pirata barbagrigia
Informazioni
- Nome utente
- pirata barbagrigia
- Si è unito
- Visite
- 528
- Ultima Attività
- Ruoli
- utente autenticato
Commenti
-
Se indichi in che zona e paese forse e' meglio.
-
Infatti prova a vedere con il cercafase se la dispersione ce l' hai quando accendi qualche utenza a 220v . Cosi' dovrebbe essere piu' facile risalire alla dispersione.
-
Grazie a tutti per gli auguri. E speriamo che non sia una peste come il primo.*biggrin*
-
Si ma sei sicuro che non si sia interrotto il cavo di messa a terra che va' dal trasformatore alla presa del camper dove attacchi la prolunga? Poi per essere un po' piu' precisi , se indichi il modello di camper che hai , uno potrebbe essere anche c…
-
Sentitissime condoglianze a tutta la famiglia. Che possa viaggiare per le strade celesti per sempre.R.I.P.
-
Controlla se hai collegato il filo di messa a terra nella presa laterale per la 220v oppure se l' hai collegata al polo della prolunga.
-
Ciao amici , purtroppo anche stavolta non posso far parte del raduno. Ho avuto un po' di casino al lavoro e non posso muovermi , dato che mio cognato che doveve sostituirmi non puo' venire prima della fine del mese. Poi cosa piu' importante , ieri h…
-
Io non gli darei piu' di 12 mila.
-
Direi di sicuro dei 6mm quadri. Dai un occhiata a questo schema , e' comodo per calcolarti la sezione dei cavi in base alla distanza e la corrente che devono supportare.
-
La puoi collegare tranquillamente.
-
Io sinceramente li cambierei entrambi i tubi . Se vai su camping sport magenta il tubo marrone costa €7 al metro e quello argento dentro €12 al metro. Quel tubo se lesionato e' molto pericoloso, riscia di riempirti la cellula di monossido di carboni…
-
Come ti ha gia' consigliato Doncamillo , se spulci nel menu' c'e' la sezione fai da te che e' un pozzo di conoscenza e consigli.https://www.camperlife.it/fai-da-te/elettricità-ed-elettronica/doppia-retrocamera-le-manovre-39636.html
-
redercole ha scritto: Quando? Dove? Qui' , dai un occhiatahttps://www.camperlife.it/forum/raduni-incontri-incontriamoci/raduno-nazionale-camperlife-2062018.html
-
Prova a controllare se hai la chiavetta del deviatore del gas chiusa, a volte ci si dimentica di aprirla.
-
Non ci conosciamo di persona , ma ho letto molti dei tuoi post, e cmq ti auguro una pronta guarigione e tante altre felici e spensierate uscite in camper.
-
Vai da un tecnico , giocare con il gas e' molto pericoloso, proprio adesso leggevo di un amico sul forum che aveva il tuo stesso problema e gli e' scoppiato il tubo del camino del boiler.
-
Se e' la prima volta che lo accendi, devi aspettare che arrivi il gas al boiler e soprattutto devi riempirlo . Per far arrivare il gas devi accendere e spegnere piu' volte quando va' in blocco.
-
Io direi che quel mezzo non debba superare i 16/17000€. Gli stessi mezzi su iveco dal 2000 al 2002 vanno da 19/21000€.Poi se i kilometri sono sopra i 100000, e le manutenzioni non sufficientemente documentabili, potresti limare qualcosina in piu'.
-
Quelle che usa mia mamma vanno conservate in frigo dopo l' aperture . Almeno cosi' gli dice il farmacista, poi se ho detto una cavolata non voglio contraddire , dato che scrivo quello che mi hanno detto e non per esperienza personale.*pardon*
-
Io ti consiglierei di valutare la possibilita' di visione di altri modelli. Non concentrarti su di uno specifico , di piante come il SB ce ne sono a bizzeffe.
-
Penso che l' unica cosa a cui devi far particolare attenzione e' l' efficienza del frigo , visto che le penne di insulina una volta aperte devono stare in frigo.
-
Il serbatoio sottoscocca e' semplicemente il secondo serbatoio delle chiare , che si usa prevalentemente nei periodi caldi , poiche' in inverno a basse temperature ghiaccia, se vedi bene in prossimita' della pompa dovrebbe easerci una valvola a tre …
-
campertommy ha scritto: Quello che scrivi è corretto, ma indipendentemente dal Comune e fatti salvi eventuali vincoli paesaggistici, l'installazione di questo tipo di coperture non prevede alcuna richiesta di autorizzazione o comunicazione e si de…
-
tuttounpezzo ha scritto: Pure i laika si Infiltrano! Bene bene se si trascurano gli oblo' e le finestre anche quelli in monoblocco di vetroresona si infiltrano.
-
Se puo' esserti utile ho trovato questo su Subito , potrebbe fare al caso tuo.https://m.subito.it/caravan-e-camper/finestra-f24-1200x300-torino-251482593.htm