pirata barbagrigia

Informazioni

Nome utente
pirata barbagrigia
Si è unito
Visite
528
Ultima Attività
Ruoli
utente autenticato

Commenti

  • camperlento ha scritto: 110A? il mio ne da 55A e ne ho fin che voglio, ma che ci fai con la corrente? secondo me avevi altri problemi guarda Michele che il mio camper lo portava di serie il 110A come alternatore. La Laika( quando lavorava con…
  • Paolo verona ha scritto: ok il problema sono i cavi...come risolvo? per ovviare al problema , devi smontare le griglie esterne al camper in corrispondenza del frigo . Al loro interno in basso trovi il bruciatore a gas del frigo ed una serie d…
  • camperlento ha scritto: e no Francesco, se il tutto funziona a dovere raffredda tanto a 12 V/DC che 220 V/AC, non c'è diffrenza, il problema e che deve arrivarci la tensione e la corrente giusta, che negli impianti originali non arriva mai, il sov…
  • Quello che ho io sul camper suona per due motivi, uno e' quando hai la tensione delle batterie che scende sotto gli 11,5v , oppure quando la tensione supera i 14,5v. Infatti quando accendo il caricabatterie la tensione arriva a 14,7 v e se accendo l…
  • Pero' devo dire la verita' , installare una dashcam la vedo una cosa inutile, tranne per il fatto che e' comoda se vuoi riprendere un itinerario( a questo punto prenderei una actioncam, molto meglio la risoluzione e la versatilita' d'uso), oppure se…
  • Di solito e' la scarsita' di potenza della resistenza a 12v utilizzata per avviare il processo di riscaldamento dei sali di ammonio presenti nel circuito del frigo. I frogo trivalenti teoricamente ed ancora di piu' praticamente , sono progettati per…
  • Beh installare una dashcam non e' proprio un impresa ingegneristica estrema , basta collegarla alla presa 12v dell' accendisigari e posizionarla (di solito) sotto lo specchietto retrovisore o al massimo sul cruscotto verso il senso di marcia.
  • Serve per accendere l' inverter. Se non sai cos'e' , e' una specie di " trasformatore che ti da' la 220v trasformandola dalla 12v delle batterie( detto terra terra). E la porta a delle prese presisposte nella cellula.
  • E bravo Claudiuccio nostro....*good*davvero un bel lavoro.
  • Ciao e benvenuto tra noi, ti ho inviato un messaggio privato sperando di esserti utile. Cmq il desolfatatore su batterie al gel o agm non serve a niente, e' indicato per le batterie al piombo- acido .
  • Brianzagolf ha scritto: Ciao Pirata qualcosa non mi torna mi manderesti la tua poliza per messaggio privato grazie Brianza Ciao Brianza, appena posso te la mando. Se non oggi domani sicuramente.
  • E' vero che io ho un camper vecchiotto e non di poco come Franco68, ma con Toninelli con tutte le garanzie ( escluso furto e incendio) compresa danni da incendio verso terzi , pago € 320 all' anno. E senza convenzione CamperLife. Devo dire anche la …
  • Provate a fare il preventivo con CamperAmico di Toninelli.
  • Se vai da un normale assicuratore , il camper te lo assicurano autocarro e ti fanno il culo a stelle e strisce. Poi e' normale che devi oartire dalla 14 ° classe , sono due categorie veicolari diverse. Cmq fai un preventivo con l' assicurazione del …
  • camperlento ha scritto: lo stesso di uno pneumatico no, un buon confort si, comunque sono introvabili e carissimi si e' vero , sono cari e " quasi introvabili" , pero' permettimi di dire che uno di un Iveco Daily lo paghi 200/300 euri , mentr…
  • Se non vuoi spendere una cifra importante , per un sedile che pero' li vale tutti , ti consiglierei di andare da uno sfasciacarrozze e vedere se hanno un sedile iveco daily o eurocargo molleggiato. Spendi di meno ed hai lo stesso comfort.
  • arcipelago ha scritto: i dispiace ma mi hanno censurato tutte la frasi con i link rendendo incomprensibile la mia risposta. e penso che sia anche normale.
  • Guarda , ti parlo sinceramente, in prospettiva dell' arrivo del secondo genito, mi sta' prudendo l' idea del cambio mezzo con uno piu' nuovo e con doppia dinette. Ed il mio pensiero e' rivolto ad un Tandy come il tuo, pero' adesso che tutti hanno la…
  • Diciamo che oltre a cio' che ti ha descritto camperlento, una delle differenze sostanziali tra i due modelli e' che il 160cv ha un turbo compressore a geometria fissa , mentre il 180cv ha una turbina a geometria variabile. Per il resto concordo pien…
  • Il problema caro Silvio e' che adesso non e' conveniente comprare nessuno dei due .Pensa che un Tandy come il tuo del 2008 lo vendono a 35000, mentre un Laika lux ecovip 1 del 2009 ci vogliono 48000. Per entrambi piu' di 8000 euri in piu' del loro v…
  • Sono entrambi ecovip 1 del 2009. Il primo e' con allestimento classic, la seconda foto e' con allestimento lusso.
  • Sai Silvio , il tuo Tandy e' il top di gamma della Mclouis. Quindi e' paragonabile ad un Laika con allestimento lusso.
  • Le differenze sostanziali tra un allestimento classic ed uno lusso sono per i materiali usati per i pensili e mobilio, ed alcuni accessori di serie. Per esempio i modelli classic hanno il forno posizionato sopra al frigo piccolo, mentre quelli lusso…
  • Ciao e benvenuto. Ma una domanda, il gradino si apre del tutto oppure quel minimo che ti fa suonare il cicalino? Se e' solo quel poco che fa' suonare il cicalino, controlla se il pulsantino che lo stacca non si sia spostato , e bisogna regolarlo per…
  • I blocchi saranno valevoli solo per i centri citta' . Zone che difficilmente possiamo raggiungere con il camper gia' da moltissimo per l' ingombranza dei mezzi, che di solito fermiano nelle aree di sosta poste fuori dai centri citta'.