Un saluto a tutti da Neocamperista in Movilbetta Skipper 54 su transit 93.-

modificato 14:32 in Camper Bar
Salve a tutti mi presento qui sperando sia la sezione giusta, sto acquistando un camper mobilvetta skipper 54 su ford transit 2500 aspirato del 1993, è ben tenuto era dei genitori anziani di un mio collega, dentro è ancora nuovo, cucina e riscaldamenti usati poco o niente, mobilia quasi nuova, non infiltrato, anche meccanicamente sta bene ha 127.000 km. Funzionante per elettrodomestici ecc. qualche piccolo lavoretto di manutenzione da farmi in faidate. L'abbiamo preso io e mia moglie ultracinquantenni in quanto viviamo in zona sismica ad ascoli piceno e ho già una casa lesionata in zona montana quindi per poter tornar un pò lassù ogni tanto potremmo sfruttarlo ma soprattutto anche per iniziare qualche piccola nuova avventura insieme in camper visto che le figlie son fuori per studio. Ho letto qui nel forum ci sono davvero molti consigli utilissimi, purtroppo non ho un manuale istruzioni della cellula e nn riesco a trovarlo nemmeno comprandolo sarebbe stato utile per capire qualcosa in più soprattutto per impianto elettrico che è montato. Ha due batterie una servizi e una motore, ho visto nel vano bombole gas laterale che ci sono due morsetti per ulteriore batteria servizi, in caso poi vedrò per una futura installazione; non ha pannello fotovoltaico e appena avrò possibilità penserò a metterne su uno per mantenimento carica seguendo i vostri preziosi consigli. Un saluto a tutti voi e a presto qui per consigli; se magari qualcuno fosse in possesso delle istruzioni della cellula anche in pdf mi contatti anche via mail pierodipietro@gmail.com potrei acquistarne una copia grazie.*bye*Piero
«1

