Occhio al peso
Carissimi, vi portiamo a conoscenza di quanto aggiornato dal Ministero dell’Interno Dipartimento della Pubblica Sicurezza, Servizio Polizia Stradale nel merito del peso ammesso per in nostri veicoli (camper) adibiti quindi a trasporto persone. Vedere il pdf allegato.
Come potrete verificare, molto spesso sino ad ora abbiamo osservato quanto citato nell’art. 167.
Bene! Dimentichiamolo!
Va osservato l’Art. 169 !! (appunto trasporto persone)
Per meglio comprendere, aprite il libretto del Camper e verificate il carico complessivo alla voce (F. 2)
Ringraziamo per i chiarimenti ricevuti.
Buona lettura
Chi va "Sano" va piano e va lontano...
Commenti
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
Ma il problema e' che a un certo punto il rinnovo dura solo due anni.
E non e' come la B in cui ti chiedono se ci vedi. O quasi.
Vai in commissione medica e basta poco, anche un accenno di diabete.
Se non passi che fai ?
Vendi il camper ?
E chi te lo compra ?
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
Certo se vuoi un Morelone da 10 non basta e ci vuole la C full.
Conosco inglesi con Frankia e Burstner tre assi (altro che 7.40) che, se nati prima del 1975 li guidano con la B.
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
Siamo partiti con l'Arca Mascotte.
Poi gli Anaconda (Mini e Maxi) che gia' sembravano grandi.
Ora siamo ai Morelo da 10 tonnellate.
Eppure andavano in vacanza anche loro.
Probabilmente piu' felici di noi.
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
Per ora non ho notato differenze rispetto al vecchio camper da 35 quintali, credo che i limiti verso questa categoria siano più psicologici che sostanziali; io, spinto un po’ dall’incoscienza dei 29 anni e un po’ dalla povertà dei 29 anni, non ci ho pensato due volte.
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
CHE GUEVARA
Frequento un paio di forum inglesi e due sono i momenti che tolgono loro il sonno:
- Il rinnovo della patente C1 per la quale è necessario presentare una certificazione medica, non del medico di famiglia e pure a pagamento.
Hanno il vantaggio che i rinnovo vale tre anni (non due come da noi) e questo intervallo va in vigore dopo i settantanni e non sessantacinque.
Non so se come in Belgio, in caso di revisione fallita, abbiano solo un mese di tempo per sistemare la cosa e ripresentarsi.
@Tomtom1990 ricordami che VR hai? Interessante un parente c così compatto...
Con un "A frame".
Pero' mi sa che sia possibile solo nei pubs della queen dove, non essendo vietato o normato, e' permesso.
Raf ti garantisco che sembra più grande di quello che è perché mancano letti pronti, fuori tutto siamo 638cm, come un furgonato L4 (però il mio ha il passo di 350cm mentre i furgonati L3 ed L4 lo hanno da 403cm) quindi paradossalmente sui tornanti è molto agile
Avevo capito 8.38.
Una pianta stra attuale, assomiglia ai Challenger Chausson dei primi tempi (poi tutti li hanno copiati) oppure ai Wingamm che sono da sempre così
Mah Fede, a me sembra che piaccia solo a noi, il mercato vuole letti gemelli/garage/dinette face to face.
occupano solo tanto spazio in lunghezza.
io oramai guardando solo van o piccoli semintegrali sono interessato solo a mezzi con matrimoniale trasversale posteriore.
alcuni dicono che vanno bene per non scavalcare il coniuge.
io credo che quando non sarò più in grado di scavalcare il mio coniuge o viceversa, l'ultimo dei miei pensieri sarà il letto del camper.
senza contare che gli armadi posti sotto i letti gemelli devono essere una delle cose più scomode in assoluto
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
considerando che i mondiali li fanno d'estate, di certo non mi chiudo nel camper per vedere la nazionae, di cui, peraltro, non me ne frega una cippa dato che detesto il calcio... senza contare che la TV nemmeno ce l'ho (e continuerò a non averla).
in ogni caso si parlava dell'attuale offerta di camper, dove vanno per la maggiore i letti gemellati in coda.
il Frankia in questione invece piace molto anche a me come disposizione, forse per 4 non è il massimo, ma per 2 è perfetto.
