La composizione bonaria dei privati dissidi

modificato 10:35 in Camper Bar
La composizione dei privati dissidi, che possono essere causa di turbamenti dell’ordine pubblico, rientra tra i compiti dell’Autorità di Pubblica Sicurezza che tramite gli Ufficiali di P.S. ed a richiesta delle parti provvede alla composizione dei privati dissidi.

Sono ufficiali di P.S.: i funzionari della Polizia di Stato, gli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri, gli Ispettori superiori della Polizia di Stato e i marescialli aiutanti dell’Arma dei Carabinieri che rivestono la qualifica di sostituto ufficiale di pubblica sicurezza, e il sindaco dei Comuni privi di uffici di Pubblica Sicurezza.

In seguito alla richiesta d'intervento, l'ufficiale di Pubblica Sicurezza provvede ad invitare le parti in ufficio per tentare la conciliazione e redigere un verbale. Per realizzare la composizione delle parti coinvolte è necessario, oltre al raggiungimento di un accordo, che non vi siano reati perseguibili d'ufficio (per i quali l'ufficiale di Pubblica Sicurezza è obbligato a trasmettere notizia di reato all'autorità giudiziaria).

Dell’incontro si prende nota negli atti d'ufficio e, se ritenuto necessario, si redige un verbale che viene firmato dalle parti e dall'ufficiale di P.S. e può essere prodotto in giudizio, avendo valore di scrittura privata riconosciuta.

Per i delitti perseguibili a querela della persona offesa è consentito richiedere da parte della stessa un preventivo componimento della vertenza; tale richiesta non pregiudica il successivo esercizio del diritto di querela.


Bene ..ci sono tutti gli elementi
l'Ispettore c'e':):)
le condizioni pure...(non vi sono reati perseguibili d'ufficio)
che aspettiamo;);)

Commenti

  • modificato 10:35
    WALTER....ne mangi troppo di abbacchio, non finirò di riperterlo.
  • modificato 10:35
    [quote]ziogas:
    WALTER....ne mangi troppo di abbacchio, non finirò di riperterlo.[/quote]

    Guarda Paolo proprio in questi giorni ho cominciato ad eliminare un po di carne...mangiando legumi di ogni genere ccompagnandoli
    con noci mandorle ecc
    tutto ok ...mi funziona tutto..ma proprio tutto!!!;);)
    l'obiettivo e' limitare il consumo in nome di tutti quei principi che conosciamo, in primis il rispetto per gli animali..a seguire la sostenibilita' ambientale, la salute..ecc
    quindi nel mio piccolo un contributo a questa causa di cui sono fermamente convinto
    Ciao..
    Walter
  • modificato 10:35
    Ce ne vorrebbero di + di Walter....
  • modificato 10:35
    [quote]ummagamma:
    [quote]ziogas:
    WALTER....ne mangi troppo di abbacchio, non finirò di riperterlo.[/quote]

    Guarda Paolo proprio in questi giorni ho cominciato ad eliminare un po di carne...mangiando legumi di ogni genere ccompagnandoli
    con noci mandorle ecc
    tutto ok ...mi funziona tutto..ma proprio tutto!!!;);)
    l'obiettivo e' limitare il consumo in nome di tutti quei principi che conosciamo, in primis il rispetto per gli animali..a seguire la sostenibilita' ambientale, la salute..ecc
    quindi nel mio piccolo un contributo a questa causa di cui sono fermamente convinto
    Ciao..
    Walter [/quote]

    Io ti seguo....
  • modificato 10:35
    [quote]ummagamma:
    [quote]ziogas:
    WALTER....ne mangi troppo di abbacchio, non finirò di riperterlo.[/quote][quote]

    Guarda Paolo proprio in questi giorni ho cominciato ad eliminare un po di carne...mangiando legumi di ogni genere ccompagnandoli
    con noci mandorle ecc
    tutto ok ...mi funziona tutto..ma proprio tutto!!!;);)
    l'obiettivo e' limitare il consumo in nome di tutti quei principi che conosciamo, in primis il rispetto per gli animali..a seguire la sostenibilita' ambientale, la salute..ecc
    quindi nel mio piccolo un contributo a questa causa di cui sono fermamente convinto
    Ciao..
    Walter [/quote]

    BRAVISSIMO!!!! vorrà dire che smetterò di sfotterti:)......ma allora se non è stato l'abbacchio cosa hai fumato?:|:P;)
  • modificato 10:35
    ahhhhh....forse ci sono arrivato!!!!....scusate ma sono poco perspicace ultimamente.
  • modificato 10:35
    Paolo non ti preoccupare, sta cercando di fare il sarto (ricucire..) non so se ci riesce....

    SALUTONI
  • modificato settembre 2009
    [quote]yuma58:
    Paolo non ti preoccupare, sta cercando di fare il sarto (ricucire..) non so se ci riesce....

    SALUTONI[/quote]

    si, si l'ho capito....è da giorni che saltella di la e di qua come il "grillo parlante";)...però è un ragazzo di buone volontà dai:)....i miei "pantaloni" invece sono quasi definitivamente "rotti":)
  • modificato 10:35
    [quote]ziogas:
    [quote]yuma58:
    Paolo non ti preoccupare, sta cercando di fare il sarto (ricucire..) non so se ci riesce....

    SALUTONI[/quote]

    si, si l'ho capito....è da giorni che saltella di la e di qua come il "grillo parlante";)...però è un ragazzo di buone volontà dai:)....i miei "pantaloni" invece sono quasi definitivamente "rotti":)[/quote]

    :):):)
  • modificato 10:35
    [quote]ummagamma:
    La composizione dei privati dissidi, che possono essere causa di turbamenti dell’ordine pubblico, rientra tra i compiti dell’Autorità di Pubblica Sicurezza che tramite gli Ufficiali di P.S. ed a richiesta delle parti provvede alla composizione dei privati dissidi.

