Ecco un interessante problema di matematica riguardante le batterie al fosfato di ferro e litio e le

Commenti

  • Va bene che ora c'è internet ma quando insegnavo, prima di dare i compiti in classe spiegavo la teoria e presentavo qualche esercizio.
    Inizia tu e spiegaci (bene mi raccomando) cos'è l'efficienza di andata e ritorno e il DoD.
    Poi, se c'era qualche teorema di mezzo, di solito aveva un nome, da Euclide a Fermat. La tua fonte qual'è ?

    Quanto ai prezzi, uhmmm.
    Una AGM gonfiabile costa quello, una buona forse il doppio. Per le Gel siamo vicini al triplo.
    Con 459€ che litio compri ? Poi ci vuole il BMS, il Bluetooth, la scatola, i cavi grossi così, i relays, la manodopera e l'estintore.
    Quei soldi non li hai contati ?


    Raffaele
  • modificato September 2023
    mtravel ha detto:
    Va bene che ora c'è internet ma quando insegnavo, prima di dare i compiti in classe spiegavo la teoria e presentavo qualche esercizio.
    Inizia tu e spiegaci (bene mi raccomando) cos'è l'efficienza di andata e ritorno e il DoD.
    Poi, se c'era qualche teorema di mezzo, di solito aveva un nome, da Euclide a Fermat. La tua fonte qual'è ?

    Quanto ai prezzi, uhmmm.
    Una AGM gonfiabile costa quello, una buona forse il doppio. Per le Gel siamo vicini al triplo.
    Con 459€ che litio compri ? Poi ci vuole il BMS, il Bluetooth, la scatola, i cavi grossi così, i relays, la manodopera e l'estintore.
    Quei soldi non li hai contati ?

    "Efficienza di andata e ritorno" nel campo delle batterie si riferisce all'efficienza di ciclo, ed è comunemente utilizzato per descrivere l'efficienza di conversione dell'energia durante il processo di carica e scarica delle batterie. Questo indicatore di efficienza rappresenta la capacità delle batterie di convertire in modo efficiente l'energia immagazzinata in energia elettrica utilizzabile e di accumulare energia proveniente da una fonte esterna durante il processo di ricarica.

    "DoD" nell'ambito delle batterie è comunemente tradotto come "Depth of Discharge" (Profondità di scarica), e indica il grado di scarica di una batteria durante il suo utilizzo. Più profonda è la scarica (DoD più elevato), maggiore sarà l'energia utilizzata dalla batteria. Tuttavia, una scarica profonda può anche ridurre la durata della batteria, motivo per cui i produttori di batterie solitamente specificano una massima profondità di scarica (DoD massimo) per prolungare la vita utile della batteria.


  • Tutto questo per dire che le vendi. O mi sbaglio ?
    Il Boss sarà d'accordo ?

    Raffaele
  • mtravel ha detto:
    Tutto questo per dire che le vendi. O mi sbaglio ?
    Il Boss sarà d'accordo ?
    alla mattina mangiano pane e furbizia  :#
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • Se a qualcuno interessa ho fatto analizzare ora ora la mia BS. Ha 2 anni e in questi giorni mi dà dei problemini....


  • Efficienza al 51%. Batteria da sostituire  😓
  • Eppure è sempre al sole e si ricarica sempre
  • Sono curioso.
    Di che test si tratta e in base a quali parametri viene misurata la supposta efficienza residua ?
    Con cosa la carichi (mantenimento, etc) ?
    Che "problemini" ti da (perche' la decisione se cambiarla dipende anche da quello) ?

    Comunque se non l'hai stressata (scaricata oltre soglia), e' un prodotto di emme o due anni sono troppo pochi.

    Raffaele
  • mtravel ha detto:
    Sono curioso.
    Di che test si tratta e in base a quali parametri viene misurata la supposta efficienza residua ?
    Con cosa la carichi (mantenimento, etc) ?
    Che "problemini" ti da (perche' la decisione se cambiarla dipende anche da quello) ?

    Comunque se non l'hai stressata (scaricata oltre soglia), e' un prodotto di emme o due anni sono troppo pochi.

    il meccanico che me l'ha controllata ha comprato da poco questo tester che si collega alla batteria e inserendo i dati -tipo batteria, ampere e ampere di spunto - restituisce quello scontrino. Prima l'ha collegato alla batteria senza nessun carico collegato. Poi la macchinetta ha chiesto di accendere le luci (per tre volte) e poi ha dato il risultato.

    I "problemini" che ho sono questi: ogni tanto mi si spegne tutto come se fossi a corto di energia. Basta spegnere il generale e riaccenderlo e la corrente ritorna. Per poco... anche se dal pannellino mi dice che non è scarica.
  • La batteria l'ho presa a Magenta, quella che costava meno, mi sembra 160€ scontata. Ho visto che ne vendono ancora di querlla marca. Poi ce ne sono altre, sempre AGM, che costano il doppio ed il triplo. Bah!
  • Prova ad andare alla FAI di Cassano d'Adda.
    Le producono da quando ero bambino.
    Io mi rifornisco li non solo per il camper.
  • modificato September 2023
    Casadipi ha detto:
    Efficienza al 51%. Batteria da sostituire  😓


  • Wanroytech ha detto:
    Puoi conoscere le batterie LiFePO4

    non ci penso neanche, grazie
  • domana stupida e so già la risposta...
    Dato che ho una batteria AGM di 2 anni con una efficienza del 51%, se mettessi in parallelo una nuova AGM sempre da 100A, rovino la batteria nuova o aumento l'autonomia?
  • modificato September 2023
    In parallelo la rovini, metti un gestore, oppure ne metti due nuove in parallelo secco
    Burstner Premio Life 490 tk
  • Federica72 ha detto:
    In parallelo la rovini, metti un gestore, oppure ne metti due nuove in parallelo secco
    ueila stiamo preparando l'esame di elettrotecnica ?
  • Federica72 ha detto:
    In parallelo la rovini, metti un gestore, oppure ne metti due nuove in parallelo secco

    quella nuova la metto ma non volevo "sprecare" quella vecchia.
  • andemaldom ha detto:
    ueila stiamo preparando l'esame di elettrotecnica ?

    te li ha portati a casa i 700 preventivi dalla fiera?
  • Casadipi ha detto:

    te li ha portati a casa i 700 preventivi dalla fiera?
    Non lo so appena attacca con i camper o cambio stanza o cambio discorso.....
  • andemaldom ha detto:
    Non lo so appena attacca con i camper o cambio stanza o cambio discorso.....

    =)
  • andemaldom ha detto:
    Non lo so appena attacca con i camper o cambio stanza o cambio discorso.....
    pericolosa e costosa  :#
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • Casadipi ha detto:

    quella nuova la metto ma non volevo "sprecare" quella vecchia.
    Spremi fino in fondo quella attuale poi la butti. In parallelo si mettono batterie con simili caratteristiche e simile efficienza, oltre che di identica tensione
  • che peccato, solo 2 anni di vita

  • Casadipi ha detto:
    domana stupida e so già la risposta...
    Dato che ho una batteria AGM di 2 anni con una efficienza del 51%, se mettessi in parallelo una nuova AGM sempre da 100A, rovino la batteria nuova o aumento l'autonomia?
    prova a portarla da un elettrauto o compra un caricabatterie con la funzione recovery
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file