E' ufficialeeeeeeee!!! Camper (usato) in arrivo!

Era nell'aria già da tempo, ma avendo inviato oggi la proposta di acquisto posso finalmente dirlo, si cambia camper!!

E' incredibile come si sia passati da una mezza idea di cambiare il nostro vecchietto (che ha compiuto 30 anni ad Aprile e poteva durare senza problemi altri 5 o 6), all'idea vera e propria, ed aver preso il primo e unico su cui siamo saliti.
Ci è piaciuto un sacco fin da subito, anche se in realtà eravamo in visita da questo noto concessionario (che abbiamo conosciuto a Parma), per vederne un altro parcheggiato ovviamente a fianco!

Non avevamo particolari pretese, ci bastava un mezzo entro i 6.5mt, qualsiasi tipologia, con aria condizionata in cabina e con un living molto ampio, dato che usiamo il camper 12 mesi l'anno.

Abbiamo trovato un motorhome Frankia 630sd del 2006 su telaio Alko maggiorato a 40q.li, 2.8 146cv con circa 100000km, una lista di accessori infinita (che non saprò neanche come utilizzare), sicuramente eccessivi per le nostre necessità. Lo abbiamo sentito nostro fin dal primo momento in cui ci siamo saliti, quindi nonostante i dubbi legati alla difficile gestione e complice la nostra giovane età ci siamo fatti coraggio e lo abbiamo preso!
Vediamo ora cosa ne verrà fuori, appena ci vediamo facciamo il varo ufficiale (senza bottiglia contro la fiancata sennò mi prende un infarto)
Un saluto a tutti!
Tommi

Commenti

  • E' quello col bagno trasversale in coda?
    Per un equipaggio formato da due persone è una reggia e, con le garanzie di robustezza che offre questo marchio, vi accorgerete di cosa significa avere una coibentazione degna di questo nome...
    thumbup1gif
  • modificato ottobre 2019
    Piswiz ha detto:
    E' quello col bagno trasversale in coda?
    Per un equipaggio formato da due persone è una reggia e, con le garanzie di robustezza che offre questo marchio, vi accorgerete di cosa significa avere una coibentazione degna di questo nome...
    thumbup1gif
    Si il modello è proprio quello! Ci è piaciuto molto il fatto che nonostante la lunghezza contenuta, dentro sia molto vivibile!
    Speriamo che vada tutto bene e grazie per l'augurio!
    Tommi
  • gran bel mezzo, vedrai che ti divertirai veramente.
    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • bello hai fatto un bel salto di qualita,complimenti un bel mezzo buoni km
  • puma78 ha detto:
    bello hai fatto un bel salto di qualita,complimenti un bel mezzo buoni km
    Grazie mille Puma, beh diciamo che rispetto a prima era facile fare il salto di qualità  =)
  • Il problema non era trovare qualcosa di migliore del vecchio, ma sarà trovare di meglio quando e se deciderete di vendere questo...



  • Ciao a tutti! Finalmente venerdì abbiamo ritirato il camper per cui avevo aperto questo post mesi e mesi fa! Sembra davvero un buon camper con soluzioni tecniche geniali ma comunque spartano e solido come piace a me! A breve la prova “montagna” per vedere di cosa è capace! 
  • Evviva! Buoni kilometri e chissà se ci si becca in giro
    Sun Living A 70 dk
  • Invidia...
    ;)
  • Tomtom1990 ha detto:



    Ciao a tutti! Finalmente venerdì abbiamo ritirato il camper per cui avevo aperto questo post mesi e mesi fa! Sembra davvero un buon camper con soluzioni tecniche geniali ma comunque spartano e solido come piace a me! A breve la prova “montagna” per vedere di cosa è capace! 
    bel mezzo vedrai che ne rimarrai soddisfatto, pochi fronzoli tanta sostanza.