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino
Sono riuscito a fare un camper 4x4 patnte B molto compatto da 520 (una Panda virgola quattro).
Non sono convinto che ci siano spazzi per regole strane su pesi e patenti, infatti l'eliminazione delle tolleranze sul peso tende a uniformare tutti i paesi UE.
Non esiste che in Italia sono in regola, non più in Austria, di nuovo ok in Germania, illegale in Danimarca e a posto in Svezia, ovvio che le regole o le deroghe devono essere uniformate dappertutto.
Sopra i 3500,00 kg le cose si complicano, per esempio, nel caso mi prenda una storta a una caviglia, la moglie ha la C?
Serve davvero portarsi dietro tutto quel peso?
La mia scelta è stata folle, avere la massima mobilità sia come dimensioni che come trazione, è la stessa piacevole sensazione che ho provato passando dalla Mercedes al Suzuky Jimny 4x4, andare dove prima non andavo, parcheggiare dove prima non entravo... siamo in 2, un camper da 5,20 metri basta e avanza...
Il guaio è che passando dall'art 167 al 169 del CdS, temo che il numero di camper nei guai seri sia elevatissimo.
Anche la vendita di accessori "molto pesanti e poco utili" subirà un duro colpo.
Marco.
Mai, temo che i lavori non potranno mai finire.
Ora sto allestendo un sistema per eliminare gli spifferi in cabina guida, questa cosa "strana" è installata in.... garage.
Comunque che la patente C è un problema non da poco, lo dimostra l'enorme svalutazione di quei mezzi, se paragonata ad un camper patente B.
Il mio può essere anche ri-omologato 45 quintali visto che è a 35 come declassamento, ma è un passo che vorrei non fare... quando ho svuotato il vecchio camper ho ritrovato la Kamira che avevo perso, questo per dire quanta roba teniamo sui nostri mezzi.
Sicuramente risparmio il peso del caricabatterie, del cavo e del relativo impianto perché il collegamento al 230 Volt non ci sarà, vado con i pannelli solari (760 Watt) e l'alternatore (35 Ampere), ma non voglio condannarmi a fare vacanza sempre nei pressi di una presa del 230.
Marco.
poi c'è la seconda checklist che è divisa in funzione del luogo di destinazione e fa riferimento ad una determinata scatola di quelle di plastica trasparente che è già pronta nel box.. quindi c'è quella per il mare, quella per la montagna di mezza stagione/estate, quella per la montagna in inverno per sciare, e una "jolly" che serve per uscite "varie" (lago, città... )
anche li vale quanto sopra, se manca qualcosa si mette la spunta sulla lista e si controlla prima di partire cosa manca e si rimpiazza.
ogni scatola viene scaricata e rimessa nel box a fine uscita, in maniera tale che il camper quando è fermo sia sempre in configurazione base, pronto per partire semplicemente caricando la scatola che serve + le cose da appendere nell'armadio e le provviste/frigorifero.
per le provviste ho assegnato un codice ad ogni stipetto ed in ognuno ci vanno solo determinati articoli, anche li c'è la checklist base delle cose che non devono mai mancare (olio, sale, zucchero, scatolame vario)....insomma.. un po' di sbatta iniziale per "configurare" il magazzino, ma poi gira tutto liscio
in questo modo non si carica mai niente più di quello che serve.. altrimenti finisce che ci si ritrova tutti gli stipetti pieni di roba doppia o tripla...
Le mie foto di viaggio - I Miei Video di Viaggio - I Miei video di chitarra - Profilo Instagram Camperino Valentino