Van su Ford
Ma secondo Voi, considerato il successo che sta avendo il Transit sul mercato, come mai la produzione dei van rimane concentrata sulla carrozzeria del Ducato con i motori declinati su Fiat e PSA (che oramai sono un'unica azienda)?
Per Ora solo F.V. si è cimentata nel produrne uno, ma poca roba.
Per Ora solo F.V. si è cimentata nel produrne uno, ma poca roba.
Commenti
Magagne non saprei, di quali parli tu? Sul motore o su tutto quello che c'è attorno? Sui motori leggevo Brianza scrivere che il motore Ford 2.0 è un ottimo motore, in risposta a Federica.
Peraltro molti mezzi tradizionali del gruppo Trigano offrono questa motorizzazione/telaio/cabina in alternativa al Fiat.
Sulle consegne leggevo che anche Fiat sta ritardando parecchio, parlavo con Andrea di NordAffari proprio settimana scorsa il quale mi diceva che alla Possl i Ducato da Atessa arrivano con notevole ritardo alla Citroen per i motori la quale ovviamente consegna in ritardo alla Possl in Germania ed hanno tempi di attesa sulla consegna al cliente finale prossimi ai 12 mesi.
Cioè tu compri un camper oggi e ti arriva forse a Febbraio dell'anno prossimo.
Sulla Mondeo non saprei, la mia mia domanda era sui Ford Transit.
Certo, i tedeschi costruiscono anche su MBenz e VW; 3 modelli di Frankia, costo minimo 70.000€, 2 modelli di Hymer del costo minimo rispettivamente di 51 e 62k; VW a sua volta equipaggia Knaus e Westfalia, a prezzi anche qui abbastanza elitari. Sul nostro mercato come ben vedi in giro, la voce grossa delle vendite la fa il Ducato (su Fiat e Citroen), sicuramente meno costoso dei primi due.
E mi chiedevo come mai Ford non voglia provare ad insidiare questa leader ship, considerato che è già fornitore ufficiale del gruppo Trigano.
Peraltro il transit volendo viene ancora prodotto con trazione posteriore su gemellato.
CL diceva che consuma parecchio meno e lo ha trovato più piacevole da guidare rispetto al Ducato, però su questo ultimo aspetto subentra molto la soggettività.
Briancaravan di Osnago, concessionaria ufficiale Challenger vende solo su Ford ad esempio, GigiCaravan idem sui Benimar, a ieri sera aveva fuori solo i Ford ma camper tradizionali intendo, non i van che appunto sono solo su carrozzeria Ducato con i vari motori Stellantis.
E non mi riferivo ai vecchi motori che come si sa sono anche stati affetti tra il 2007 e il 2010 dalla cosidetta pistonite, cielo del pistone che si bucava.
Mi riferivo al motore attuale 2.0 170cv in esame proprio in questo periodo da Federica, che è possibile averlo anche da 131cv.
Andando un attimo OT, settimana scorsa ho fatto cambiare la catena di distribuzione alla mia Ford Ka 1300 tdci e un'officina senza marchio me l'ha tenuta via un giorno, quindi almeno nel mio caso la catena l'hanno trovata subito, ma è un'auto.
Io non posso dire nulla perchè ho un camper su Ducato, pur avendone guidati due a noleggio su Ford.
Il 2020 è stato un anno anomalo per le vendite, come diceva MTravel.
Andando invece a leggere i dati del 2019, rilevo che in quell'anno i veicoli più immatricolati in Italia sono stati il Fiat Ducato con 18924 unità tra furgonati e cassonati, Iveco Daily con 12555 unità, e Ford Transit con 11636 unità. Con queste numeriche cioè due terzi del Ducato, capisci che non sono pochi, pensa che il terzo è Renault Master con 5075 unità.
Voglio dire, per essere in Italia trovo normale che venga venduto di più un prodotto parzialmente costruito in Italia.
Sono numeri importanti anche quelli altrui però.
Questo il link di riferimento:
https://www.ansa.it/documents/1588318658842_1.pdf
La classifica Euro NCap che a sua volta valuta i mezzi più sicuri scrive per il 2020 quanto ti seguito:
Sicurezza ORO: VW Transporter, MB Vito, Ford Transit
Sicurezza ARGENTO: Ford Transit Custom, MB Sprinter, Opel Vivaro, Peugeot Expert, VW Crafter
Sicurezza BRONZO: Citroen Jumpy e Jumper, Iveco Daily, Fiat Ducato, Peugeot Boxer, Toyota Proace
Sicurezza inesistente VEICOLI SCONSIGLIATI: Fiat Talento, Nissan NV400, Opel Movano, Renaut Master e Trafic.
Questo il link di riferimento:
https://www.sicurauto.it/crash-test/news-crash-test/sicurezza-veicoli-commerciali-i-migliori-furgoni-del-2020/
E quindi mi chiedevo, con questa presenza sul mercato, chissà come mai non si offrono anche ai produttori di camper furgonati.
Per ora solo Font Vendome l'ha presa in considerazione e solo per un modello.
Parlavo di TP perchè so che li fanno anche a TP, anche se laggior parte di quelli che vedo in giro sono a TA come anche i MB Sprinter.
Del Master non so, anche uno dei miei vicini di camper ne parla benissimo.
Sulla lunghezza della cabina ci può stare, effettivamente almeno all'apparenza, il muso del Transit sembra molto lungo.
Stasera devo andare al rimessaggio a provare il tavolo, e misuro il mio e quello a Fianco Ducato e Nuovo Ford Transit.
Certo, c'è il tema vito e alloggio, però altro tipo di vacanza.
CHE GUEVARA
ma devo farmi aiutare perchè il metro si incurva ed è venuta una boiata.
dicevo solo che è un po' diverso dall'essere sulla propria casa a 4 ruote, ma non meglio o peggio.
CHE GUEVARA