Commenti

  • modificato 14:32
    ciao Piero benvenuto in Campre Life. vedrai che qualcosa ti trovano!!!
  • modificato 14:32
    *bye*grazie tante lo spero, un saluto a te.
  • modificato 14:32
    Benvenuto
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 14:32
    ciao benvenuto
  • modificato 14:32
    grazie ragazzi..
  • modificato 14:32
    Benvenuto anche da parte nostra
  • modificato 14:32
    Hai provato a chiedere direttamente in Mobilvetta?
  • modificato 14:32
    ciao a voi, si grazie ho fatto una mail alla mobilvetta tempo fa con modello ecc chiedendo anche pagando di avere il manuale della cellula, ma nessuna risposta..mha..strano che in giro nn se ne trovino.
  • modificato 14:32
    ciao e ben arrivati....ma di cosa hai bisogno in particolare? il manuale cellula di solito è molto limitativo.. si limita a spiegare come si accende la luce o come si chiude la porta.... se hai bisogno di info su accessori particolari fai prima a postare le foto .... per come postare le foto vai nel menù home/faq... usa lo step 1
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 14:32
    Ciao Alien grazie, cercavo se esiste un manuale su questa cellula dove sono riportati impianti elettrici cavi passaggi tubazioni acqua scarichi riscaldamento ecc..se esiste naturalmente in caso dovrò adattarmi x ogni singolo pezzo e per impianti nn saprei in caso guasti o verifiche centraline esistenti caricabatterie ecc..pensavo ogni cellula ne avesse uno..grazie in caso chiederò Info.. nn so ma la mia cellula ha cucina in fondo centrale con armadio a sinistra vicino porta e bagno a destra sempre tutto sul retro..nelle varie foto su web skipper così nn ne ho visti in caso posterò qualche foto..grazie e saluti.
  • modificato 14:32
  • modificato 14:32
  • modificato 14:32
  • modificato 14:32
  • modificato 14:32
    ..ho sudato per metterle su..comunque ecco appena preso ho smontato tutta tappezzeria e tende per un bel lavaggio anche se dentro è ben tenuto..farò una bella pulizia e piccole sistemazioni..ho allacciato a 220 ma nn credo che ricarichi le batterie nn so se ha un caricabatterie il precedente proprietario non lo sapeva ha sempre usato la 12 volt o 220 o gas..le batterie da fermo le staccava nei morsetti..monta due da 60 e 70 ampere un pò piccole credo..ma x ora nn posso spender e quindi vanno benissimo..devo chiuder un paio di fessure sul piatto doccia che nn hanno mai usato ho preso un bicomponente pronto per plastica ecc e uno smalto da ridare sopra spero bene...poi vi aggiornerò..con un manuale magari potevo trovar facilmente cavi tubi e centraline varie elettriche..vabè mi adeguerò..saluti e grazie.
  • Stai ben sicuro che con i manuali d' uso non saprai mai dove sono posati gli impianti e soprattutto che tipo di impianti hai . Nei manuali, anche quelli piu' esaustivi , ci trovi solo indicazioni su come azionare i componenti ed accessori, di piu' per gli allestitori e' anche troppo.
  • modificato 14:32
    ..ho il frigo trivalente ma nn so modello e manuale uso..è un electrolux metto un paio di foto..ho messo 220 è staccato batterie bm e bs ho acceso pulsante frigo 220 per 10 minuti ma sembrava nn freddare poi ho messo pulsante rosso 12 volt e ho notato un leggero abbassamento tensione ma ho spento poi proverò con calma domani..a gas parte fiammella..nn capisco interruttore vicino rotella gas a che serve..ecco xché con un manuale nn sto a seccarvi l'anima..x me è un mondo nuovo perdonatemi..grazie.
  • modificato 14:32
  • modificato 14:32
  • modificato 14:32
    Premetto che sulla centralina ho acceso interruttori sia luci che con stella.
  • modificato 14:32
    ho letto un pò sul forum in merito, nn si accende luce nel frigo forse è fulminata, ma quanto tempo ad esempio a 220 ci vuole per farlo raffreddare e capire se va, idem a 12 e gas grazie.quell'interruttore on of vicino al piezo rosso cosa è grazie.
  • modificato 14:32
    Quello è l'interruttore delle ventole di raffreddamento del frigo. Accendilo e senti se dalla griglia esterna si sente rumore delle ventole che girano
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 14:32
    ah ok grazie cucciolo, e quando devo tenerle accese sempre col frigo? graziescusa nn so se riesci ad aiutarmi ma nn riesco a togliere la presa 220 attaccata esternamente al camper..cè una molletta blu a sinistra la premo scatta ma nn mi esce la presa blu...scusami e grazie.
  • modificato 14:32
    Le ventole aiutano a dissipare il calore che produce il frigo, quindi si accendono l'estate quando fuori è caldo, ma quando è freddo non servono perchè l'escursione termica fa il suo dovere.La presa esterna ha un pulsantino blu laterale che devi spingere verso il basso e muovere la prersa mentre la estrai, per lo meno io faccio così.
    dal capoluogo della Tuscia
  • modificato 14:32
    ok grazie tante, infatti abbasso e scatta la levetta blu ma tiro pian piano si muove ma nn esce..mha domani riprovo speriamo dsa, un saluto.
  • modificato 14:32
    skippier65 ha scritto:
    ah ok grazie cucciolo, e quando devo tenerle accese sempre col frigo? graziescusa nn so se riesci ad aiutarmi ma nn riesco a togliere la presa 220 attaccata esternamente al camper..cè una molletta blu a sinistra la premo scatta ma nn mi esce la presa blu...scusami e grazie.
    a parte il "cucciolo" rivolto all'etrusco anziano che mi ha fatto sorridere...per levare la presa CEE abbassa la levetta blu e contemporaneamente tira a te la spina. Col tempo imparerai a farlo con una mano sola, per imparare e prenderci confidenza usale tutte e due.per l'interruttore ON OFF del frigo è come ti ha detto Ciuccio. Vai all'esterno, armato di una moneta da 5 centesimi, che ti servirà per ruotare la vite di plastica che blocca la griglia. Giri la griglia di 45° e poi con cautela tiri con le dita la griglia partendo dal lato della vite. In quella superiore ci dovresti trovare le ventole. Se non è così vuol dire che quell'interruttore è un espulsore automatico. Se lo inneschi spara il frigo sul tetto...[scherzo]
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 14:32
    skippier65 ha scritto:
    ..ho il frigo trivalente ma nn so modello e manuale uso..è un electrolux metto un paio di foto..ho messo 220 è staccato batterie bm e bs ho acceso pulsante frigo 220 per 10 minuti ma sembrava nn freddare poi ho messo pulsante rosso 12 volt e ho notato un leggero abbassamento tensione ma ho spento poi proverò con calma domani..a gas parte fiammella..nn capisco interruttore vicino rotella gas a che serve..ecco xché con un manuale nn sto a seccarvi l'anima..x me è un mondo nuovo perdonatemi..grazie.
    per raffreddare ci vogliono alcune ore, qualsiasi sia la fonte.Se lo metti a 220 devi selezionare la fonte attraverso il pulsante verde sul frontale.A 12V ti funzionerà solo con motore in moto (prende corrente diretta dall'alternatore), viceversa se fosse collegato ad una delle due batterie te le manderebbe a terra in pochissime ore, ma proprio poche poche.la regolazione della temperatura d'esercizio: non tenerlo mai al massimo, sempre a metà, la via di mezzo è la migliore.Il pulsante rosso sopra la cerniera: è l'accenditore, tieni premuto il regolatore lì accanto e spingi il pulsante. il piezo agisce e se gli arriva gas si accende. Ovviamente devi avere la bombola attaccata ed aperta e il rubinetto del distributore aperto. Non rilasciare sino a che la termocoppia sarà stabilizzata. All'interno del frigo dovresti avere (in basso, a dx o sx) un occhiello dal quale si vede la fiamma.Se la fiamma non parte... va fatta la pulizia. ( guarda il fai da te della pulizia del bruciatore ). E' facile ma se hai difficoltà non avventuarti... vai in un centro di assistenza, col gas non giocarci, come dice Camperlento fa BUM
    .... dall'etruschia centrale viterbese.....
    è il voler giudicare che ci sconfigge... (Col. Kurtz)


  • modificato 14:32
    *good*ok grazie tante a voi per l'esausto chiarimento..a presto
  • modificato 14:32
    Scusate ieri ho collegato la 220 e staccate le batterie motore e servizi..ho notato che sui cavi batteria servizi col tester arrivano 10.68 volt circa e su quella motore no..dentro nn mi girava ventola aria stenta a a partire ho misurato e aveva tensione 10.68 poi riattaccando cavivsu BS mi girava bene a 12 volt. Quindi cè un caricabatterie a 220 ma nn capisco se mi carica anche la BM..come posso verificare grazie.
  • modificato 14:32
    O forse la BM viene caricata solo dall'alternatore..bho

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file