come nuova, dentro, un orribile carta da parati in mezzo camper ma per il resto ok...povera ingenua!Subito dopo aver fatto il passaggio io e il mio compagno entriamo nel nostro camper per la prima volta, e inizia a piovere, purtroppo anche dentro, gocciola acqua dalla lampada...poi dalla finestra del mansardato...gia terrorizzati arriviamo a casa e iniziamo a pulirlo, e piano piano la carta da parati che si stacca in alcuni punti rivela la sua orribile verita'...meta camper é marcio!in più io sono anche allergica a muffe e pennicilline, e ne ho risentito seppur non gravemente...Ma non ci scoraggiamo,armati di mascherine smontiamo tutto il marcio rivelando la parete di alluminio bucata stile costellazione della sfortuna del principiante (giuro, sembra che gli hanno sparato!!!), Rimontando la parete dopo aver controllato e risigillato i buchi ancora perde da una vite un rivoletto d'acqua...in più la finestra seitz della mansarda era rotta e l' abbiamo smontato, per poi scoprire che costa troppo per le nostre già provatissime tasche..qualcuno sa come si può modificare in maniera un po' duratura?Seguo il vostro forum da un po' ma non vi ho mai partecipato, sarei grata a chiunque volesse aiutarmi o consigliarmi anche se credo di avere poca esperienza da condividere...infatti chiedo aiuto, Per chi puo e vuole aiutarmi la misura del foro scocca è 1200x300, difficile da trovare tra l'altro, e sul tetto ho utilizzato sikaflex 11 FC, che so non essere proprio adatto ma per piccole riparazioni credevo di si, avendolo usato nel camper del mio ex compagno che ancora regge bene dopo 3 anni all'aperto..,inoltre ho usato vetroresina da riempimento per i buchi piu grandi e stucco per rifinire.Se voleste consigliarmi anche pittura adatta, stavo valutando silicone liquido tipo rubson o gelcoat, o addirittura sikagard 570 w rinforzato con fibra che sarebbe la scelta più economica ma non so se va bene...Grazie in anticipo a tutti cmq vada, anche per i preziosi consigli dispensati nel forum e di cui ho usufruito in passato, spero possiate tollerare e scusare la lunghezza della mio post dell'orrore!Viviana
Commenti
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
CHE GUEVARA
è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)
CHE GUEVARA