Abbracciamo il Lago di Varese 2010 - 5-6 Giugno 2010

modificato 08:12 in Viaggi
L’EVENTO
“Abbracciamo il Lago” è un evento popolare promosso dalla Provincia di Varese di grande
rilevanza arrivato alla sua 4^ edizione che si svolge lungo le sponde del Lago di Varese.
L’iniziativa racchiude in se componenti sia sportive, sia ludiche sia culturali ed ha un profondo
valore simbolico poiché intende promuovere il recupero di tradizioni, senso di appartenenza e
cultura del lago, luogo e patrimonio di tutti i cittadini della Provincia.
L’evento è rivolto soprattutto ai giovani e alle famiglie dell’area (un bacino di c/a 800.000
persone) ed agli escursionisti e gitanti domenicali dell’area milanese e ticinese.
In base alle esperienze precedenti il coinvolgimento previsto è di oltre 50.000 persone.
Nella giornata di domenica 6 giugno – ore 17,00 - è previsto il momento clou mediatico che
identifica il titolo della manifestazione, momento in cui, contemporaneamente, le persone
presenti sul percorso ciclo-pedonabile si prenderanno per mano nel tentativo di stabilire una
catena umana lunga 27,5 chilometri per un simbolico “abbraccio del lago”.
La riuscita della performance sarà avvallata dall’organizzazione mondiale Guinness World
Records per poter entrare nel Guinness Book dei primati mondiali per la “catena umana
chiusa più lunga mai effettuata al mondo”.
GLI OBIETTIVI
•Sensibilizzare, soprattutto le generazioni più giovani, sulla conoscenza delle peculiarità e sulla
salvaguardia del Lago di Varese sia dal punto di vista ambientale che da quello storicoculturale.
•Creare un momento di grande aggregazione della popolazione del varesotto e delle aree
circostanti in una grande festa di primavera all’aperto in uno dei luoghi più significativi ed
attrattivi della provincia.
IL LUOGO
Si svolgerà nelle località preposte dei 9 Comuni del Lago: Varese- Biandronno- Buguggiate-
Bodio Lomnago – Azzate – Gavirate – Bardello – Biandronno – Galliate Lombardo -
Le principali aree d’interesse sono:
•il Parco Zanzi
•il lido di Schiranna
•il lido di Gavirate
•il lido di Bodio
•il lungolago di Biandronno
•il lido di Bodio
•la Madonnina del Lago di Azzate
•l’area “Tigros” di Buguggiate
•la pista ciclo-pedonabile
LE DATE
Lo svolgersi della manifestazione è previsto nelle giornate di sabato 5-6 giugno
LE ATTIVITA’ PREVISTE
Nelle due giornate dimostrazioni e appuntamenti sportivi, spettacoli, concerti, giochi, mostre,
mercatini e una ricca offerta di ristorazione a base di prodotti tipici, accompagneranno i
partecipanti all’evento dal mattino fino a sera, nei vari spazi riservati dai 9 Comuni nelle aree
adiecenti il Lago e la pista ciclo-pedonabile.
Nella serata di domenica a chiusura della manifestazione verrà effettuato un grande spettacolo
di fuochi d’artificio visibili da tutto il lago.
Nelle due giornate ogni Comune si preoccuperà delle aree ristorazione per tutti – parcheggi – e
quant’altro necessario:
L’ORGANIZZAZIONE
Oltre alla Provincia di Varese capofila ed organizzatore della manifestazione, saranno
coiunvolti:
• i Comuni del Lago (Varese, Buguggiate, Azzate, Bodio Lomnago, Cazzago Brabbia,
Biandronno, Bardello, Gavirate) con le loro organizzazioni ed assessorati preposti,
• le Pro-Loco (dei Comuni sopra indicati)
• le scuole elementari e medie di tutta la provincia di Varese,
• le Associazioni sportive e Federazioni
• le Associazioni di volontariato.
• Altri soggetti

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file