    Sono ufficiali di P.S.: i funzionari della Polizia di Stato, gli Ufficiali dell'Arma dei Carabinieri, gli Ispettori superiori della Polizia di Stato e i marescialli aiutanti dell’Arma dei Carabinieri che rivestono la qualifica di sostituto ufficiale di pubblica sicurezza, e il sindaco dei Comuni privi di uffici di Pubblica Sicurezza.

    In seguito alla richiesta d'intervento, l'ufficiale di Pubblica Sicurezza provvede ad invitare le parti in ufficio per tentare la conciliazione e redigere un verbale. Per realizzare la composizione delle parti coinvolte è necessario, oltre al raggiungimento di un accordo, che non vi siano reati perseguibili d'ufficio (per i quali l'ufficiale di Pubblica Sicurezza è obbligato a trasmettere notizia di reato all'autorità giudiziaria).

    Dell’incontro si prende nota negli atti d'ufficio e, se ritenuto necessario, si redige un verbale che viene firmato dalle parti e dall'ufficiale di P.S. e può essere prodotto in giudizio, avendo valore di scrittura privata riconosciuta.

    Per i delitti perseguibili a querela della persona offesa è consentito richiedere da parte della stessa un preventivo componimento della vertenza; tale richiesta non pregiudica il successivo esercizio del diritto di querela.


    Bene ..ci sono tutti gli elementi
    l'Ispettore c'e':):)
    le condizioni pure...(non vi sono reati perseguibili d'ufficio)
    che aspettiamo;);)[/quote]


    MI PERMETTO UNA PICCOLA CORREZIONE: I MARESCIALLI AIUTANTI S.UPS DEI CARABINIERI (E CREDO ANCHE GLI ISPETTORI SUPERIORI DELLA POLIZIA DI STATO) SONO UFFICIALI DI P.S. SOLO QUANDO RICOPRONO UN INCARICO PREVISTO PER UN UFFICIALE DI P.S. MI SPIEGO MEGLIO: IL MARESCIALLO AIUTANTE S.UPS CHE COMANDA UNA STAZIONE CARABINIERI, NON E' UFFICIALE DI P.S. MA AGENTE DI P.S. LO STESSO MARESCIALLO CHE COMANDA INTERINALMENTE UNA COMPAGNIA CARABINIERI (ALLA QUALE IL COMANDO E' AFFIATO AD UN UFFICIALE) SOLO PER QUEL PERIODO RIVESTE LA QUALIFICA DI UFFICIALE DI P.S.
  • modificato settembre 2009
    [quote]Parsifal:
    [quote]ummagamma:
    La composizione dei privati dissidi, che possono essere causa di
    MI PERMETTO UNA PICCOLA CORREZIONE: I MARESCIALLI AIUTANTI S.UPS DEI CARABINIERI (E CREDO ANCHE GLI ISPETTORI SUPERIORI DELLA POLIZIA DI STATO) SONO UFFICIALI DI P.S. SOLO QUANDO RICOPRONO UN INCARICO PREVISTO PER UN UFFICIALE DI P.S. MI SPIEGO MEGLIO: IL MARESCIALLO AIUTANTE S.UPS CHE COMANDA UNA STAZIONE CARABINIERI, NON E' UFFICIALE DI P.S. MA AGENTE DI P.S. LO STESSO MARESCIALLO CHE COMANDA INTERINALMENTE UNA COMPAGNIA CARABINIERI (ALLA QUALE IL COMANDO E' AFFIATO AD UN UFFICIALE) SOLO PER QUEL PERIODO RIVESTE LA QUALIFICA DI UFFICIALE DI P.S.[/quote]


    La composizione dei privati dissidi rientra tra i compiti dell'Autorità di Pubblica Sicurezza che a richiesta delle parti, può intervenire per provvedere alla soluzione delle controversie.

    Nell' elenco in basso si trovano le domande tipo che frequentemente ci vengono poste dai cittadini.

    •A chi rivolgersi?
    Negli uffici delle forze dell'ordine (questure, commissariati di P.S., Carabinieri).•Che cosa avviene dopo la richiesta d'intervento?

    In seguito alla richiesta d'intervento, l'ufficiale di Pubblica Sicurezza provvede ad invitare le parti in ufficio per tentare la conciliazione e redigere un verbale. Per realizzare la composizione delle parti coinvolte è necessario, oltre al raggiungimento di un accordo, che non vi siano reati perseguibili d'ufficio (per i quali l'ufficiale di Pubblica Sicurezza è obbligato a trasmettere notizia di reato all'autorità giudiziaria)


    Dell l'incontro si prende nota negli atti d'ufficio e, se ritenuto necessario, si redige un verbale che viene firmato dalle parti e dall'ufficiale di P.S. e può essere prodotto in giudizio, avendo valore di scrittura privata riconosciuta.

    Per i delitti perseguibili a querela della persona offesa è consentito richiedere da parte della stessa un preventivo componimento della vertenza; tale richiesta non pregiudica il successivo esercizio del diritto di querela.



    P.S Il Maresciallo dei C.C. Aiutante Sups Comandante la Stazione dei CC e l'Ispettore Superiore Sostituto Commissario, nei Commissariati, assolvono a questa funzione...
    Entrambi, pur essendo Ufficiali di Polizia Giudiziaria sono Agenti di Pubblica Sicurezza.

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file