    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA
  • Grazie a tutti!! Ci vediamo al prossimo raduno!
  • Misterpixel ha detto:
    è su fiat?
    Si, è un Ducato del 2.8 power del 2006 con circa 100000km
  • Eccoci qua, di rientro dalla prima vera vacanza con il nuovo giocattolone! Che dire, è proprio un gran bel mezzo, siamo stati da mercoledì sera a sabato sera in sosta libera a Folgaria (località Fondo Grande). Ecco una breve recensione:

    1) Su strada: sembra di guidare un'auto, nonostante l'ingombro la guida è fluida, il motore tira bene anche su per le strade di montagna; in autostrada a 2500 giri siamo a 100km/h di tachimetro, che per me è la velocità ideale per guidare un camper (oltre che essere il limite di velocità per i mezzi over 35 quintali). I consumi sono abbastanza elevati, abbiamo percorso 690km con 75 litri (9.2 km/lt).

    2) In sosta: si vede che è un camper costruito da chi fa le vacanze in camper, alcune soluzioni sono utili e geniali anche se possono sembrare stupidaggini (bocchetta della stufa in doccia, doppio lavello con coperture che diventano taglieri, tavolo scorrevole lungo tutta la dinette, gavone tecnico che contiene tubo della corrente e tubo per riempire l'acqua collegati direttamente, doccia con doppia piletta di scarico) per due persone è una reggia ma questo è merito del layout interno, che è ciò che ci ha spinto all'acquisto. La pecca più grande sono gli oscuranti delle finestre e degli oblò, quelli che sembrano una specie di fisarmonica, sono odiosi, ma chi li ha inventati? Preferivo i vecchi rulli che avevo sul camper del 1989...

    3) Autonomia idrica: 150lt ci sono bastati per 4 giorni, facendoci la doccia tutte le sere e lavando le stoviglie un paio di volte. Il serbatoio di recupero è leggermente più piccolo e infatti dopo 2 giorni lo abbiamo svuotato nell'apposito c/s di Folgaria.

    4) Autonomia elettrica: le batterie sono andate in crisi l'ultimo giorno. Però senza un paio di aiutini di 30 minuti circa da parte del generatore non ce l'avremmo fatta; specifico che nel parcheggio eravamo praticamente da soli (un mh autostar a 50 metri di distanza) e che quando il parcheggio si è riempito tra venerdì sera e sabato, di 30 camper presenti più della metà lo aveva, (mentre noi non lo abbiamo usato, nonostante sia interno e molto silenzioso in confronto agli altri). Comunque credo di avere un problema al pannello solare, mi sembra che ricarichi un po' pochino (pannello da 100w, due batterie da 130ah in parallelo con power switch NDS), come potrei verificare?

    5) Gas: secondo me la Truma 4002 è un po' sottodimensionata per la cubatura del mezzo, per avere una temperatura interna ottimale la tenevamo a 7 (lasciandola a 3 mentre eravamo sulle piste e per la notte); la bombola da 10kg già utilizzata in un week end precedente, non è ancora finita. Bisogna anche considerare che non abbiamo l'oscurante esterno (prossimo acquisto) e che invece è presenta una bella e calda moquette su tutto il pavimento.

    Detto questo, sono super soddisfatto dell'acquisto, alla prossima puntata!
  • I frankia sono come le Audi pochi fronzoli e tanta sostanza, se posso consigliarti fatti fare gli oscuranti da Larcos, costano un po di più, ma sono come il Frankia pochi fronzoli tanta sostanza ...

    La mia casa continuerà  a viaggiare su due gambe e i miei sogni non avranno frontiere. 

    CHE GUEVARA

Lascia un Commento

GrassettoCorsivoCancellatoElenco ordinatoElenco non ordinato
Emoji
Immagine
Allineamento a sinistraAllineamento al centroAllineamento a destraPassa alla visualizzazione HTMLPassa alla visualizzazione pagina interaAccendere/spegnere le luci
Spostare immagine/file